Le fortificazioni in tutto lo Stato da Terra proteggevano la Repubblica di Venezia da altre potenze europee a nord-ovest e quelle dello Stato da Mar proteggevano le rotte marittime e i porti del Mar Adriatico fino al Levante. Erano necessari per sostenere l’espansione e l’autorità della Serenissima. L’introduzione della polvere da sparo ha portato a cambiamenti significativi nelle tecniche e nell’architettura militare che si riflettono nella progettazione delle cosiddette fortificazioni alla moderna / bastionate, che dovevano diffondersi in tutta Europa.
View More Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: “Stato da Tera – Stato da Mar”Tag: Bergamo
Cucina tipica lombarda
“Torta del Donizetti”
Sebbene la leggenda di DOnizetti possa sembrare verosimile e decisamente suggestiva la verità è un’altra. Infatti questo dolce non fu inventato dal cuoco di Rossini, ma creato e brevettato da Alessandro Balzer nel 1948, in occasione del centenario della morte di Donizetti (8 aprile 1848)
View More Cucina tipica lombarda“Torta del Donizetti”