La rana bombina È comunemente chiamata ululone dal ventre rosso per il verso emesso dai maschi durante il periodo della riproduzione e la colorazione accesa che la caratterizza. Tale colorazione è per questa rana un sistema di difesa: se minacciata si ribalta mostrando la pancia, così da intimorire eventuali predatori. I tubercoli del dorso emettono una sostanza tossica, che però non viene prodotta dalle rane in cattività. Come precauzione è comunque sufficiente lavarsi le mani dopo averle toccate.
View More La rana Bombina orientalisTag: Fauna
Origini e caratteristiche della Fauna Italiana
La fauna italiana è un mosaico frutto di diversi contributi, ma sicuramente il principale è rappresentato dalla componente continentale eurasiatica o Palearticache in Italia ha trovato a più riprese modo di affermarsi, soprattutto nelle fasi di clima più freddo e nei periodi in cui gli ambienti naturali dominanti del paese erano le foreste di latifoglie e le steppe. Alla prima situazione si deve la presenza delle grandi specie forestali che oggi l’Italia ha il vanto di ospitare ancora al completo rispetto alle altre nazioni europee. Il lupo (Canis lupus),
View More Origini e caratteristiche della Fauna Italiana