Problemi di smagliature da parto?

Per limitare le smagliature sulla cute che facilmente si formano in conseguenza della gravidanza applicate un velo di vaselina ogni sera sulle zone soggette a maggior tensione (pancia, glutei, seni): si manterrà la pelle vellutata ed elastica.
Negli ultimi mesi di gravidanza bevete una tazza di infuso di salvia dopo i pasti principali.
Lasciate in infusione 30 g di foglie per 10 mn in 1 litro di acqua bollente. Filtrate e lasciater raffreddare
Nel periodo immediatamente successivo al parto potrà essere di giovamento una tisana di alchemilla. Lasciate in infusione per 10 mn in 1 litro di acqua bollente 30 g di foglie secche di questa erba.
Filtrate, lasciate raffreddare e bevetene 3 tazze nel corso della giornata.
Ricerca nel nostro prontuario le ERBE CURATIVE
L’utilizzo di rimedi naturali, come quelli descritti, per problemi di salute di un certo peso, non può che essere un coadiuvante, magari per calmare i sintomi, e non deve escludere quindi il ricorso ai medicinali di sintesi! Prima di qualsivoglia cura fai da te ASCOLTATE SEMPRE IL VOSTRO MEDICO CURANTE. Leggi le avvertenze d’uso
Fonte @ Rimedi dai Conventi per il corpo e l’anima – 2014 – Grafiche Busti VERONA

Infusi & Tisane.
Rimedi naturali contro l’IPOTENSIONE ARTERIOSA
Infuso misto: lasciate in infusione 3 pizzichi di liquirizia, 2 di menta piperita e uno di issopo per 7 minuti in acqua bollente. Bevetene 1 tazza 3 volte al di, dopo i pasti

Infusi & Tisane
Rimedi naturali contro il prurito vaginale
Decotto misto: in tre quarti di litro d’acqua bollente mettete un pugno di scorza di quercia, fate bollire un paio di minuti, aggiungete un cucchiaio di fiori di lavanda e un cucchiaio di acidulato di mela, mescolate e coprite con coperchio, lasciate in infusione fino a che si sia intiepidito. Filtrate, mettete il liquido nell’apposito…

Infusi & Tisane
Rimedi naturali contro la vaginite
Vaginite Decotto di tormentilla: bollite 30g di radici in 1 litro d’acqua per 5 minuti. Un’irrigazione vaginale al giorno, a temperatura corporea

Infusi & Tisane.
Rimedi naturali contro l’AEROFAGIA
Infuso misto: miscelate 15 g di camomilla, 10 g di coriandolo, 10 g di anice verde e 10 g di menta piperita. Prelevate un pizzico di miscela e lasciate in infusione per 10 mn in una tazza di acqua bollente. Bevete 3 volte al giorno prima dei pasti