

SI-E25 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Ghigo di Prali – Massello Tappa di media lunghezza ma dislivello sensibile per due importanti saliscendi che percorre a ritroso interamente il percorso del Glorioso Rimpatrio valdese. Da Ghigo di Prali imboccare il sentiero che parte da Borgata Cugno e salire fino al Colle Galmont da cui una prima discesa porta del Vallone di Rodoretto. In seguito salire nuovamente al Colle di Serrevecchio da cui inizia la seconda discesa di giornata che conduce a Salza di Pinerolo e poi su strada carrozzabile fino a Massello dove a inizio paese sorge l’accogliente Foresteria per il pernottamento.

Informazioni tecniche
- Distance 12.9 km
- Departure Ghigo di Prali (1471 m)
- Arrival Massello (1160 m)
- Dislivello + 594 m
- Dislivello – 929 m
- Maximum altitude 1749 m
- Minimum altitude 1136 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Molise Q06 Bojano – Campitello Matese
Bojano – Campitello Matese Tappa di media lunghezza, ma dislivello abbondante che raggiunge il percorso del Sentiero Italia proveniente dalla Campania. Da Bojano si segue la carrozzabile fino alla Civita Superiore da cui si aggira la cima del Monte Crocella procedendo verso ovest fino al Rifugio Sant’Egidio. Da qui si punta verso la cima del…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 37° San Lorenzo di Piantonetto – Talosio
San Lorenzo di Piantonetto – Talosio Una tappa di media lunghezza e notevole dislivello che attraversa una porzione molto selvaggia di montagna conducendo il Sentiero Italia nel Vallone di Ribordone, solco laterale della Valle dell’Orco. Da San Lorenzo si prende il sentiero in salita in direzione nord prima di svoltare decisamente a est in direzione…

Sentiero Italia CAI Lazio 08 Livata – Cervara
Livata – Cervara Ultima tappa all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini che con lunghezza media e dislivello ridotto raggiunge l’abitato di Cervara di Roma con andamento a saliscendi sempre al di sopra dei 1000 metri di quota. Dall’abitato di Monte Livata si imbocca il sentiero in salita che raggiunge i 1591 metri del Monte Calvo….