Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 03 Balze – Verghereto

SI-L03 Alla scoperta delle montagne della Toscana ed Emilia Romagna

Balze – Verghereto Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, prevalentemente in discesa si procede verso ovest oltre le sorgenti del Tevere. Dall’abitato di Balze si prende un sentiero diretto alla fonte del fiume che da qui scende fino a Roma e si prosegue fino al Valico del Monte Fumaiolo da cui si gira intorno alla cima della montagna puntando per i boschi l’abitato di Montecoronaro. Da qui si percorrono tratti di carrozzabile e sentieri che ne tagliano le curve più ampie fino all’abitato di Verghereto.

Informazioni tecniche

  • Distance 11.9 km
  • Departure Balze (1111 m)
  • Arrival Verghereto (788 m)
  • Dislivello + 337 m
  • Dislivello – 628 m
  • Maximum altitude 1370 m
  • Minimum altitude 748 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 12 Varco Sabino – Staffoli

Varco Sabino – Staffoli Ancora una tappa di lunghezza e dislivello intermedi che raggiunge e supera in direzione est il Lago del Salto, più ampio bacino idroelettrico laziale, creato nel 1940 con la costruzione dell’omonima diga che sbarra una valle stretta e frastagliata che danno al lago l’aspetto di un fiordo. Da Varco Sabino si sale…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI LIGURIA 03° Tappa Passo Cento Croci – Colla Craiolo

Passo Cento Croci – Colla Craiolo Una tappa di lunghezza di dislivello medi che segue ancora il confine regionale con l’Emilia Romagna. Il percorso è ancora caratterizzato dai numerosi saliscendi ma sempre con andamento prevalentemente in discesa dominando dall’alto l’ampio bacino di raccolta delle acque che scorrono verso valle alimentando il fiume Vara. Dopo il…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI SICILIA 28° Tappa Piano Margi – Portella Armacera

Piano Margi – Portella Armacera La penultima tappa in terra siciliana si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi saliscendi lungo il crinale dei Monti Peloritani. Dal Piano Margi si prosegue lungo il sentiero della dorsale peloritana tenendosi sempre sul versante nord occidentale fino a superare il Pizzo Cavallo dove ci si…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *