L’Asprinio era il vino preferito di re Ferdinando IV di Borbone, che lo apprezzava per la sua capacità di accompagnare i banchetti reali. Il nome “Asprinio” deriva dalla spiccata acidità (aspro) che caratterizza i vini prodotti da questo vitigno. L’Asprinio è un esempio perfetto di come un vitigno autoctono possa raccontare la storia, la cultura e le tradizioni di un territorio. Fresco, vivace e unico nel suo genere, rappresenta un tesoro da valorizzare e preservare, offrendo esperienze enologiche autentiche e indimenticabili.
View More AsprinioVitigni d’ITALIA