I semi nella banca

La Banca mondiale dei semi o del germoplasma è lo Svalbard Global Seed Vault, una gigantesca cassaforte nel mezzo dei ghiacciai a mille chilometri dal Polo Nord, nelle isole Svalbard (Norvegia).

Le risorse conservate in questo bunker protetto da ogni tipo di catastrofe immaginabile, sono tra le più preziose del mondo. Non opere d’arte, pietre rare o metalli preziosi, ma semi: riso, grano, fagioli, sorgo, melanzane, patate. Tutto ciò che si può piantare e, ancora di più, tutto ciò che si deve conservare per la biodiversità.

In Norvegia vi sono centinaia di migliaia di sementi blindate e conservate a 18 gradi sotto zero, per garantirne la sopravvivenza anche in caso di guerre o cataclismi. A tale temperatura – assicurano gli esperti – i semi possono sopravvivere per migliaia di anni (anche 20 mila). In molti Paesi c’è inoltre una “banca nazionale” per i semi, o almeno una rete di istituti che provvedono alla conservazione dei semi, per lo più nelle università e nei centri di ricerca.

Questo è anche il caso dell’Italia, che ha banche dedicate a tale scopo quasi in ogni regione.

http://www.focus.it/ambiente/natura/la-banca-mondiale-del-seme

FORMAZIONI ERBOSE

Le formazioni erbose sono ampiamente diffuse in tutta Europa. Generalmente rientrano in due categorie: quelle naturali e quelle sviluppate dall’uomo. Le prime sono presenti solo nelle zone in cui l’ambiente è troppo aspro per favorire la crescita di alberi e di folta vegetazione. È il caso, ad esempio, delle regioni steppiche aride, delle zone di…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI SICILIA 29° Tappa Portella Armacera – Annunziata

Portella Armacera – Annunziata Con questa tappa lunga e di dislivello quasi esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia conclude il proprio percorso siciliano giungendo al porto dei traghetti che collegano Messina e Reggio Calabria dove riprende il cammino verso nord. Dal Rifugio Case Maressa si imbocca il sentiero della Dorsale Peloritana raggiungendo la punta Dinnammare…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *