Scopri la bellezza naturale del nostro pianeta ed esamina l’impatto del cambiamento climatico su tutte le creature viventi in questo ambizioso documentario di portata spettacolare. In questo episodio: dai temibili squali agli umili ricci, il 90 percento delle creature marine vive nelle acque costiere. La protezione di questi habitat è una battaglia che l’umanità deve vincere.
Experience our planet’s natural beauty and examine how climate change impacts all living creatures in this ambitious documentary of spectacular scope. In this episode: From fearsome sharks to lowly urchins, 90 percent of marine creatures live in coastal waters. Protecting these habitats is a battle humanity must win.
For more about how to save our planet please visit https://www.ourplanet.com/en/video/ho…
Download free educational resources at https://www.ourplanet.com/en/schools-…
US Rating: TV-PG. Parental guidance suggested. SUBSCRIBE: http://bit.ly/29qBUt7
About Netflix: Netflix is the world’s leading streaming entertainment service with over 167 million paid memberships in over 190 countries enjoying TV series, documentaries and feature films across a wide variety of genres and languages. Members can watch as much as they want, anytime, anywhere, on any internet-connected screen. Members can play, pause and resume watching, all without commercials or commitments.
2.1.5B Pavimentazioni permeabili
Nel contesto di una progettazione urbana sostenibile, l’adozione di pavimentazioni permeabili emerge come una risposta efficace per affrontare le sfide legate alla gestione delle acque nelle aree urbane. Queste pavimentazioni innovative consentono all’acqua di penetrare nel suolo anziché raccogliersi superficialmente, offrendo una serie di benefici che vanno dalla prevenzione delle alluvioni alla promozione della salute…
Art. 9 Regolamento (UE) sul ripristino della NATURA Ripristino della connettività naturale dei fiumi e delle funzioni naturali delle relative pianure alluvionali
REGOLAMENTO (UE) 2024/1991 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 24 giugno 2024
sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869
OBIETTIVI E OBBLIGHI DI RIPRISTINO
Ripristino della connettività naturale dei fiumi e delle funzioni naturali delle relative pianure alluvionali
Sentiero Italia CAI Molise Q05 Altilia – Bojano
Altilia – Bojano Ancora una tappa di lunghezza intermedia e sostanzialmente in piano che conduce il Sentiero Italia dal bacino del fiume Tammaro a quello del Biferno, nelle terre anticamente abitate dai Sanniti. Da Saepinum si prosegue in direzione nord ovest parallelamente alla Strada Statale Sannitica seguendo poi la ferrovia attraverso l’abitato di Guardiaregia, fino…