Le ciliege, come i frutti di bosco, sono ricche di flavonoidi, soprattutto le antocianidine e le proantocianidine, che prevengono la distruzione del collageno (il costituente fondamentale di pelle, tendini e ossa)

È UTILE IN CASO DI
arteriosclerosi; artrite; demineralizzazione; disturbi del fegato; gotta; malattie della pelle; nausea; reumatismi; vene varicose.
INOLTRE
alimentazione di bambini, adolescenti, anziani.
UN RIMEDIO NATURALE
In primavera consumare 250 g di ciliege fresche il giorno è un’ottima cura contro la gotta, perché questo quantitativo è sufficiente per abbassare l’acido urico

I Frutti di Bosco
Studi scentifici dei giorni nostri non fanno che confermare la validità dell’uso di fragole, lamponi, mirtillli, more, ribes, uva spina e altre bacche per la cura di varie malattie. La vivace colorazione dei frutti di bosco è data da un’alta concentrazione di flavonoidi (soprattutto antocianidine). Inoltre i succhi contengono minerali, vitamine e poche calorie (meno…

Il pompelmo
Il pompelmo, con il suo notevole contenuto di sostanze salutari e nutrienti e ‘anutrienti’, ha le stesse caratteristiche benefiche sul nostro organismo degli agrumi.

L’uva
La composizione dell’uva, rispetto i nutrienti, è molto simile a quella del latte umano: in caso di integrazione dei pasti del lattante si ricorre spesso al succo d’uva. Ma il frutto fornisce anche vantaggi salutari simili a quelle delle altre bacche. Una concentrazione estremamente alta di flavonoidi (procianolici) si trova nell’estratto di vinaccioli, ampiamente usato…