Voghiera è un affascinante borgo situato nelle colline della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, dove la storia rurale e l’eleganza dell’architettura tradizionale si fondono per creare un’atmosfera autentica e accogliente. Questo piccolo gioiello, con le sue ville storiche e i panorami che raccontano la tradizione agricola, è un perfetto esempio del patrimonio culturale e naturale della regione.
View More Il borgo di Voghiera (Ferrara)Tag: Ferrara
FERRARA, Città del Rinascimento, e il suo Delta del Po
Ferrara, cresciuta intorno a un guado sul fiume Po, divenne un centro intellettuale e artistico che attrasse le più grandi menti del Rinascimento italiano nel XV e XVI secolo. Qui Piero della Francesca, Jacopo Bellini e Andrea Mantegna hanno decorato i palazzi della Casa d’Este. Il concetto umanista di “città ideale” ha preso vita qui nei quartieri costruiti a partire dal 1492 da Biagio Rossetti secondo i nuovi principi della prospettiva. Il completamento di questo progetto segnò la nascita dell’urbanistica moderna e ne influenzò il successivo sviluppo.
View More FERRARA, Città del Rinascimento, e il suo Delta del Po FERRARA
Emilia Romagna
Ferrara provincia dell’Emilia Romagna
View More FERRARAEmilia Romagna