Itinerari culturali / San Giuseppe con il Bambin Gesù in braccio

L’artista – Guido Reni -nella sua opera propone una scena significativa per l’Arte Cristiana, in cui è presente il figlio di Dio, Gesù il Messia, che da piccolo viene stretto dal proprio padre in terra, ovvero San Giuseppe. Il falegname mostra un sorriso nell’osservare la Creatura fra le sue braccia.

View More Itinerari culturali / San Giuseppe con il Bambin Gesù in braccio

Sant’Emidio 5 agosto

È il patrono di Ascoli Piceno e protettore contro i terremoti. È invocato anche in altre città italiane e in paesi come il Messico e il Guatemala, dove la devozione è particolarmente viva. La sua tomba è conservata nella cripta della Cattedrale di Sant’Emidio ad Ascoli Piceno, che è meta di pellegrinaggi e luogo di preghiera per i fedeli.
Devozione popolare: In molte località italiane, il culto di Sant’Emidio è associato a processioni, feste religiose e preghiere per la protezione contro i terremoti.

View More Sant’Emidio 5 agosto

Santa Cunegonda 3 marzo

Cattedrale di Bamberg: La sua tomba, accanto a quella di Enrico II, è meta di pellegrinaggi ed è considerata uno dei luoghi più significativi per il culto di Santa Cunegonda. Il culto di Cunegonda rimane vivo in Germania e in altre parti d’Europa, come esempio di una vita dedicata alla fede e alla giustizia. Santa Cunegonda è ricordata come un modello di virtù cristiana, che coniuga il ruolo di sovrana con una profonda dedizione alla spiritualità.

View More Santa Cunegonda 3 marzo