
Oggi sul mercato l’orzo si può trovare integrale, mondato (spogliato solo della pula) e perlato (privato della crusca, sbiancato e lucidato artificialmente). Quest’ultimo tipo è il più diffuso, ma purtroppo è anche molto inferiore agli altri sotto il profilo nutritivo.

È UTILE IN CASO DI
calcoli renali; demineralizzazione; depressione; inappetenza; ipertensione; malattie cardiovascolari, dell’apparato respiratorio e della vista; sindrome premestruale; stitichezza; stress
INOLTRE
alimentazione durante la gravidanza, l’allattamento, la convalescenza, la crescita e la menopausa

Asparagi
Gli asparagi ed il loro potere curativo La parte verde dell’asparago è una buona fonte di proteine, vitamine, minerali e di asparagina. Per mantenere il poterte curativo del vegetale è consigliabile la cottura a vapore: condire con olio extravergine di oliva e parmigiano.

La Banana
Sulle nostre tavole è comune la banana gialla, ma nel mondo viene consumata anche la rossa (più piccola) e la verde (più grande). Queste ultime sembrano utili per il trattamento di ulcere peptiche. L’alto contenuto di potassio rende la banana un alimento ideale per ristabilire un giusto equilibrio sodio/potassio.

Cetriolo
Il cetriolo è composto da oltre il 95 % di acqua, da qui la sua azione rinfrescante e diuretica. Tolta l’acqua, quel che resta è una percentuale alta di sali minerali e, in particolare, di silicio (soprattutto nella buccia verde), determinante per la corretta struttura dei tessuti connettivi.