L’Arancia

Insieme con le arance vengono presi in considerazione anche mandarini, clementine e cedri perché hanno caratteristiche e proprietà simili: sono ricchissimi di antiossidanti (vitamina C, betacarotene e altri carotenoidi, flavonoidi). Inoltre possiedono fibre alimentari (pectine) che abbassano il colesterolo.

È UTILE IN CASO DI

afte; anemia; arteriosclerosi; artrite; cancro; capillari fragili; carenze vitaminiche e minerali; colesterolo alto; febbre; inappetenza; infezioni; influenza; insufficienza del sistema immunitario; malattie cardiovascolari, dell’apparato respiratorio; malattie della pelle; osteoporosi; stress.

Inoltre alimentazione di fumatori, bambini, adolescenti, anziani e donne in menopausa.

La buccia dell’arancia potrebbe causare allergie; inoltre contiene oli essenziali che però sono fototossici e possono dar luogo a macchie sulla pelle, in presenza di raggi UV.

Insalata

Tutti gli ortaggi a foglia verde possiedono azioni abbastanza simili sull’organismo, anche se da sempre alla cicoria e all’indivia sono attribuite virtù depurative, mentre la lattuga è considerata sedativa e decongestionante.

Leggi di +

Cipolla e porro

La cipolla e il porro posseggono le medesime virtù salutari, anche se in misura diversa. La prima è più ricca di flavonoidi ( in particolare di quercetina) e composti organici solforati.Fra le tante azioni positive sull’organismo bisogna ricordare la capacità di abbassare lo zucchero ematico: è dunque consigliabile per i diabetici. Sempre nel sangue, agisce…

Leggi di +

Miglio

Anche se il suo contenuto di proteine può variare dal 5 al 20 %, il miglio è il più proteico tra i cereali. Una percentuale alta di acido salicilico fa del miglio un toccasana per la salute della pelle, dei capelli, delle unghie e dello smalto dei denti

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *