

SI-G06 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo della Spingarda – Passo delle Lame Una tappa breve e di dislivello prevalentemente in discesa che abbandona lo spartiacque e il confine tra Liguria ed Emilia Romagna addentrandosi nel territorio della Città Metropolitana di Genova. Dal Passo della Spingarda una breve salita conduce nei pressi della cima del Monte Aiona dove si lascia il confine regionale e provinciale per imboccare una discesa che passa dal Passo Prè de Lame dalla cima panoramica del Monte delle Lame per scendere al Passo delle Lame dove sorge il Bivacco Monte degli Abeti e la Cappelletta delle Lame

Informazioni tecniche
- Distance 6.8 km
- Departure (1556 m)
- Arrival Passo delle Lame (1300 m)
- Dislivello + 111 m
- Dislivello – 343 m
- Maximum altitude 1684 m
- Minimum altitude 1294 m
Fonte @CAI.it

Appia Regina Viarum
2° Tappa
Albano Laziale, come dimostrato da alcune evidenze scoperte (Montagnano, Colle Cappuccino, nei pressi dell’omonimo lago ecc.), fu frequentata già in tempi remoti. A parte la leggenda su Ascanio e presenze dell’epoca del bronzo (villaggio palafitticolo delle Macine) può ritenersi che intorno all’VIII secolo a.C. iniziarono a stabilirsi diversi nuclei meglio organizzati e, fra l’altro,…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C18N Rifugio Alpe di Tires – Rifugio Sasso Piatto
Rifugio Alpe di Tires – Rifugio Sasso Piatto Ancora una tappa breve e di dislivello ridotto che da Sciliar e Catinaccio/Rosengarten porta verso il Sasso Piatto, altra iconica vetta dolomitica sullo spartiacque tra Val di Fassa e Val Gardena. Dal Rifugio Alpe di Tires si procede in discesa fino al Passo Duron/Malknechtjoch a quota 2204…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 14° Tappa Tiriolo – Santuario Madonna di Porto
Tiriolo – Santuario Madonna di Porto La tappa percorre ad arco le alture che sovrastano il Comune di Gimigliano sul cui territorio sorge la meta finale. Si tratta di una frazione di percorso breve e di scarso dislivello, il cui elemento di maggior interesse è il Santuario di Madonna del Porto costruito nel 1751 da…