Cucina tipica Piemontese
PERE AL VINO ROSSO

Le pere al vino rosso sono un dessert semplice e d’effetto preparato con pere Coscia cotte in uno sciroppo a base di vino rosso, zucchero e spezie. Dal bel colore rosso rubino e dal sapore delicato e speziato, le pere al vino rosso sono ottime da sole, ma sono sublimi se le accompagnate – ancora tiepide – con una pallina di gelato alla vaniglia: un dolce particolare e scenografico pronto in poche semplici mosse!

Difficoltà facile

Tempo di preparazione 1 ore 30 Minuti

8 Persone

Ingredienti

  • PERE MARTIN SEC O MADERNASSA 1 kg
  • CHIODI DI GAROFANO 15 – 20
  • CANNELLA 2 stecche
  • ZUCCHERO SEMOLATO 200 g
  • NEBBIOLO D’ALBA 1 l

Preparazione Pere al vino rosso alla piemontese

In una pentola mettete il vino Nebbiolo, un etto di zucchero e le spezie.

Portate a bollore e aggiungetevi le pere Martine oppure le Madernassa e fatele cuocere a fuoco moderato per più di un’ora, controllando la consistenza della polpa dei frutti con la lama di un coltello o con uno stecchino. Il livello dei vino deve inizialmente coprire le pere, poi consumando può parzialmente scoprirle: tenete allora coperchiata la pentola.

A cottura ultimata, togliete le pere e fate ancora consumare il vino, se è il caso, fino a consistenza sciropposa. Poi filtratelo e versatelo sulle pere, infine spolverizzare di zucchero semolato.

Servite freddo.

La cucina IGP
Torta soffice al limone Costa di Amalfi

ECCELLENZA ITALIANA IGP: LIMONE COSTA DI AMALFI INGREDIENTI (4 pax) INGREDIENTI 360 g di farina280 g di burro230 g di zucchero4 uova2 limoni1 pizzico di sale fine Torta soffice al limone PREPARAZIONE Preparazione della torta soffice al limone Iniziate con l’ammorbidire il burro a temperatura ambiente per 20 minuti.Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *