

SI-O06 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Filettino – Vallepietra La tappa O06 parte dall’Hotel Monte Viglio sito nel Comune di Filettino (1058 slm) e termina in Piazza Italia nel Comune di Vallepietra (786 slm) presso l’Ostello del Pellegrino. La lunghezza complessiva della tappa è di 15,5 Km e la stessa ha un dislivello positivo di 690 mt. Partendo dall’Hotel Monte Viglio, si scende la Via Panoramica fino ad arrivare presso il Municipio in Via Primo Maggio. Da questo punto, si scendono delle scalette dove ci si troverà in Via Roma.

Continuando l’itinerario, lasciato l’incantevole borgo di Filettino, prenderemo la Strada Provinciale 28 sino ad imboccare il S.I. che ricalca il sentiero nr. 655 GAF in località Ponte Furbo, nei pressi della Fonte Acqua Santa (la distanza dalla partenza è di circa 2.000 metri). Da qui si prosegue a mezzacosta nel sentiero montano per circa 1 km sino ad arrivare nei pressi del fiume Aniene. Guadato il fiume, e seguendo l’apposita segnaletica si arriva in località Fiumata. Continuando sulla strada, dopo circa 1.300 metri, si arriverà in un bivio (nei pressi del Camping Fiumata), si dovrà necessariamente scartare a sinistra seguendo l’apposita segnaletica.
Lasciato il bivio sulla sinistra, nei pressi di una visibile salita, vi è la segnalazione di prosecuzione del Sentiero Italia in direzione Fontana Rolli (S.I. e sentiero nr. 655 GAF). Da questo punto si abbandona definitivamente la strada asfaltata in favore del sentiero montano. Il sentiero continua in salita. Superato un punto panoramico nei pressi di un prato, si continua sino al Monte San Leonardo, il punto più alto dell’itinerario (1510 mt. Slm). Da questo punto, continuando in direzione NW sul Sentiero Italia si raggiunge il Rifugio del Faito (che si trova a 1447 mt. Slm a circa 9,700 mt dalla partenza). Nei pressi vi è l’omonimo fontanile (purtroppo l’acqua che vi sgorga non è potabile).
Lasciato il Rifugio, seguendo le indicazioni S.I. sempre in direzione NW, si attraversa l’Altopiano del Faito caratterizzato da splendide faggete vetuste. Sempre seguendo il S.I. arrivati presso la località Morra Rossa (12,000 mt dalla partenza) si inizia la discesa sul S.I. in direzione Vallepietra. A circa 13,600 dalla partenza durante la discesa si incontra la Fontana delle Fosse (anche in questo caso l’acqua non è potabile). Continuando il sentiero sempre in discesa si arriverà presso il Comune di Vallepietra, quindi presso l’Ostello del Pellegrino in Piazza Italia. Si raccomanda nel percorrere l’itinerario di munirsi di adeguate scorte di acqua.
Informazioni tecniche
- Distance 15.6 km
- Departure Filettino (1058 m)
- Arrival Vallepietra (786 m)
- Dislivello + 745 m
- Dislivello – 1017 m
- Maximum altitude 1510 m
- Minimum altitude 786 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 11 Val di Ranco – Isola fossara
Val di Ranco – Isola Fossara Tappa piuttosto lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto, prevalentemente in discesa che procede verso nord attraverso il Parco Regionale del Monte Cucco. Dall’abitato di Val di Ranco si procede a saliscendi in direzione del Monte Cucco la cui cima viene aggirata a mezzacosta lungo il versante orientale. Si prosegue parallelamente…

Sentiero Italia CAI Lazio 16 Leonessa – San Vito
Leonessa – San Vito Dalla Piazza VII Aprile di Leonessa si scende lungo una strada scalinata verso la SP10 (Turistica del Terminillo), da qui si prende il sentiero segnalato che, in direzione Est e con percorso piuttosto pianeggiante, va verso i Borghi di Piedelpoggio, Villa Immagine, San Clemente, Cumulata. In corrispondenza di quest’ultimo borgo, il…

Sentiero Italia CAI SICILIA 01° Tappa Trapani – Erice
Trapani è posizionata nella parte più occidentale della Sicilia, nel promontorio dell’antica Drepanum in latino, dal greco Drepanon (Δρέπανον, falce), data la forma della penisola su cui sorge la città. È denominata anche “città tra due mari” in quanto si protende su una stretta lingua di terra, circondata dal mare, che si assottiglia verso la…