
ITALIA il paese delle meraviglie – Suddivisione per regione
LIGURIA | |
---|---|
GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO-APRILE | |
![]() | 9 febbraio: Sagra della Mimosa – Pieve Ligure (GE) |
28 aprile: Vin per focaccia – Celle Ligure (SV) | |
MAGGIO-GIUGNO | |
1 maggio: Basanata – Mignanego (GE) 3 maggio: Mangialonga per i Bricchi – Sori (GE) 11-12 maggio: Sagra della Rosa – Avegno (GE) 18 maggio: Sagra della Paella – Spantegai in ti caruggi – Borgomaro (IM) 21-23 giugno: Street Food Festival – Taggia (IM) 26 maggio: Mangialunga di Fontanegli – Genova (GE) 28-30 giugno: Street Food in Un mare di emozioni – Albenga (SV) 31 maggio-2 giugno: Sagra delle acciughe – Sori (GE) | |
LUGLIO | |
5-7 luglio: Beer & Food Festival – Riva Ligure (IM) 6 luglio: Sagra del Raviolo – Genova (GE) 12 luglio: Basilico Night – Celle Ligure (SV) 12-14 luglio: Fegino in festa – Genova (GE) 13 luglio: Sagra del Pansoto a Fontanegli – Genova (GE) 13-15 luglio: Sagra della Lumaca – Manesseno (GE) 19-22 luglio: Street Food Festival – Vallecrosia (IM) 23-24 luglio: Festa di San Giacomo – Aquila di Arroscia (IM) 25-28 luglio: Una Barca Nel Bosco – Mallare (SV) | |
AGOSTO | |
2-4 agosto: Festa del Quinto Miglio al Mare – Genova (GE) 2-5 agosto: Sagra del Cinghiale – Campo Ligure (GE) 3-4 agosto: Festa di S.Martino di Noceto – Rapallo (GE) 3-5 agosto: Festa Patronale N. S. della Salute Salto (frazione di Avegno) – Avegno (GE) 4 agosto: Sagra del Pignurin – Ospedaletti (IM) 4-5 agosto: Festa di S. Innocenzo – Rapallo (GE) 8-11 agosto: Street Food Festival – Riva Ligure (IM) 9 agosto: Salsicciata a San Rocco – Santa Messa e fiaccolata – Propata (GE) 10-12 agosto: Festa dell’agricoltura – Garlenda (SV) 11-15 agosto: Sagra dell’asado – Rapallo (GE) 14 agosto: Sagra di Mioglia – Rock’n’Roll 50’s Summer Party – Mioglia (SV) 15-18 agosto: Street Food Festival -Santo Stefano al Mare (IM) 17-18 agosto: Plenilunio – Civezza (IM) 23-25 agosto: Sagra del Pansoto – Mele (GE) 23-26 agosto: Sagra da lumaga – Lerici (SP) 24 agosto: “Festa della Cucina Bianca” – Mendatica (IM) 30 agosto-1° settembre: Antica fiera del bestiame – Carcare (SV) 31 agosto- 1°settembre: Giusvalla, posto da luppoli…la nostra Festa della Birra – Giusvalla (SV) | |
SETTEMBRE | |
7 settembre: Notte Viola – Celle Ligure (SV) 7-9 settembre: Street Food Festival – Ospedaletti (IM) 28-29 settembre: Sagra del pesto – Genova (GE) | |
OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE 2023 | |
5-6 ottobre: Birricoli – Celle Ligure (SV) 5-6 ottobre: Festa N. S. del Rosario – Avegno (GE) 8 ottobre: Sagra delle castagne – Comago S. Olcese (GE) 8 ottobre: Castagnata – Mallare (SV) 8 ottobre: Festa della castagna – fraz. Andagna -Molini di Triora (IM) 10 novembre: Mostra “Dall’A… alla ZUCCA” – Genova (GE) 13 ottobre: Sagra della castagna a Fontanegli -Genova (GE) 25-27 ottobre: “Castagnata e Polenta” – Cogoleto (GE) |

Comune dorata ligure PAT
È un pollo di tipo mediterraneo caratterizzato da cresta semplice sviluppata, bargigli rossi sviluppati, orecchione bianco o crema, pelle gialla, tarsi gialli e nudi, uova a guscio bianco. La colorazione fondamentale del piumaggio è il dorato.

Zucchino trombetta PAT
Cultivar con frutti allungati, a colorazione verde chiaro, con colore predominante giallo. La sua caratteristica forma ricorda, come evidenzia il nome, quella di una trombetta.

Farinata Savonese PAT Liguria
Molto spazio abbiamo dedicato alla farinata perché obiettivamente è uno dei piatti, di storica memoria, più diffusi nella nostra cucina e non solo. Abbiamo anche parlato delle varianti e degli arricchimenti alla ricetta base che caratterizzano e distinguono i vari luoghi di produzione, parliamo ora di quella farinata savonese che ha alla base non la…