Sperlonga
Latina LAZIO

Borghi d’Italia

Vedi anche PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

Il cento abitato è costituito da un antico borgo marinaro arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare caratterizzato da stretti vicoli che degradano verso la parte più moderna affacciata sulla riviera di ponente.

L’economia di Sperlonga è essenzialmente basata su un fiorente turismo cresciuto in modo rilevante negli ultimi 30 anni e alimentato dalla presenza di lunghe spiaggie.

Da ricordare anche l’agricoltura, praticata nell’entroterra del territorio comunale e la pesca, praticata in maniera tradizionale da una piccola flotta di imbarcazioni ospitate nel porticciolo cittadino.

Tra le attrazioni naturali, oltre all’amenità del paesaggio e all’area protetta del Monumento Naturale Regionale, sono da ricordare due laghetti costieri: San Puoto e Lago Lungo.

Sperlonga – LATINA

La storia

Nel territorio si trovano tracce di attività umana a partire dal paleolitico superiore.

Secondo la tradizione presso Sperlonga sorgeva la città di Amyclae (in greco Αμύκλαι), fondata dagli Spartani.

In età romana sorsero nel territorio numerose ville, la più celebre delle quali è quella appartenente all’imperatore Tiberio, comprendente una grotta naturale modificata e decorata con sculture del ciclo dell’eroe omerico Ulisse. Le ville erano inoltre centri di produzione per l’industria della pesca (vasche per l’allevamento).

Nel sesto secolo i ruderi della villa imperiale furono adoperati come rifugio dagli abitanti del luogo, ma il paese si sviluppò intorno ad un castello sul promontorio di San Magno (65 m s.l.m.), uno sperone dei monti Aurunci, a difesa dalle incursioni via mare dei Saraceni, prendendo il nome dalle numerose cavità naturali della zona (speluncae).

Il nome del castrum Speloncae appare in un documento del X secolo: il castello comprendeva una piccola chiesa dedicata a san Pietro, patrono dei pescatori. Intorno al castello si sviluppò progressivamente il paese per cerchi concentrici. Nell’XI secolo l’abitato fu cinto da mura, ora scomparse, ma di cui restano due porte: la “Portella” o “Porta Carrese” e la “Porta Marina”: entrambe portano lo stemma della famiglia Caetani.

Sperlonga restò un piccolo paese di pescatori, continuamente minacciato dalle incursioni dei pirati i quali, come ricordano i murales del paese, arrivarono a rapire i suoi abitanti per ridurli in schiavitù. Malgrado la costruzione di una serie di torri di avvistamento in funzione di difesa costiera, la cittadina venne distrutta una prima volta nel 1534 dal pirata ottomano Khair Ad-Dìn, detto il Barbarossa, e una seconda volta, sempre ad opera dei pirati ottomani, nel 1622.

Sperlonga, ricostruita fra il XVII e il XIX secolo, assunse la forma attuale (cosiddetta “a testuggine”) e vennero erette chiese e palazzi signorili.

Appartenente da secoli al Regno di Napoli e poi al Regno delle Due Sicilie, Sperlonga era compresa nell’antica Provincia di Terra di Lavoro, in particolare nel Distretto di Gaeta.

Anche dopo la sconfitta militare di Francesco II di Borbone ad opera di Garibaldi e la successiva annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna (diventato nel 1861 Regno d’Italia), Sperlonga continuò a far parte della sopraddetta Provincia.

Nel 1927, volendo il regime fascista ridimensionare la Provincia di Terra di Lavoro, il territorio del Comune di Sperlonga venne annesso al Lazio (Provincia di Frosinone) togliendolo alla Campania, dove in quello stesso periodo veniva fondata la provincia di Caserta. Dal 1934 la cittadina fu incorportata nella neocostituita Provincia di Latina (all’epoca Littoria).

Lo sviluppo di Sperlonga, basato soprattutto sul turismo, iniziò dopo l’apertura della via Flacca, una strada litoranea che unisce Terracina a Gaeta, inaugurata il 9 febbraio 1958. Da quel periodo, infranto il secolare isolamento, il paese uscì gradualmente dall’estrema povertà che lo caratterizzava.

Cosa Vedere

Architetture religiose

Chiesa di Santa Maria

Chiesa di Santa Maria; la chiesa di Santa Maria di Sperlonga è menzionata come esistente già nel 1135. A due navate, con matronei, subì successivamente modifiche e rifacimenti. Conserva una tela con la “Madonna Assunta” sull’altare maggiore ed una statua lignea di San Leone Magno, nella cappella del presepe, che gli fu dedicata al momento della sua consacrazione come patrono del paese (dagli inizi del XVIII secolo). La cappella di San Domenico conserva un altare settecentesco e volta affrescata.

Chiesa parrocchiale della Madonna Assunta in Cielo, consacrata ufficialmente il 15 agosto 1964. Qui si venera San Leone Magno, protettore di Sperlonga e San Rocco, compatrono.

La piccola cappella di San Rocco, del XV secolo.

Palazzo Sabella

Architetture civili

Palazzo Sabella. che ospitò nel 1379 l’antipapa Clemente VII, in fuga da Anagni dopo la sconfitta di Marino. La facciata venne rifatta nel XVI secolo.

Architetture militari

Torri di avvistamentoTorre Truglia

La Torre centrale, detta localmente Torre Maggiore, apparteneva al sistema di torri di avvistamento impiantato nel XVI secolo: ne sopravvive solo una porzione nell’attuale centro del paese.

La Torre Truglia, edificata nel 1532 sulla punta del promontorio su cui sorge il paese. Venne distrutta durante un’incursione del Barbarossa e ricostruita nel 1611 e di nuovo distrutta nel 1623.

A dx la Torre truglia

Al sistema difensivo appartenevano anche la “Torre del Nibbio”, inclusa in un castello baronale prospiciente la piazzetta centrale del paese, e la “Torre di Capovento”, a 3 km a sud del paese, anch’essa costruita nel 1532 e utilizzata come dogana dal 1820.

Siti archeologici

La villa dell’imperatore romano Tiberio deriva dall’ingrandimento di una precedente villa tardo-repubblicana, con ambienti disposti intorno ad un portico. Una grotta naturale, già nota agli archeologi dal 1908, venne sistemata come sala da pranzo estiva, con giochi d’acqua e straordinari gruppi scultorei del ciclo di Ulisse (tra cui il colossale Gruppo di Polifemo), rinvenuti in frammenti nel 1957 e attualmente conservati nel Museo archeologico nazionale di Sperlonga.

La Villa Prato (Sperlonga) villa rustica di eccezionale importanza, facilmente accessibile dalla via Flacca.

Aree naturali

Parco Regionale Riviera di Ulisse

Monumento Naturale Promontorio Villa di Tiberio e Costa Torre Capovento – Punta Cetarola

Il territorio

Sperlonga sorge su uno sperone di roccia, la parte finale dei Monti Aurunci, che si protende nel Mar Tirreno e nel Golfo di Gaeta confluendo nel Monte di San Magno.

Il territorio circostante è, perlopiù, pianeggiante. La spiaggia di fine e dorata sabbia bianca, si alterna a vari speroni di roccia che si gettano in mare, formando calette meravigliose e spesso, raggiungibili solo in barca. Queste formazioni rocciose sono presenti a sud della cittadina, in direzione del promontorio di Gaeta.

Clima

Il clima è quello tipico Mediterraneo

Itinerari Turistici

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

Arrivare a Sperlonga

Sperlonga è un comune costiero del Lazio, in provincia di Latina e conta poco più di 3000 abitanti. È situata lungo la via Flacca (s.s. 213) in posizione di equidistanza tra Roma e Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *