

SI-C11S Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Molina di Fiemme – Rifugio Malga Conseria Da Molina di Fiemme è necessario effettuare un trasferimento in taxi di 8 km lungo la strada provinciale del Passo del Manghen fino al Ponte delle Stue (m 1248), inizio della tappa che scavalca la catena del Lagorai. Su strada forestale si risale la Val delle Stue fino a Malga Cazzorga (m 1845) e poi la mulattiera militare che sfiora il Lago delle Stellune e raggiunge la Forcella Valsorda (m 2255). Discesi nelle Buse Basse si traversa la testata della Valsorda al Passo di Val Cion (m 2069), sullo spartiacque fra la Val Campelle e la Val Cia. Lasciato il sentiero 318, si percorre in direzione sud il sentiero 316 e lungo il panoramico crinale si va a scavalcare la dorsale che unisce il Col della Palazzina al Col di S. Giovanni (m 2131) e si discende fra le praterie della Val d’Ornelle giungendo infine al Rifugio Malga Conseria (m 1846).

Informazioni tecniche
- Distance 21.3 km
- Departure Molina di Fiemme (821 m)
- Arrival Rifugio Malga Conseria (1828 m)
- Dislivello + 1486 m
- Dislivello – 444 m
- Maximum altitude 2271 m
- Minimum altitude 809 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F18 Rifugio Grand Tournalin – Crest
Rifugio Grand Tournalin – Crest Tappa di media lunghezza caratterizzata da dislivello prevalentemente in discesa che conduce il Sentiero Italia in Val d’Ayas. Dal Rifugio Grand Tournalin si prosegue in discesa fino all’Alpe di Tournalin inferiore e poi all’Alpe di Nana inferiore incontrando gli impianti sciistici di Champoluc. Raggiunto l’abitato di Saint Jacques des Allemands…

Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A14 Prossenicco – Rifugio Pelizzo
Prossenicco – Rifugio Pelizzo Da Prossenicco Il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca. Fuori paese, nei prati, si prende il…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 20 Passo del Cerreto – Rifugio Sarzana
Passo del Cerreto – Rifugio Sarzana Dal parcheggio si prende il sentiero 00, che costeggia il giardino del ristorante serpeggiando sul versante N del Colle Ospedalaccio. Quasi del tutto in mezza costa si aggira il colle fino a sbucare di nuovo sul crinale sui larghi pascoli del Passo dell’Ospedalaccio 1280 m, attraversando i quali si raggiunge…