Il ritratto venne commissionato dallo stesso Agnolo Doni, ricco mercante e mecenate fiorentino, assieme a un ritratto della moglie Maddalena Strozzi, dopo il matrimonio nel 1503. Lo stesso Doni aveva commissionato a Michelangelo il famoso Tondo Doni, oggi agli Uffizi.
View More Ritratto di Agnolo Doni del RaffaelloTag: Le gallerie degli Uffizi
Le gallerie degli Uffizi: Sant’Anna Metterza del Masaccio e Masolino
La metterza era una tipologia iconografica dove veniva raffigurata la Madonna col Bambino e sant’Anna “messa a fare da terza” o “medesima terza”, cioè dove si evidenziava il rango della santa come terza in ordine di importanza. Si tratta di uno dei modi tradizionali di raffigurare sant’Anna, che a Firenze godeva di particolare devozione dal 1343 quando nella giornata di Sant’Anna (26 luglio) venne scacciato il tirannico Duca d’Atene Gualtieri VI di Brienne.
View More Le gallerie degli Uffizi: Sant’Anna Metterza del Masaccio e MasolinoLe gallerie degli Uffizi: La Primavera del Botticelli
Conosciuto con il nome convenzionale di Primavera, la pittura mostra nove figure della mitologia classica che incedono su un prato fiorito, davanti a un bosco di aranci e alloro.
View More Le gallerie degli Uffizi: La Primavera del Botticelli