Entro il 2050, la popolazione globale dovrebbe raggiungere i 9,8 miliardi.
Come nutriremo tutti?
Stuart Oda, un banchiere di investimenti trasformato in agricoltore, punta all’agricoltura verticale indoor: coltivare cibo su scaffali a più livelli in un ambiente controllato, a prova di clima. In una discussione lungimirante, spiega come questo metodo può mantenere standard di sicurezza migliori, risparmiare denaro, usare meno acqua e aiutarci a provvedere alle generazioni future.
CHI È Stuart Oda?
È un agricoltore urbano indoor con una passione per l’innovazione e la sostenibilità. Il suo obiettivo: democratizzare l’accesso a cibi freschi e nutrienti democratizzando i mezzi e la conoscenza della produzione.
…..
Conosci di più. Leggi TED Speaker

TED TALKs – Un caso di ottimismo sui cambiamenti climatici
Perché Al Gore è ottimista sui cambiamenti climatici? In questo vivace discorso, Gore pone tre potenti domande sulle forze create dall’uomo che minacciano di distruggere il nostro pianeta e sulle soluzioni che stiamo progettando per combatterle. https://www.ted.com/talks/al_gore_the_case_for_optimism_on_climate_change#t-137329 CHI È Al Gore? Il premio Nobel Al Gore ha focalizzato l’attenzione del mondo sulla crisi climatica globale….

TED TALKs – Il genio dietro alcune delle più famose costruzioni di Architettura nel mondo
Il leggendario architetto Renzo Piano – la mente dietro a edifici indimenticabili come The Shard a Londra, il Centre Pompidou a Parigi e il nuovo Whitney Museum of Art a New York City – ci porta in uno straordinario tour attraverso il lavoro della sua vita. Con l’ausilio di fantastiche immagini, Piano sostiene l’architettura come…

TED TALKs – Il futuro dell’Agricoltura è nelle coltivazioni verticali indoor?
Stuart Oda, un banchiere di investimenti trasformato in agricoltore, punta all’agricoltura verticale indoor: coltivare cibo su scaffali a più livelli in un ambiente controllato, a prova di clima. In una discussione lungimirante, spiega come questo metodo può mantenere standard di sicurezza migliori, risparmiare denaro, usare meno acqua e aiutarci a provvedere alle generazioni future.