
– VIA DI FRANCESCO 5° tappa
Il cammino di 22 km con partenza da Poggio San Lorenzo conduce verso il cuore della Via di Francesco: la Valle Santa di Rieti e l’Umbria. Il percorso alterna tratti su asfalto, ma si cammina in prevalenza su strade secondarie. Si raggiunge la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la città di Rieti.

Si inizia in discesa verso la valle, e lungo il percorso con una deviazione di circa 1 km si raggiunge la località di Ornaro Basso, dove è possibile fare sosta e ristorarsi.
Il cammino entra nella valle verdeggiante di Rieti incastonata tra le montagne. Si oltrepassa il segnale che indica i 100 km da Roma, è il momento di festeggiare, la meta del cammino si avvicina, passo dopo passo. In breve si entra nel centro storico della città con il suo ricco patrimonio di chiese, monumenti d’arte e musei.
Fonti
Le fonti d’acqua sono presenti nei centri abitati. Ricordarsi di riempire la borraccia con almeno 1,5 litri d’acqua in estate.
Tappe Intermedie
Presenti i punti di sosta.
Consigli
Dopo il lungo cammino, una passeggiata defatigante per il centro storico di Rieti e magari un gelato aiutano a recuperare le forze. Da vedere il percorso sotterraneo di Rieti.
Si raccomanda di disporre delle mappe del percorso. Mappe semplificate possono essere scaricate cliccando sulla mappa online. Ricordare di avere sempre una piccola scorta di cibo (frutta, frutta secca, cioccolata, barrette energetiche, in generale qualcosa di energetico).
POGGIO SAN LORENZO in breve
Centro della Sabina nell’alto bacino del fiume Farfa. Possesso dell’abbazia di Farfa nel sec. XI, ne seguì sempre le vicende. Nei dintorni vi sono resti di mura di età romana; la zona era infatti un castrum a protezione del transito sulla via del sale. L’agricoltura è rivolta alla coltivazione degli olivi, dei cereali, della vite e dei foraggi per l’allevamento bovino e ovino.

Sentiero Italia CAI CALABRIA 01° Tappa Reggio Calabria – Gambarie
Reggio Calabria – Gambarie Dopo le tappe in Sardegna e Sicilia il Sentiero Italia si sposta su terraferma e riparte da Reggio Calabria con una tappa impegnativa per lunghezza e dislivello, con belle vedute sullo Stretto di Messina, che in un solo giorno conduce alla stazione turistica e sciistica (nel 1956 vi fu costruita la…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 13° Tappa Girifalco – Tiriolo
Girifalco – Tiriolo Si abbandona il crinale dell’Appennino per affrontare un percorso a quote collinari che attraversa centri abitati e campagne tenendosi prevalentemente su strada. Da Girifalco con le sue artistiche chiese e monumenti storici interessanti, si raggiunge Caraffa di Catanzaro, dove si parla ancora un dialetto di origine albanese, per le antiche migrazioni di…

Hiking o trekking?
Che differenza c’è tra hiking e trekking? DIfficile da comprendere? Forse, ma la risposta è più facile di quello che si possa pensare. Scoprilo leggendo qui! Hiking o trekking Sei un amante del trekking o preferisci l’hiking? La risposta è semplice, se conosci già che differenza c’è tra queste due attività. In italiano tendiamo ad…