Skip to content
giovedì, Settembre 21, 2023
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN
ViVi GREEN

ViVi GREEN

Vivi Green – Ambiente – Sviluppo sostenibile – Energia – Biologico – Orto – DOP – Borghi d'Italia -Parchi Naturali
ViVi GREEN
  • Ambiente
    • WWF
    • Biodiversità
      • Biodiversità: Benthos
    • Clima
    • NATURA Documentari Video
    • Efficienza Energetica
    • Mobilità Sostenibile
      • Mobilità elettrica
      • Bicicletta
    • Energia
      • Energia Idrogeno
      • Energia Eolica
      • Energia Geotermica
      • Energia Solare
      • Stoccaggio Energia
    • Riciclo
    • Scienza & Tecnologia
    • Aria
    • H2O Acqua
    • Legislazione GREEN
    • Parole Chiave
  • Arch.Paesaggio
    • Architettura Sostenibile
    • Borghi Sostenibili
    • Abitare Green – Salubre
    • Arredo Green
    • Architettura Green
    • Ville e Giardini italiane
    • Giardini
    • Piante Arboree & Arbustive
    • Giardinaggio
    • Bonsai
  • Alimentazione
    • Agricoltura
    • DOP IGP STG
      • Eccellenze ITALIANE Regionali
      • Carni Fresche
      • Cioccolato
      • Formaggi
      • Olio e Burro
      • Olio essenziale
      • Ortofrutticoli e Cereali
      • Panetteria Pasticceria
      • Pasta Alimentare
      • Pesci, Molluschi, Crostacei freschi
      • Prodotti a base di Carne
      • Altri Prodotti
    • Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) D’ITALIA
    • VINI d’ITALIA
    • VITIGNI D’ITALIA
    • BIO logico
      • Prodotti BIO
    • Ortaggi
      • Tutti gli ortaggi principali
      • Calendario Semine
        • Gennaio semina
        • Febbraio semina
        • Marzo semina
        • Aprile semina
        • Maggio semina
        • Giugno semina
        • Luglio semina
        • Agosto semina
        • Settembre semina
        • Ottobre semina
        • Novembre semina
        • Dicembre semina
    • Piante da Frutto
    • Piante Piccoli Frutti
    • Frutti Antichi
    • Erbe & Piante Aromatiche
    • Ricette
      • Ricette ViVi GREEN
      • Cucina Internazionale
  • Benessere
    • Rimedi naturali
    • Turismo Termale
    • Oli Essenziali
    • Erbe & Piante Officinali
    • Potere curativo degli Alimenti
    • Infusi e tisane (Pmn)
  • ITALIA
    • Parchi Nazionali
    • Aree Marine Protette
    • Riserve naturali statali
    • Paesaggi rurali storici
    • Alberghi Ristoranti e caffé storici
    • Percorsi Italiani Hiking e Trekking
    • Ciclo percorsi
    • Ecoturismo
      • Agriturismo
      • Cicloturismo
      • Enoturismo
      • Oleoturismo
      • Turismo Eno Gastronomico
      • Turismo Termale
      • Eventi Sagre Processioni
    • Itinerari ambientali
    • Itinerari Culturali
      • Una visita al Museo
      • Arte Italiana nel Mondo
      • Itinerari Europei
      • Itinerari nel mondo
    • The Good Italian
    • Itinerari spirituali
      • Tutti Santi
      • Antico Testamento
      • Nuovo Testamento
    • Cultura popolare
  • Borghi d’ITALIA
  • UNESCO
    • ITALIA Patrimoni Mondiali dell’ Umanità UNESCO
    • UNESCO ICH
    • TED
  • Contatti Newsletter
    • Contatti
    • Newsletter
    • Crowdfunding
    • Contribuisci a ViVi Green
ViVi GREEN
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN

RSS Ambiente & Energia

  • La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italia Maggio 30, 2023
    Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
  • Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabili Maggio 30, 2023
    Biorepack, superato l'obiettivo per il 2030. Valle d'Aosta prima
  • Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime critiche Maggio 30, 2023
    'Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina'
  • Lega E-R, aggiornare i Piani di gestione del rischio alluvioni Maggio 30, 2023
    'Ancora necessari gli interventi 'critical/very high/high'?'
  • Urso, dazi ambientali per tutelare le nostre imprese Maggio 30, 2023
    'Dalla concorrenza sleale di Paesi senza i nostri standard'
  • Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 Maggio 30, 2023
    Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
  • Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 Maggio 30, 2023
    Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
  • Incentivi alle rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw Maggio 29, 2023
    A conclusione dell'11/o bando, 120 le domande per quasi 450 Mw
  • Plenitude ed Energica, accordo per la nautica 'elettrica' Maggio 29, 2023
    Sviluppato un prototipo di moto d'acqua, poi colonnine nei porti
  • Accordo Eni-Rina per carburanti green sulle navi Maggio 29, 2023
    E per valutazione emissioni CO2 e cattura del carbonio a bordo

Tag: Agnello Istriano PAT

Alimentazione PAT

Agnello Istriano PAT

... Marzo 19, 2021 No Comments Agnello Istriano PATFriuli Venezia GiuliaPAT CarnePAT Carne Friuli Venezia GiuliaPAT Friuli Venezia GiuliaProdotto agroalimentare tradizionale

L’agnello è un tradizionale prodotto dell’allevamento della pecora Istriana (detta anche Carsolina), razza a duplice attitudine. Tradizionalmente i parti avvengono nel periodo invernale.

View More Agnello Istriano PAT
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Area Marina Protetta di Tavolara

https://www.youtube.com/watch?v=vKjOC7h6-CA&t=13s

UNESCO

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

Carso Evaporitico e Grotte dell’Appennino Settentrionale

... Settembre 21, 2023 No Comments

Questa proprietà seriale è un terreno carsico epigenico di gesso insolitamente ben conservato ed esteso. Comprende un’altissima densità di grotte: oltre 900 grotte in un’area relativamente piccola, con oltre 100 km di grotte in totale. È il primo e il meglio studiato fenomeno carsico evaporitico al mondo, con lavori accademici iniziati nel XVI secolo. Comprende anche alcune delle grotte di gesso più profonde esistenti, che raggiungono i 265 metri sotto la superficie.

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

MONTECATINI TERME tra le grandi città termali d’Europa

... Dicembre 25, 2021 No Comments

Le Grandi Terme d’Europa sono un’eccezionale testimonianza del fenomeno termale europeo, che raggiunse la sua massima espressione dal 1700 circa agli anni ’30. Questa proprietà seriale transnazionale comprende undici città termali situate in sette paesi: Baden bei Wien (Austria); Terme (Belgio); Karlovy Vary, Františkovy Lázně e Mariánské Lázně (Cechia); Vichy (Francia); Bad Ems, Baden-Baden e Bad Kissingen (Germania); Montecatini Terme (Italia); e Città di Bath (Regno Unito). La serie cattura le città termali più alla moda, dinamiche e internazionali tra le molte centinaia che hanno contribuito al fenomeno termale europeo.

Giardini ITALIA Itinerari Culturali UNESCO Ville & Giardini

TIVOLI, Villa d’Este

... Dicembre 24, 2021 No Comments

La Villa d’Este a Tivoli, con il suo palazzo e il giardino, è una delle più notevoli e complete illustrazioni della cultura rinascimentale nella sua forma più raffinata. Il suo design innovativo insieme alle componenti architettoniche del giardino (fontane, vasche ornamentali, ecc.) Ne fanno un esempio unico di giardino italiano del XVI secolo. La Villa d’Este, uno dei primi giardini delle meraviglie, fu un primo modello per lo sviluppo dei giardini europei.

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

BOLOGNA e i suoi portici UNESCO

... Agosto 11, 2021 No Comments

Unesco il bene seriale si compone di dodici parti componenti costituite da insiemi di portici e dai loro lotti edificati circostanti, ubicati nel Comune di Bologna dal XII secolo ad oggi. Questi insiemi di portici sono considerati i più rappresentativi tra i portici della città, che coprono un tratto totale di 62 km.

Abitare GREEN

Abitare Green Architettura Green Architettura sostenibile Benessere

Come la progettazione di un sistema di ventilazione può rendere gli edifici salubri

... Settembre 16, 2023 No Comments

Le case in bioedilizia rappresentano un’alternativa sostenibile alle tradizionali abitazioni, grazie a una serie di caratteristiche distintive. Una delle principali è l’uso di materiali ecocompatibili, come il legno certificato, il bambù o il cob, che sono più leggeri, duraturi e, soprattutto, a basso impatto ambientale rispetto ai materiali convenzionali come il cemento. Questi materiali riducono notevolmente l’emissione di gas serra durante la produzione e l’edificazione, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.

Abitare Green Architettura Green Architettura sostenibile Benessere

Come la progettazione di un sistema di ventilazione può rendere gli edifici salubri

... Agosto 22, 2023 No Comments

Progettare edifici sani e sostenibili significa investire nella salute delle persone che li abitano o ci lavorano. Ciò comporta un progetto accurato, l’uso di materiali non nocivi, sostenibili e una corretta manutenzione per garantire anche una buona qualità dell’aria interna. L’adozione di queste buone pratiche può tutelare la salute, garantire il confort e il benessere delle persone, riducendo anche i rischi delle malattie associate agli edifici, con una notevole riduzione della spesa sanitaria pubblica.

Abitare Green Architettura Green Architettura sostenibile Benessere

Negli edifici dove viviamo può esserci il gas radon che provoca il cancro del polmone: ecco le misure preventive

... Agosto 18, 2023 No Comments

Il radon è un gas radioattivo che si forma naturalmente dal decadimento dell’uranio presente nel terreno e nelle rocce. L’Italia è tra i 9 paesi più radioattivi al mondo. A causa delle differenze di pressione tra il terreno e gli spazi interni degli edifici, il radon può trovare una via per risalire verso l’alto, come avviene nel caso di un camino. L’effetto camino, infatti, si verifica quando il radon, essendo più denso dell’aria, si accumula nelle cavità sotterranee e trova un punto di uscita, come ad esempio i vuoti nei muri, fessure, pavimenti, botole, vani scala o nelle tubazioni di scarico. In presenza di questi passaggi, il radon può espandersi negli ambienti dove viviamo e accumularsi a livelli pericolosi per la salute umana.

Abitare Green Architettura Green Architettura sostenibile Benessere

Intonaci canapa e calce per il contenimento energetico e un ambiente salubre: una alternativa sostenibile al cappotto

... Agosto 14, 2023 No Comments

La canapa è una pianta dalla quale si può estrarre una fibra utilizzata per produrre tessuti, cordami e altri materiali. La canapa è nota per la sua resistenza e durabilità, ed è considerata una materia prima eco-sostenibile per la produzione di prodotti tessili. La calce, invece, è un materiale usato tradizionalmente nella costruzione edilizia. Si tratta di una polvere bianca ottenuta dalla cottura di pietra calcarea. La calce viene mescolata con acqua per creare una pasta utilizzata per la malta, gli intonaci e gli intonacatori. La calce è un materiale naturale e traspirante, che permette alle superfici di respirare e regolare l’umidità all’interno degli edifici. Entrambi i materiali hanno un impatto ambientale ridotto rispetto ad altre alternative più comuni, come ad esempio il cemento o le fibre sintetiche. Inoltre, entrambi possono essere utilizzati in un’ottica di sostenibilità e eco-compatibilità nella realizzazione di prodotti e nell’edilizia.

Meraviglie d'Italia Piazza dei Miracoli

Siti Istituzionali

  • European Environment Agency's
  • Commissione Europea
  • Ministero dell'Ambiente
  • Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
  • Ministero della Salute
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Legislazione Europea
  • United Nation Environment Programme
  • Istituto Superiore per la Protezione e RIcerca Ambientale
  • CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
  • WWF

GREEN Links

  • Climat Action
  • Urban Nature Labs
  • Agricoltura Bio
  • Rete rurale

Articoli recenti

  • Carso Evaporitico e Grotte dell’Appennino Settentrionale
  • Via Francigena percorso completo dal Gran San bernardo a Roma
  • Una gita in bicicletta? Via Francigena B23 da Formello a Roma
  • Una gita in bicicletta? Via Francigena B22 da Sutri a Formello
  • Sentiero Italia CAI Basilicata T03 San Severino Lucano – Latronico

Prime 10 Testate Giornalistiche

Le prime 10 testate giornalistiche Italiane (non sportive) Fonte @ADS Totale Vendita Periodo Agosto 2019

  • Corriere dela Sera
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • Il resto del Carlino
  • Il Messaggero
  • La Nazione
  • Il Giornale
  • Il Gazzettino
  • Il Sole24h
  • Il Secolo XIX

ALTRE TESTATE

  • Avvenire
  • Il Fatto Quotidiano
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN
ViVi GREEN | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
✕
ViVi Green

GRATIS
VISUALIZZA