Infusi & Tisane.
Rimedi naturali contro l’INFLUENZA

Calendula Officinalis

Problemi d’INFLUENZA?

Occorre riconoscere prontamente i sintomi ed utilizzare le piante medicinali per accelerare il processo di guarigione.

Infuso misto: miscelate 10g per ciascuna di queste erbe: tiglio, fiori di sambuco, borragine e liquirizia. Prelevate un cucchiaio della miscela e lasciate in infusione per 10 mn in una tazza di acqua bollente. Bevete l’infuso due volte al giorno, lontano dai pasti

Decotto di calendula: per alleviare catarro, tosse, febbre e malattie influenzali sorseggiate durante la giornata e a stomaco vuoto due tazze del decotto preparato con un cucchiaino di fiori essiccati di calendula per un quarto di litro di acqua bollente. Filtrate e lasciate raffreddare.

Per abbassare la febbre: conservate umidi i polpacci con una bendatura imbevuta di aceto di vino rosso.

Ricerca nel nostro prontuario le ERBE CURATIVE

L’utilizzo di rimedi naturali, come quelli descritti, per problemi di salute di un certo peso, non può che essere un coadiuvante, magari per calmare i sintomi, e non deve escludere quindi il ricorso ai medicinali di sintesi! Prima di qualsivoglia cura fai da te ASCOLTATE SEMPRE IL VOSTRO MEDICO CURANTE. Leggi le avvertenze d’uso

Fonte @ Rimedi dai Conventi per il corpo e l’anima – 2014 – Grafiche Busti VERONA

2 Replies to “Infusi & Tisane.
Rimedi naturali contro l’INFLUENZA”

  1. Buongiorno posso chiederti secondo te dove potrei comprare i fiori di calendula essiccati? mi sono sempre trovata bene con le creme a base di calendula e sono curiosa di provare anche questo decotto. Con i bimbi che vanno a scuola passiamo l’inverno tra malanni vari e un aiuto naturale è sempre ben accetto. Stiamo anche prendendo degli integratori naturali guna per provare a prevenire influenza e raffreddore, speriamo bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *