
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Provincia Autonoma di Trento
Miele prodotto nel mese di giugno e ottenuto dai nettari bottinati dei fiori di rododendro presenti in quota.

Cenni storici e curiosità
Il miele di rododendro, attualmente diffuso in tutto il Trentino, trova nella zona del Primiero particolari attenzioni e testimonianze storiche. In una lettera scritta nel 1843 da don Fuganti alla Società Agraria di Trento viene evidenziato come gli apicoltori della valle fossero più di settanta e come tutti si attenessero ad un decalogo ristretto per ottenere buoni risultati ed ottimi guadagni.
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci il Miel di Rasabèch Rododentro, prodotto del Trentino Alto Adige?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI

Salsiccia di cervo (Hirschwurst) PAT

Graukäse PAT

Meraner würstel (Wuerstel di Merano) PAT Bolzano
Passeggiando per i centri dei paesini e delle città dell’Alto Adige, noterete spesso dei chioschi, che vi offriranno un pranzo o una merenda veloce. Proprio questi chioschi sono specializzati nella preparazione dei mitici Würstel Meraner, i classici würstel dell’Alto Adige, che prendono il loro nome dalla città di Merano.

Buttermilch Latticello PAT Bolzano
Caratteristiche del prodotto
Bevanda acidula che si ottiene dalla produzione del burro da panna dolce o da panna acidula. Il prodotto è leggermente acidulo e contiene ca. 0,8% di grasso.