
L’anguilla è il piatto principe della tradizione comacchiese: si tratta di un pesce molto tipico delle Valli di Comacchio, noto per il gusto saporito delle sue carni e che viene abbinato a porzioni di ottima polenta.
INGREDIENTI RICETTA (4 pax)
INGREDIENTI
- 1kg di Anguilla
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 limone

Preparazione
- Pulite l’anguilla, togliete gli intestini, la testa e lavatela, quindi apritela in due e asciugatela.
- Mettetela sulla griglia già ben calda, a metà cottura salate e pepate. Servitela calda con spicchi di limone.
- Buon appetito!


Cucina tipica della Campania
Trilli con coniglio alla cacciatora bianca, pioppini, tartufo e stravecchio di bruna alpina
Trilli con coniglio alla cacciatora bianca, pioppini, tartufo e stravecchio di bruna alpina

Cucina tipica LAZIALE
Strozzapreti alla reatina
Procedimento: dopo aver preparato gli Strozzapreti, far soffriggere il prosciutto tagliato a dadini in una pentola con dell’olio, quando i dadini risulteranno dorati aggiungere i pomodori pelati. Dopo aver aggiustato di sapore con il sale, lasciare cuocere girando di tanto in tanto. A circa metà cottura unire anche i piselli e finire di cuocere. Cuocere…

Cucina tipica LAZIALE
Fettuccine alla trebulana
Le fettuccine alla trebulana sono un piatto tipico di Monteleone Sabino che in un tempo passato era conosciuta a tutti con il nome di Trebula Motuesca. Il borgo è adagiato a quasi 500 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei Monti Sabini. Terra ricca di tradizioni quella di Monteleone, in cui non mancano certo quelle…

Cucina tipica LAZIALE
Tonnarelli cozze e pecorino
Tonnarelli cozze e pecorino