Simbolo d’amore e modestia: La viola mammola è stata associata a sentimenti di umiltà e amore sincero in molte culture. Usi storici: In epoca romana, i fiori venivano utilizzati per preparare ghirlande e profumi. Profumeria: Il suo aroma dolce è apprezzato nell’industria dei profumi e dei cosmetici. La viola mammola è stata celebrata da poeti e pittori come simbolo di bellezza e delicatezza. La Viola odorata è una pianta che unisce estetica, profumo e utilità. Il suo ruolo nei giardini, nelle tradizioni popolari e nella medicina naturale ne fa una specie affascinante e preziosa, capace di arricchire ambienti naturali e culturali con il suo fascino discreto.
View More Viola mammola, Viola odorata L.Tag: Fiori
Rosa canina (L.) sensu Bouleng
Il nome “canina” deriva dalla credenza romana che le radici della pianta potessero curare la rabbia. Simbolo di amore e bellezza nella cultura popolare, la Rosa canina è anche associata a forza e resilienza. In passato, i cinorrodi venivano usati come surrogato della vitamina C durante i periodi di carestia. La Rosa canina è una pianta versatile, che unisce bellezza, utilità e valore ecologico. Con i suoi delicati fiori e i nutrienti cinorrodi, rappresenta un autentico tesoro della natura, da proteggere e valorizzare per il suo contributo alla biodiversità e al benessere umano.
View More Rosa canina (L.) sensu BoulengPrimula vulgaris Huds.
Il nome “primula” deriva dal latino primus, che significa “primo,” in riferimento alla sua fioritura precoce. Nella tradizione popolare, la primula era considerata un portafortuna e veniva utilizzata come amuleto contro il malocchio. In alcune culture, la primula è associata al simbolo dell’amore eterno e della fedeltà. La Primula vulgaris è un gioiello della natura, capace di portare colore e vita nei giardini e nei paesaggi ancora addormentati dall’inverno. La sua bellezza delicata, unita ai benefici tradizionali, la rende una pianta preziosa sia dal punto di vista estetico che simbolico. Piantare una primula è un invito alla primavera a entrare nei nostri cuori e nei nostri spazi verdi.
View More Primula vulgaris Huds.La begonia: eleganza botanica e varietà sorprendenti
La begonia, con la sua grazia intramontabile e la straordinaria diversità di specie e ibridi, emerge come una delle piante ornamentali più amate e coltivate in tutto il mondo. Dai giardini ai vasi da interno, la begonia è un capolavoro botanico che affascina gli amanti delle piante con la sua bellezza e la sua adattabilità.
View More La begonia: eleganza botanica e varietà sorprendentiGeranio: il fascino inarrestabile di questo fiore, un’elogio alla bellezza botanica
Rododentro o Azalea
Il Rododendro può essere coltivato in giardino in tutta Italia, poiché ci sono varietà molto rustiche, e viene utilizzato sia in gruppo sia come esemplare singolo. Le varietà più delicate si coltivano in vaso, per poterle spostare in una serra fredda nei mesi più freddi. In caso di coltivazione in vaso, scegliete contenitori di grandi dimensioni: almeno 50x50x50h cm. Preferisce una posizione luminosa ma non direttamente esposta alla luce del sole: in mezz’ombra fiorirà di più e sopravviverà senza problemi all’afa estiva.
View More Rododentro o AzaleaIl ciclamino. Eleganza e tenacia di una gioia invernale
Simbologia e Significato: Nel linguaggio dei fiori, il ciclamino simboleggia amore materno e affetto duraturo. La sua eleganza e forza durante l’inverno possono anche essere interpretate come un simbolo di speranza e resilienza.
View More Il ciclamino. Eleganza e tenacia di una gioia invernaleNarciso
Il Narciso piccolo come una moneta o gigantesco, bianco o giallo o anche bicolore, arancio, color salmone, con petali arricciati e “trombe” vistose: poche specie botaniche vantano una tale varietà, che annovera moltissime specie e migliaia di cultivar e ibridi. Pianta erbacea perenne, il narciso ha un ciuffo di foglie erette, nastriformi, della lunghezza di 10-30 cm, dal cui centro si erge lo scapo fiorale, che può portare uno o più fiori. Alcuni sbocciano già alla fine dell’inverno, altri in aprile, fino a metà maggio nelle zone dove l’aria rimane fresca.
View More NarcisoGerbera jamesonii
La Gerbera jamesonii ha una forma a margherita di grande dimensione, i colori accesi e la lunga durata fanno della gerbera uno dei fiori recisi maggiormente apprezzati per realizzare bouquets e mazzi per tutte le occasioni. I fiori rimanendo aperti per diversi giorni danno, tepo alla pianta di creare nuovi boccioli
View More Gerbera jamesoniiCalla
La calla (Zantedeschia aethiopica), elegante e scultorea, è una pianta da fiore di grande bellezza sia in giardino che in vaso. I suoi fiori, che sbocciano a fine primavera e inizio estate, sono formati da una specie di foglia modificata, chiamata “spata”, lunga anche 20 cm, che avvolge a imbuto uno spadice giallo, ed emergono da un ciuffo di lunghe foglie verde intenso.
View More Calla