Sentiero Italia CAI Sardegna Z16 Sa Senipida – Ilodei Malu

SI-Z16 Alla scoperta delle montagne della Sardegna

Sa Sinepida – Ilodei Malu (Caserma Montes) Il posto tappa previsto al cuile Sa Sinipida è attualmente utilizzabile come bivacco con presenza di sorgente nei pressi. Per assistenza è necessario contattare Efisio Manca cell. 3202745951. Il percorso inizia con una agevole sterrata che porta ad attraversare il rio Badde Tureddu per poi risalire con una serie di tornanti lungo i quali si trova una sorgente. Arrivati a quota 987 slm il sentiero 441 lascia la sterrata ed entra nel bosco. Un bel sentiero in mezzo ad un bosco di lecci e sughere segnalato da segnavia su alberi e da omini in pietra. Superato il bosco si continua sul sentiero che diventa sterrata poco prima dei bivacchi di ziu Mulittu (due costruzioni in pietra abbastanza confortevoli). Arrivati al bivio 441-441C si continua sul 441 in direzione N-O verso le rovine del cuile Sos Pisanos per poi risalire verso Monte Novo San Giovanni dove è presente una vedetta antincendio che domina un vasto territorio incontaminato.Lasciato Monte Novo si prosegue in direzione S-O verso Monte Fumai 1316 slm per poi proseguire in direzione N verso la caserma forestale di Montes (Ilodei Malu).

Informazioni tecniche

  • Distance 7.9 km
  • Departure Sa Senipida (891 m)
  • Arrival Ilodei Malu (Caserma Montes) (1022 m)
  • Dislivello + 352 m
  • Dislivello – 213 m
  • Maximum altitude 1197 m
  • Minimum altitude 882 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 01° Loc. Alvito – Sora

Loc. Alvito – Sora Il percorso laziale del Sentiero Italia inizia con questa tappa di media lunghezza e dislivello quasi esclusivamente in discesa. Da Alvito si prosegue parallelamente alla Strada Statale 666 di Sora abbandonando il territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e procedendo in discesa lungo i versanti dell’Appennino Centrale. A Campoli Appennino…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Campania S04 Piaggine – Casone Aresta

Piaggine – Casone Aresta Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che arriva a lambire i 1500 metri di quota costeggiando a ovest il Vallo di Diano. Da Piaggine una lunga salita a tratti molto ripida porta in direzione del Monte Motola prima di infilarsi in un vallone da cui si raggiunge la sella che lo…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *