
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del PIEMONTE
Il salame è poco stagionato (20-30 giorni) e si ottiene da carne magra di cinghiale mescolata a pancetta di maiale (15-20 %). E’ un prodotto di piccola pezzatura, avendo una lunghezza di 18-20 cm, un diametro di 4-5 cm ed un peso di 250-300 g. Al taglio, la frazione magra si presenta di colore rosso scuro caratteristico.

Territorio di produzione
Tutto il piemonte
Metodo di preparazione
La carne ed il grasso macinati simultaneamente, sono addizionati di sale, pepe, spezie ed insaccati in budello naturale di suino. La stagionatura è limitata a 20-30 giorni, periodo dopo il quale il prodotto è idoneo per il consumo.
Storia
Si tratta di un salume di origini non precisabili, ma di consolidata tradizione.