

SI-U14 Alla scoperta della Calabria più bella
Tiriolo – Santuario Madonna di Porto La tappa percorre ad arco le alture che sovrastano il Comune di Gimigliano sul cui territorio sorge la meta finale. Si tratta di una frazione di percorso breve e di scarso dislivello, il cui elemento di maggior interesse è il Santuario di Madonna del Porto costruito nel 1751 da un giovane errabondo di nome Pietro Gatto in seguito a un’apparizione notturna occorsa proprio in questi boschi. Anche grazie all’immagine affrescata della Madonna di Costantinopoli e al nuovo santuario eretto nel 1975, il luogo è diventato uno dei centri principali della spiritualità mariana dell’intera Calabria. Al Santuario è anche possibile pernottare.

- Distance 10.1 km
- Departure Tiriolo (636 m)
- Arrival Santuario Madonna di Porto (541 m)
- Dislivello + 351 m
- Dislivello – 431 m
- Maximum altitude 946 m
- Minimum altitude 541 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 05 Norcia – Visso
Norcia – Visso Una tappa di discreta lunghezza e ampio dislivello che si svolge interamente nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Da Norcia si parte in direzione nord costeggiando per un lungo tratto la Strada Provinciale. Raggiunta la Forca di Ancarano a 1008 metri di quota si scende fino all’abitato di Campi dove riprende la salita…

Sentiero Italia CAI SICILIA 27° Tappa Cantoniera Postoleoni – Piano Margi
Cantoniera Postoleoni – Piano Margi Ancora una tappa di media lunghezza, ma dislivello limitato che percorre per intero il crinale peloritano in direzione nord est. Dal rifugio Postoleoni si torna a imboccare lo spartiacque tra i versanti ionico e tirrenico messinesi toccando il Pizzo Ciponna e a seguire il Pizzo Acqua Bianca. Con andamento sempre…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 16 Pieia – Serravalle di Carda
Pieia – Serravalle di Carda Con tappa di media lunghezza e dislivello si giunge a toccare la cima del Monte Nerone prima di scendere alla piccola stazione turistica di Pian di Trebbio. Da Pieia si sale parallelamente alla strada del Monte Nerone fino al Rifugio Cupa e poi in cima alla vetta. Seguendo le piste…