Tarallo di San Lorenzello PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Tipica forma circolare, diametro 8-10 cm, spessore 1,5 cm, a superficie liscia continua o intrecciata, sezione cilindrica appiattita alla superficie di contatto con la piastra del forno, occhiatura non superiore al millimetro, non uniformemente distribuita; crosta liscia, lucida, di colore dorato, più chiaro in corrispondenza della parte superiore convessa. Peso medio: 20 gr per pezzo circa.

Metodiche di lavorazione

impasto di farina bianca tipo 00, olio extravergine di oliva, lievito naturale (criscito), acqua, sale, finocchietto selvatico o altre spezie (pepe, peperoncino, rosmarino, più recentemente sesamo ed altre). L’impasto dura circa 20 minuti, poi segue la fase di lievitazione per un’ora su un banco, quindi avviene la formatura, a mano; l’impasto lievitato viene pressato nelle sfgliatrici in pezzi di 7-8 Kg; quindi la sfoglia ottenuta (40 cm di larghezza per 1,5 cm di altezza) viene tagliata a strisce di 15 cm di lunghezzale strisce vengono ridotte ad uno spessore di 6-7 millimetri; vengono intrecciate a mano e chiuse ad anello su teglie di acciaio, che vengono immerse in acqua bollente, fino all’emersione dei taralli. Tolti dall’acqua vengono posti su teglie ed infornati a 220 °C in forno ventilato per 37-38 minuti.

Osservazioni sulla tradizionalità

La tradizione dei taralli di San Lorenzello è fortemente radicata sul territorio, ove operano almeno cinque forni artigianali specializzati che esportano su tutto il territorio nazionale.

Territorio di produzione

Comune di San Lorenzello (BN)

Pasticella di Acerno PAT Campania

La Pasticella è un prodotto artigianale della tradizione natalizia Acernese (anche se oggi è diventato un dolce presente quotidianamente nelle pasticcerie di Acerno), la cui preparazione nelle famiglie inizia a fine novembre quindi subito la fine del periodo di raccolta delle castagne. Si tratta di una sfoglia dolce farcita di castagne, cioccolato, caffè e anice,…
Continua a leggere

Biscotto di grano integrale e di granone PAT Campania

I biscotti di grano integrale e quelli di granone sono tra i più antichi prodotti della tradizione di Agerola, il comune in provincia di Napoli dove è stata inventata la loro ricetta e dove, negli anni, continuano a venire prodotti secondo le antiche tecniche e con gli antichi ingredienti.

Continua a leggere

Pantorrone PAT Campania

In tutta la provincia di Avellino si può acquistare una prelibatezza dolciaria di antichissima tradizione, la cui ricetta è stata tramandata nel tempo in maniera precisa e dettagliata: il pantorrone. Come si evince dal nome è un dolce costituito da torrone e Pan di Spagna, alternati in diversi strati, completamente ricoperto di cioccolato fondente. Il…
Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci i taralli di San Lorenzello prodotto campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *