Parmigiana di cipolla ramata di Montoro PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

La parmigiana di cipolla ramata di Montoro presenta una forma tondeggiante che ricorda quella della rinomata cipolla. Il suo colore rosso e bianco e’ conferito dal pomodoro pelato, dalla scamorza di latte vaccino e  dal formaggio impiegati durante la preparazione. L’odore ed il sapore sono intensi e delicati, con una consistenza soffice e cremosa. Viene presentata in un vasetto di vetro trasparente delle dimensioni di 220 gr che consente la vista della stratificazione tra cipolla, pomodoro pelato e scamorza.

Per la preparazione della parmigiana, le cipolle ramate di Montoro vengono detunicate a mano, lavate e tagliate a rondelle con un coltello, per poi essere indorate e fritte in olio extravergine di oliva, all’interno di una padella. ­­­­­­­­­­­­­­Ultimata la frittura delle cipolle, si passa alla composizione della parmigiana nei vasetti di vetro, all’interno dei quali tutti gli ingredienti vengono disposti a strati.  Una volta pronto, il vasetto contenente la parmigiana viene messo prima in forno per la cottura e successivamente in abbattitore, infine refrigerato in modo da poter essere utilizzato all’occorrenza, previa breve riscaldamento.

Quella della cipolla ramata e’ una storia di territorio e famiglie, coltivata da quasi tutti gli abitanti di Montoro,  era uno dei piatti domenicali spesso portati in tavola dalle nonne che la preparavano con  gli ingredienti prodotti in casa, ieri come oggi.

Territorio interessato alla produzione

Comune Di Montoro Inferiore (Av)

Ricotta Manteca di Montella PAT Campania

La Ricotta Manteca di Montella si presenta in forma cilindrica nel formato classico detto “tipo Montella” oppure nella forma più piccola da 500 gr più basso. Il colore è giallo paglierino conferito dalla materia grassa presente ed ha un aspetto piuttosto lucido e presenta consistenza morbida, delicata e burrosa. Un alimento che per caratteristiche organolettiche…

Leggi di +

Taralli intrecciati PAT Campania

I taralli intrecciati sono una specialità di tutte le aree interne della regione Campania e sono preparati da secoli con la stessa ricetta e la stessa tecnica, rigorosamente applicata dai panifici che li producono ancora al livello interamente artigianale. Gli ingredienti sono farina di frumento, olio extravergine di oliva, lievito, spezie o erbe aromatiche. Dopo…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *