
- Regione: Sicilia
- Provincia: Agrigento (AG)
- Zona: Italia Insulare
- Popolazione Residente: 2.075 (M 1.023, F 1.052)
- Densità per Kmq: 127,5
- Superficie: 16,27 Kmq
- CAP: 92020
- Prefisso telefonico: 0922
- Codice Istat: 084008
- Codice Catastale: B460
- Denominazione Abitanti: camastresi
- Santo Patrono: San Biagio

Origine del nome
Il termine dialettale camastra significa “catena del focolare” e potrebbe derivare dal greco kremastra, ossia “corda dell’ancora”. Potrebbe anche essere legato al latino caminus, ossia camino.
Comuni Confinanti
- Licata
- Naro
- Palma di Montechiaro
Chiese e altri edifici religiosi e luoghi di Interesse
- Chiesa di San Vincenzo
- Chiesa Madre
- Necropoli

Comune di PORTO EMPEDOCLE Agrigento Sicilia
Nata come zona portuale dell’antica Girgenti, oggi Agrigento, con il nome di Marina di Girgenti, dal XV secolo era il luogo di commercio dei cereali di tutta la zona. Tra il 1549 e 1554 per ordine del viceré Juan de Vega fu restaurata la Torre del caricatore di Girgenti, com’era nota nell’antichità (probabilmente già esistente prima del periodo angioino). Essa faceva parte del sistema di avviso delle Torri costiere della…

Comune di CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Livorno
Toscana
Castiglione della Pescaia in provincia di Livorno Toscana

Comune di ARAGONA
Agrigento
Sicilia
Aragona Provincia Agrigento SICILIA