Il Rododendro può essere coltivato in giardino in tutta Italia, poiché ci sono varietà molto rustiche, e viene utilizzato sia in gruppo sia come esemplare singolo. Le varietà più delicate si coltivano in vaso, per poterle spostare in una serra fredda nei mesi più freddi. In caso di coltivazione in vaso, scegliete contenitori di grandi dimensioni: almeno 50x50x50h cm. Preferisce una posizione luminosa ma non direttamente esposta alla luce del sole: in mezz’ombra fiorirà di più e sopravviverà senza problemi all’afa estiva.
View More Rododentro o AzaleaTag: Fiori
Ciclamino
La fama di bello tra i fiori lo precede: il Ciclamino (Cyclamen) è una delle piante da fiore più amate dagli amanti dei colori. Specie di piccole dimensioni o di media grandezza, più resistenti o più delicati, di facile coltivazione e tutte accomunate da un unico fattore: la bellezza della fioritura.
View More CiclaminoNarciso
Il Narciso piccolo come una moneta o gigantesco, bianco o giallo o anche bicolore, arancio, color salmone, con petali arricciati e “trombe” vistose: poche specie botaniche vantano una tale varietà, che annovera moltissime specie e migliaia di cultivar e ibridi. Pianta erbacea perenne, il narciso ha un ciuffo di foglie erette, nastriformi, della lunghezza di 10-30 cm, dal cui centro si erge lo scapo fiorale, che può portare uno o più fiori. Alcuni sbocciano già alla fine dell’inverno, altri in aprile, fino a metà maggio nelle zone dove l’aria rimane fresca.
View More NarcisoGerbera jamesonii
La Gerbera jamesonii ha una forma a margherita di grande dimensione, i colori accesi e la lunga durata fanno della gerbera uno dei fiori recisi maggiormente apprezzati per realizzare bouquets e mazzi per tutte le occasioni. I fiori rimanendo aperti per diversi giorni danno, tepo alla pianta di creare nuovi boccioli
View More Gerbera jamesoniiCalla
La calla (Zantedeschia aethiopica), elegante e scultorea, è una pianta da fiore di grande bellezza sia in giardino che in vaso. I suoi fiori, che sbocciano a fine primavera e inizio estate, sono formati da una specie di foglia modificata, chiamata “spata”, lunga anche 20 cm, che avvolge a imbuto uno spadice giallo, ed emergono da un ciuffo di lunghe foglie verde intenso.
View More CallaBegonia
Le specie che appartengono al genere Begonia sono meravigliose, moltissime e variamente colorate. Le begonie fioriscono da giugno a settembre. Queste piante perenni hanno più colori (ad esempio rosa, arancione, bianco, bicolore bianco e rosa). Alcune sono molto resistenti al freddo, altre richiedono protezione, devono essere riparate ad esempio in una veranda. Date loro un terreno ricco e ben drenato, riparate le più fragili e proteggetele dagli inverni freddi e umidi.
View More BegoniaCamelia
La camelia è una classica pianta da vaso e raggiunge un’altezza di 1-2 metri. Necessita di esposizione in penombra o alla luce e l’aria non deve essere eccessivamente secca. Dovrebbe essere protetta dal sole diretto, eccetto nei mesi invernali e nelle ore mattutine e serali.
View More CameliaViola cornuta
la viola cornuta è una pianta robusta adatta a fioriere e aiuole. Ama particolarmente stendere il suo tappeto di fiori in luoghi parzialmente ombreggiati, ma con un’irrigazione sufficiente può svilupparsi bene anche in luoghi soleggiati – solo in ombra pura devi aspettarti meno fiori. Con il suo sviluppo a tappeto, la viola cornuta è ideale per essere piantata sotto arbusti e in vasi di piante più grandi.
View More Viola cornutaCrisantemo, Chrysanthemums
I crisantemi hanno bisogno di molte sostanze nutritive. Affinché possano fiorire lussureggianti e sviluppare un fogliame verde e rigoglioso, durante la crescita in primavera dovrebbero essere concimate regolarmente. Una somministrazione settimanale per le piante in vaso oppure un concime a lenta cessione per il giardino sono in grado di soddisfare le richieste nutritive di queste piante esigenti. Inoltre, attorno alle piante perenni può essere sparso nel terreno del compost fresco.
View More Crisantemo, ChrysanthemumsPervinca
La pianta pervinca è facile da coltivare ma va messa a dimora rispettando un determinato spazio tra le piante così da ottenere un bellissimo effetto di distesa ricca di fiori “color pervinca”.
View More Pervinca