Cioccolato al limoncello PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania (Cilento)

Il cioccolato al limoncello è un infuso di tradizione casalinga, realizzato esclusivamente con ingredienti naturali, la cui produzione si è diffusa negli ultimi 30 anni in alcuni territori della provincia di Napoli, in particolare nella zona della penisola Sorrentina, patria del più antico limoncello, di cui rappresenta una variante golosa e più invernale. Si tratta di un liquore ottenuto mischiando cacao magro in polvere con alcool a 90° e, naturalmente, con il tradizionale limoncello. Diffusissimo in tutta la zona, ancora oggi viene prodotto per lo più per uso domestico, ma si può trovare anche in commercio, poiché viene confezionato e commercializzato da alcune ditte locali; è molto apprezzato per il suo gusto particolare e le sue spiccate qualità digestive.

Acqua di pomodoro PAT

Antica tradizione campana era la preparazione delle bottiglie di pomodoro, vero e proprio rito domestico che coinvolgeva tutta la famiglia, dalla nonna ai più piccini. E’ un liquido di colore rosso-arancione, più chiaro se ottenuto da pomodori gialli, che emana un intenso odore di pomodoro fresco, dolce, con note finali piacevolmente acidule. I pomodori raccolti…
Continua a leggere

Pan brigante PAT Campania

Il Panbrigante è un prodotto dolciario da forno artigianale a lievitazione naturale realizzato con sola pasta madre a tre cicli di lievitazione per un totale di circa 52 ore. Di forma ben lievitata e circolare, dal colore interno giallo paglierino, dal profumo intenso e raffinato caratteristico di un gran lievitato, tendente a note delicate di…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *