
- Regione: Sicilia
- Provincia: Agrigento (AG)
- Zona: Italia Insulare
- Popolazione Residente: 2.075 (M 1.023, F 1.052)
- Densità per Kmq: 127,5
- Superficie: 16,27 Kmq
- CAP: 92020
- Prefisso telefonico: 0922
- Codice Istat: 084008
- Codice Catastale: B460
- Denominazione Abitanti: camastresi
- Santo Patrono: San Biagio

Origine del nome
Il termine dialettale camastra significa “catena del focolare” e potrebbe derivare dal greco kremastra, ossia “corda dell’ancora”. Potrebbe anche essere legato al latino caminus, ossia camino.
Comuni Confinanti
- Licata
- Naro
- Palma di Montechiaro
Chiese e altri edifici religiosi e luoghi di Interesse
- Chiesa di San Vincenzo
- Chiesa Madre
- Necropoli

Alessandria Comune di BORGHETTO DI BORBERA Piemonte
Borghetto di Borbera ha radici storiche antiche, con testimonianze che risalgono all’epoca romana. Nel corso dei secoli, ha subito varie dominazioni e influenze culturali, dal Medioevo fino all’epoca moderna.

Agrigento Comune di LUCCA SICULA Sicilia
Comune di Lucca Sicula in Provincia Agrigento SICILIA

Alessandria Comune di CAMINO Piemonte
Camino è un antico borgo del Monferrato, la cui storia è legata alle vicende delle potenti famiglie nobiliari che dominarono la regione. Il borgo si sviluppò intorno al suo castello, costruito a scopo difensivo nel Medioevo. Nei secoli successivi, Camino ebbe una certa rilevanza strategica grazie alla sua posizione dominante sulle colline monferrine. Il paese…
Continua a leggere