Comune di CALAMONACI
Agrigento
Sicilia

  • Regione: Sicilia
  • Provincia: Agrigento (AG)
  • Zona: Italia Insulare
  • Popolazione Residente1.327 (M 647, F 680)
  • Densità per Kmq: 40,7
  • Superficie: 32,57 Kmq
  • CAP: 92010
  • Prefisso telefonico 0925
  • Codice Istat: 084006
  • Codice Catastale: B377
  • Denominazione Abitanti: calamonacesi
  • Santo Patrono: San Vincenzo Ferreri
  • Festa Patronale: seconda domenica di agosto

Origine del nome

Dal greco moderno kalam(i)onas la sua derivazione che significa canneto. Un casale con il nome di Calamonacum potrebbe identificare il primo nucleo abitativo.

Comuni Confinanti

  • Bivona
  • Caltabellotta
  • Lucca Sicula
  • Ribera
  • Villafranca Sicula

Chiese e altri edifici religiosi alessandrini

  • Chiesa Madre di San Vincenzo

Comune di BUONCONVENTO
Siena
Toscana

Il nome Buonconvento deriva da “Bonus Conventus” che significa buona adunanza delle persone che qua si stabilirono richiamate dalla fertilità della terra e dai vantaggi che provenivano dalla sua buona collocazione lungo la Via Francigena, immersa nella pianura bagnata dai corsi dei fiumi Arbia e Ombrone. L’insediamento originario del borgo era sul colle di Percenna,…

Continua a leggere

Comune di MONTERIGGIONI
Siena
Toscana

Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla Repubblica Senese, era la sede di un’antica fattoria Longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *