L’insalata russa è l’antipasto classico che non può proprio mancare sulla tavola delle feste. Si usa anche come contorno e viene solitamente preparata con patate, carote, piselli, cetriolini (alcuni anche uova sode) quindi condita con una morbida maionese fatta in casa.
L’insalata russa sembrerebbe essere stata inventata da Lucien Olivier, un cuoco di origine belga, intorno alla seconda metà dell’Ottocento, al lavoro nelle cucine del prestigioso ristorante Hermitage, a Mosca; anche conosciuta in Russia come Olivier salad, era il piatto simbolo del locale.
Difficoltà Molto facile – Costo Economico
Tempo di preparazione Cottura 40 mn e preparazione 30 mn
4 Persone
Ingredienti
• 350 g di maionese
• 500 g di patate
• 300 g di piselli
• 200 g di carote
• 50 g di cetriolini sott’aceto
• aceto di vino bianco q.b.
• sale q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• capperi q.b. difficoltà: facile
Preparazione Insalata Russa
Sbucciare le patate e le carote e lavarle accuratamente sotto acqua corrente.
Tagliarle a piccoli cubetti, della dimensione dei piselli.
Fare cuocere le verdure a cubetti in acqua bollente. Mantenere una consistenza croccante. IDEM con i piselli.
Scolare le verdure e lasciarle raffreddare condendole con dell’olio, sale, un cucchiaio di aceto e i cetriolini tagliati a fettine.
Condire con maionese e aggiungere a piacere una manciata di capperi.
Riposare in frigorifero per almeno un’oretta prima di servire l’insalata russa fredda.
Caparosòlo de Ciosa PAT
Coniglio in umido o alla cacciatora PAT Emilia Romagna
Pomodori all’alloro
ifficilmente riusciranno a maturare. Cosa fare? Una bella e gustosa conserva di pomodori verdi all’alloro da utilizzare nel periodo delle feste Natalizie.