
ITALIA il paese delle meraviglie
ABRUZZO | |
---|---|
GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO – APRILE – MAGGIO – GIUGNO | |
1° maggio: Sagra delle virtù – Teramo (TE) 18-19 maggio: Festa del carciofo – Prezza (AQ) 2 giugno: Sagra della Ciliegia – Raiano (AQ) 28 giugno: Sagra della Ricotta – Rendinara (AQ) 29 giugno: Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo – Civitella Roveto (AQ) | |
LUGLIO | |
1-2 luglio: Rustell sotto le stelle – San Silvestro colle (PE) 2-3 luglio: Sagra dei prodotti Tipici – Pianella (PE) 3-4 agosto: Sagra della Ranocchia – Ortucchio (AQ) | |
![]() | 5-7 luglio: Sagra Pizza Fritta e Arrosticini – Turrivalignani (PE) |
7-9 luglio: Sagra degli Arrosticini e della Porchetta – Torre de’ Passeri (PE) 8-11 luglio: Sagra della Srippella – Elice (PE) 10-11 agosto: 27′ Sagra della bruschetta – Tossicia (TE) 11 agosto: Sagra dei cavatelli – Tufillo (CH) 10-16 luglio: Sagra del tartufo 22a edizione – Campovalano di Campli (TE) 13-15 luglio: Sagra dell’aglio rosso – Campo di Fano (AQ) 18-21 luglio: Sagra della Frittella Ornanese – Colledara (TE) 20-23 luglio: Pinta tra i Dipinti – Atri (TE) 19-21 luglio: Birrart – Tagliacozzo (AQ) 20 luglio: Sagra dei funghi porcini – Oricola (AQ) 27 luglio: Sagra dei Ravioli – Civita di Oricola (AQ) Borgustando, festa con piatti tipici della tradizione alla sua sedicesima edizione, il 29 luglio 2023 a Fresagrandinaria (CH) | |
AGOSTO | |
1-2 agosto: 1° trofeo Antichi Sapori e 2° Sagra del Tartufo – Pratola Peligna (AQ) 3 agosto: Sagra del tartufo – Civita di Oricola (AQ) 4 agosto: Sagra “Pecure allu cutture” – Pacentro (AQ) Festival della ventricina, evento di rilevanza regionale, il 5 e 6 agosto 2023, con piatti a base di ventricina a Fresagrandinaria (CH) 7-9 agosto: Sagra della pizza – Montereale (AQ) 9 agosto: Sagra dell’agnello – Ateleta (AQ) 9 agosto: Sagra delle sagne a pezzate – Furci (CH) 9-10 agosto: 18° Ventricina Party – Palmoli (CH) 10 agosto: 17° edizione festa eji canistri (sfilata con abiti tradizionali rievocando ciò che accadeva il giorno delle nozze) per le strade del paese – Santo Stefano di Sante Marie (AQ) Sagra delle scrippelle, una pasta fritta farcita sia dolce che salata, l’11 agosto 2023 a Fresagrandinaria (CH) 11 agosto: Sagra del fagiolo – Pratola Peligna (AQ) 11-13 agosto: Sagra del vino – Vittorito (AQ) 13 agosto: Sagra degli Gnocchi 25° edizione – Civita di Oricola (AQ) 15 agosto: Sagra della salsiccia – Gallo di Tagliacozzo (AQ) 16-17 agosto: Festival del Tartufo – Lama dei Peligni (CH) 17 agosto: Sapori in – Pettorano sul Gizio (AQ) 17 agosto: Sagra dei dolci tipici locali – Mozzagrogna (CH) 18-20 agosto: Prosciuttiamoci – Torre de’ Passeri (PE) 18-20 agosto: Sagra della mortadella alla brace – Colledoro di Castelli (TE) Festa del tartufo il 18, 19 e 20 agosto con menù a base di tartufo locale a Fresagrandinaria (CH) 19 agosto: Sagra della porchetta lentellese – Lentella (CH) 28-30 agosto: Festa del Contadino – Tornimparte (AQ) | |
SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE | |
2 novembre: “Sapori d’Autunno”– Villa Romagnoli (CH) |

Palamita PAT Toscana
Il prodotto vanta origini antiche. La lavorazione e l’uso della palamita sono praticati da secoli da parte di pescatori che la consumano prevalentemente nel periodo invernale. Oggi la palamita è un prodotto ricercato, non facilmente reperibile se non presso pochi pescatori.

Filetto di cefalo di Orbetello PAT Toscana
Il filetto di cefalo di Orbetello ha colore dal rosa ambrato al rosso; ha una consistenza tenera, odore e sapore pungenti. I pesci selezionati vengono privati della testa e della coda, eviscerati e sfilettati; dopo l’eliminazione delle eventuali lische residue, si procede al risciacquo, alla salatura e all’aggiunta di particolari spezie. Terminate queste operazioni, che…

Sentiero Italia CAI Molise Q07 Campitello Matese – Roccamandolfi
Campitello Matese – Roccamandolfi Con una tappa breve e di scarso dislivello si torna a scendere a quote più basse dopo la puntata presso la stazione sciistica di Campitello Matese. Dall’abitato di sale un primo tratto lungo le piste da sci per poi deviare verso una spalla del Monte Miletto, puntando alla Serra Soda. Da qui…