
- Regione: Sicilia
- Provincia: Agrigento (AG)
- Zona: Italia Insulare
- Popolazione Residente: 12.534 (M 6.102, F 6.432)
- Densità per Kmq: 110,7
- Superficie: 113,21 Kmq
- CAP: 92013
- Prefisso telefonico: 0925
- Codice ISTAT: 084023
- Codice Catastale: F126
- Denominazione Abitanti: menfitani
- Santo Patrono: Sant’Antonio
- Festa Patronale: 13 giugno

Origine del nome
Non è nota l’origine del nome. In passato è stato citato come: Menfi, Menfri, Menfrici e anche Borgetto.
Comuni Confinanti
- Castelvetrano (TP)
- Montevago
- Sambuca di Sicilia
- Santa Margherita di Belice
- Sciacca
Ville e Palazzi – Chiese e altri edifici religiosi menfitani – Interesse culturale
- Palazzo Pignatelli
- Palazzo Valentino
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa dei Cappuccini
- Chiesa della Provvidenza
- Chiesa delle Grazie
- Chiesa di San Giovanni
Gemellaggi
- Canelli (Asti – Piemonte)
- Chivilcoy (Argentina)
- Ettlingen (Germania)
- Moretta (Cuneo – Piemonte)

Livorno Comune di CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Toscana
Castiglione della Pescaia in provincia di Livorno Toscana

Siena Comune di MONTERIGGIONI
Toscana
Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla Repubblica Senese, era la sede di un’antica fattoria Longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni…
Continua a leggere
Agrigento Comune di CIANCIANA Sicilia
Cianciana Provincia Agrigento SICILIA