

SI-C02 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Pejo paese – Bagni di Rabbi Tappa molto lunga ma obbligatoria per poter passare dalla Val di Peio alla Val di Rabbi. Partire presto! Da Peio paese si percorre lungamente la strada secondaria che percorre a mezzacosta il fianco in destra orografica della Val de la Mare fino al Maso Torbi. Dopo un breve tratto di strada diretta a Malga Mare si arriva a Malga Pontevecchio (1764 m), dove inizia il sentiero 140B e la salita verso la Malga Verdignana e il Passo Cercen (2608 m) che si raggiunge per il sentiero 109. Bellissima vista sul Monte Cevedale e il Vioz. Nella discesa si passa dalla Malga Cercen alta (2146 m) coi suoi vastissimi pascoli raggiunti dalla strada forestale che seguiremo verso la Malga Cercen bassa (1969 m) e sul fondo della Val Cercen fino al parcheggio Fontanon (1554 m). Ancora tre km su strada, entro le abetaie ai piedi del Monte Polinar, quindi si arriva finalmente sul fondovalle a Bagni di Rabbi col suo grande complesso termale.

Informazioni tecniche
- Distance 22.9 km
- Departure Peio (1582 m)
- Arrival Bagni di Rabbi (1265 m)
- Dislivello + 1399 m
- Dislivello – 1686 m
- Maximum altitude 2592 m
- Minimum altitude 1265 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Molise Q08 Roccamandolfi – Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso
Campitello Matese – Roccamandolfi Con una tappa breve e di scarso dislivello si torna a scendere a quote più basse dopo la puntata presso la stazione sciistica di Campitello Matese. Dall’abitato di sale un primo tratto lungo le piste da sci per poi deviare verso una spalla del Monte Miletto, puntando alla Serra Soda. Da qui…

Sentiero Italia CAI Campania S13 Monteforte (Alvanella) – Ospedaletto
Monteforte (Alvanella) – Ospedaletto Altra tappa molto breve di avvicinamento alle pendici dei Monti del Partenio. Dopo una prima salita si scende sull’abitato di Mercogliano, anch’esso nato come castrum romano, ma poi edificato dai Longobardi durante la loro dominazione. Il suo castello fu edificato dopo l’anno 1000 dai Normanni. Il percorso del Sentiero Italia Cai prosegue in…

Sentiero Italia CAI SICILIA 25° Tappa Novara di Sicilia – Bivio Colla Bassa
Novara di Sicilia – Bivio Colla Bassa Tappa intermedia per lunghezza e dislivello che si addentra all’interno del gruppo montuoso dei Peloritani i monti che separano la costa tirrenica e la costa ionica fino allo stretto di Messina. Da Novara di Sicilia si sale sul Pizzo Chiapparo a 827 metri di quota dove si svolta in…