Il paese delle Mille Sagre e Processioni – ABRUZZO

ITALIA il paese delle meraviglie
ABRUZZO
GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO – APRILE – MAGGIO – GIUGNO
1° maggio: Sagra delle virtù – Teramo (TE)
18-19 maggio: Festa del carciofo – Prezza (AQ)
2 giugno: Sagra della Ciliegia – Raiano (AQ)
28 giugno: Sagra della Ricotta – Rendinara (AQ)
29 giugno: Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo – Civitella Roveto (AQ)
LUGLIO
1-2 luglio: Rustell sotto le stelle – San Silvestro colle (PE)
2-3 luglio: Sagra dei prodotti Tipici – Pianella (PE)
3-4 agosto: Sagra della Ranocchia – Ortucchio (AQ)
5-7 luglio: Sagra Pizza Fritta e Arrosticini – Turrivalignani (PE)
7-9 luglio: Sagra degli Arrosticini e della Porchetta – Torre de’ Passeri (PE)
8-11 luglio: Sagra della Srippella – Elice (PE)
10-11 agosto: 27′ Sagra della bruschetta – Tossicia (TE)
11 agosto: Sagra dei cavatelli – Tufillo (CH)
10-16 luglio: Sagra del tartufo 22a edizione – Campovalano di Campli (TE)
13-15 luglio: Sagra dell’aglio rosso – Campo di Fano (AQ)
18-21 luglio: Sagra della Frittella Ornanese – Colledara (TE)
20-23 luglio: Pinta tra i Dipinti – Atri (TE)
19-21 luglio: Birrart – Tagliacozzo (AQ)
20 luglio: Sagra dei funghi porcini – Oricola (AQ)
27 luglio: Sagra dei Ravioli – Civita di Oricola (AQ)
Borgustando, festa con piatti tipici della tradizione alla sua sedicesima edizione, il 29 luglio 2023 a Fresagrandinaria (CH)
AGOSTO
1-2 agosto: 1° trofeo Antichi Sapori e 2° Sagra del Tartufo – Pratola Peligna (AQ)
3 agosto: Sagra del tartufo – Civita di Oricola (AQ)
4 agosto: Sagra “Pecure allu cutture” – Pacentro (AQ)
Festival della ventricina, evento di rilevanza regionale, il 5 e 6 agosto 2023, con piatti a base di ventricina a Fresagrandinaria (CH)
7-9 agosto: Sagra della pizza – Montereale (AQ)
9 agosto: Sagra dell’agnello – Ateleta (AQ)
9 agosto: Sagra delle sagne a pezzate – Furci (CH)
9-10 agosto: 18° Ventricina Party – Palmoli (CH)
10 agosto: 17° edizione festa eji canistri (sfilata con abiti tradizionali rievocando ciò che accadeva il giorno delle nozze) per le strade del paese – Santo Stefano di Sante Marie (AQ)
Sagra delle scrippelle, una pasta fritta farcita sia dolce che salata, l’11 agosto 2023 a Fresagrandinaria (CH)
11 agosto: Sagra del fagiolo – Pratola Peligna (AQ)
11-13 agosto: Sagra del vino – Vittorito (AQ)
13 agosto: Sagra degli Gnocchi 25° edizione – Civita di Oricola (AQ)
15 agosto: Sagra della salsiccia – Gallo di Tagliacozzo (AQ)
16-17 agosto: Festival del Tartufo – Lama dei Peligni (CH)
17 agosto: Sapori in – Pettorano sul Gizio (AQ)
17 agosto: Sagra dei dolci tipici locali – Mozzagrogna (CH)
18-20 agosto: Prosciuttiamoci – Torre de’ Passeri (PE)
18-20 agosto: Sagra della mortadella alla brace  – Colledoro di Castelli (TE)
Festa del tartufo il 18, 19 e 20 agosto con menù a base di tartufo locale a Fresagrandinaria (CH)
19 agosto: Sagra della porchetta lentellese – Lentella (CH)
28-30 agosto: Festa del Contadino – Tornimparte (AQ)
SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE
2 novembre: “Sapori d’Autunno”– Villa Romagnoli (CH)

Almanacco del 16 giugno

Il 16 giugno del 1858, Abraham Lincoln pronuncia il famoso discorso “House Divided” in cui dichiara che “una casa divisa contro se stessa non può reggere”, riferendosi alla crescente divisione tra stati schiavisti e non schiavisti negli Stati Uniti.

Continua a leggere

Almanacco del 15 giugno

Il 15 giugno è anche il giorno di nascita di Jacques-Yves Cousteau (1910), famoso oceanografo ed esploratore francese, noto per le sue ricerche subacquee ei suoi documentari.

Continua a leggere

Spalla cotta di Carnia affumicata PAT Friuli Venezia Giulia

Da sempre in moltissime famiglie della Carnia si producono insaccati di carne suina di grande qualità; lo scorrere degli anni, l’affermarsi dei moderni rapporti commerciali, la nomea di questi prodotti è uscita dai confini territoriali dell’area carnica. Tuttora la Carnia è ricchissima di famiglie che in modo generazionale – padre/figlio – si tramandano l’arte del “purcitar” e la passione degli antichi mestieri legati all’alimentazione, tra cui il norcino.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *