SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE GARDA DOP

La Denominazione di Origine Protetta Garda può essere accompagnata da una delle seguenti menzioni geografiche aggiuntive: “Bresciano”, “Orientale”, “Trentino”. È riservata all’olio extravergine di oliva rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione.
Metodo di produzione e caratteristiche al consumo
Quando è immesso al consumo, l’olio extravergine Garda presenta un sapore fruttato con eventuale sensazione di piccante, amaro e dolce equilibrati ed un retrogusto tipico di mandorle. L’acidità dell’olio non è superiore a 0,5 grammi per 100 grammi di olio. Per ottenere questo risultato, le olive sono lavorate massimo 5 giorni dopo la raccolta, secondo le modalità stabilite nel disciplinare di produzione.
Tipologia di Confezionamento
Nei punti di commercializzazione è possibile trovare l’olio extravergine con lo specifico contrassegno dettato dal disciplinare di produzione. Sull’etichetta è possibile trovare il luogo e l’annata di produzione delle olive.

Veneto
MARRONE DI SAN ZENO DOP
L’articolo 5 del disciplinare di produzione del Marrone di San Zeno descrive in maniera dettagliata le modalità di coltivazione dei castagneti che avvengono in una fascia di vegetazione tra i 250 e i 900 m di altitudine. Per garantire le caratteristiche peculiari del frutto, il disciplinare vieta l’utilizzo di qualsiasi prodotto di sintesi.

Veneto
VENETO VALPOLICELLA, VENETO EUGANEI E BERICI, VENETO DEL GRAPPA DOP
Quando è immesso al consumo il Veneto Valpolicella è di colore giallo con lievi tonalità di verde per gli oli freschi e ha un odore fruttato di varia intensità. Il Veneto Euganei e Berici è colore verde-oro da intenso a marcato e ha un odore e un sapore fruttato con leggera sensazione di amaro. Infine,…

Veneto
ASIAGO DOP
L’Asiago si distingue in Asiago Fresco o “pressato” e Asiago Stagionato o “d’allevo”. Il primo viene prodotto con latte intero, presenta un colore bianco o leggermente paglierino ed è caratterizzato da un’occhiatura irregolare e dal sapore delicato e gradevole di latte appena munto. L’Asiago Stagionato viene prodotto con latte parzialmente scremato, presenta un colore paglierino,…