Sentiero Italia CAI Sardegna Z15 Monte Maccione – Sa Senipida

SI-Z15 Alla scoperta delle montagne della Sardegna

Monte Maccione – Sa Senipida Ripercorso, questa volta in salita, il sentiero 401 ed arrivati al bivio con il sentiero 406 (località –Su Punteddu- si continua sul 401 in direzione Sud verso la località Tuones. Da questa località si percorrono i tornanti di Iscala ‘e Pradu che ci portano sul Corrasi (la cima più alta del Supramonte, 1463 slm). Attraversato il Corrasi in direzione S- SE, con sullo sfondo il centro abitato di Orgosolo, incontriamo il bivio del sentiero 404 che arriva da Iscala ‘e Marras. Si prosegue sul sentiero 402, sempre in direzione S – SE, per arrivare a Iscala ‘e s’Arenargiu nei cui pressi è presente un piccolo arco naturale attraverso il quale si domina (siamo a 1113 slm) la valle sottostante. Lasciato alla sx il bivio che porta a punta Solitta ci dirigiamo in direzione S verso punta Sa Pruna, 1389 slm e punta Lolloine, 1351 slm (Supramonte di Orgosolo). Dopo Fruncu sos Cuzos, 1367 slm inizia la discesa verso cuile Sa Sinipida. Durante la discesa a oltre un km da Fruncu sos Cuzos si trova la Nurra (voragine) de Adarre (N40.15564° E9.42790°). Il posto tappa previsto al cuile Sa Sinipida è attualmente utilizzabile come bivacco con presenza di sorgente nei pressi.

Informazioni tecniche

  • Distance 20.8 km
  • Departure Maccione (690 m)
  • Arrival Sa Senipida (891 m)
  • Dislivello + 1328 m
  • Dislivello – 1113 m
  • Maximum altitude 1416 m
  • Minimum altitude 671 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 21° Tappa Colle del giovo – Le Meugge

Il Giovo – Le Meugge Il Sentiero Italia prosegue il proprio percorso verso le montagne intorno alla città di Savona con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto. Dal Giovo si punta in direzione sud ovest le cime del Bric Tamburo e della Rocca Paciri. Il percorso procede lungo lo spartiacque tra la valle formata…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F20 Gressoney Saint Jean – Valvogna Ponte Napoleonico – Rifugio Sant’Antonio

Gressoney-Saint-Jean – Valvogna Ponte Napoleonico – Rifugio Sant’Antonio Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello si abbandonano le montagne valdostane per tornare in territorio piemontese ancora nelle valli che prendono origine dal massiccio del Monte Rosa. Da Gressoney Saint Jean si procede verso valle fino alla frazione Ondro Verdebio dove si imbocca un…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *