Soluzioni basate sulla Natura! ViVi Green

Le soluzioni basate sulla natura (NbS), soluzioni alle sfide della società che implicano il lavoro con la natura, hanno recentemente guadagnato popolarità come approccio integrato in grado di affrontare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, sostenendo nel contempo lo sviluppo sostenibile. Sebbene NbS ben progettato possa offrire molteplici vantaggi per le persone e la natura, gran parte delle recenti luci della ribalta è stata sulla piantagione di alberi per il sequestro del carbonio.

FIGURA A

Vi sono serie preoccupazioni sul fatto che ciò stia distraendo dalla necessità di eliminare gradualmente l’uso dei combustibili fossili e proteggere gli ecosistemi intatti esistenti. Vi sono anche preoccupazioni sul fatto che l’espansione della silvicoltura inquadrata come una soluzione di mitigazione del cambiamento climatico stia arrivando a scapito degli ecosistemi nativi ricchi di carbonio e della biodiversità e dei diritti sulle risorse locali. Qui, discutiamo delle promesse e delle insidie ​​del framing NbS e della sua attuale trazione politica e presentiamo raccomandazioni su come trasmettere correttamente il messaggio. Esortiamo i responsabili politici, i professionisti e i ricercatori a considerare le sinergie e i compromessi associati a NbS e a seguire quattro principi guida per consentire a NbS di fornire benefici sostenibili alla società:

(1) NbS non sostituisce la rapida eliminazione graduale dei combustibili fossili ;

(2) Le NbS coinvolgono un’ampia gamma di ecosistemi sulla terraferma e nel mare, non solo le foreste;

(3) le NbS siano attuate con il pieno impegno e il consenso dei Popoli Indigeni e delle comunità locali in un modo che rispetti i loro diritti culturali ed ecologici; e

(4) NbS dovrebbe essere esplicitamente progettato per fornire benefici misurabili per la biodiversità. Solo seguendo queste linee guida progetteremo NbS robuste e resilienti che affrontino le sfide urgenti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità, sostenendo la natura e le persone insieme, ora e nel futuro.

1.INTRODUZIONE

Gli ultimi due anni hanno visto la pubblicazione di numerosi importanti rapporti di sintesi globale che dipingono collettivamente un quadro desolante dello stato attuale del clima e della biosfera. Non solo non riusciamo a stabilizzare il clima o ad arginare la marea di perdita di biodiversità sulla terraferma e in mare, ma questi fallimenti stanno aumentando la povertà e la disuguaglianza in tutto il mondo e stanno gravemente minando i guadagni in termini di sviluppo del 20° secolo. Vi è una crescente consapevolezza che queste sfide sono interconnesse e non possono essere affrontate in modo indipendente. Man mano che l’evidenza costruisce che i sistemi naturali da cui dipendiamo si stanno deteriorando oltre un punto di non ritorno, è chiaro che approcci su scala più ampia e più coerenti è necessario affrontare le sfide globali.

Le soluzioni basate sulla natura (NbS), soluzioni alle sfide della società che implicano il lavoro con la natura, hanno recentemente guadagnato popolarità come approccio integrato che potrebbe affrontare le doppie crisi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità, sostenendo un’ampia gamma di obiettivi di sviluppo sostenibile. Le NbS sono azioni che sono ampiamente classificate come la protezione, il ripristino o la gestione di ecosistemi naturali e seminaturali, la gestione sostenibile dei terreni di lavoro e dei sistemi acquatici o la creazione di nuovi ecosistemi (Figura A). Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, una base di prove in rapida crescita dimostra che NbS ben progettato può offrire molteplici vantaggi. Ad esempio, la protezione e il ripristino degli habitat lungo le coste o nei bacini idrografici superiori può contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici proteggendo le comunità e le infrastrutture dalle inondazioni e dall’erosione, aumentando allo stesso tempo il sequestro del carbonio e proteggendo la biodiversità. Nel frattempo, l’aumento dello spazio verde e la piantumazione di alberi nelle aree urbane possono aiutare a raffreddare e ridurre le inondazioni mitigando l’inquinamento atmosferico, fornendo benefici ricreativi e per la salute e sequestrando il carbonio (Figura A)

La semplice logica di “lavorare con e migliorare la natura per aiutare ad affrontare le sfide della società” ha facilitato la comprensione e l’impegno in diversi settori, mentre l’ampiezza del concetto ha attirato insieme comunità disparate di ricercatori, responsabili politici e professionisti in materia di cambiamento climatico, biodiversità e sviluppo. Unendo gli approcci basati sulla natura all’interno di un unico quadro (Tabella 1) e consentendo un approccio flessibile e integrato per affrontare diverse sfide, NbS può, se adeguatamente progettato e implementato, abilitare sinergie e ridurre al minimo i compromessi tra le azioni per raggiungere obiettivi diversi.

Le NbS sono state evidenziate in recenti rapporti di valutazione globale condotti da organismi come l’Intergovernmental Panel on Climate Change e la Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services; e sono al centro di un numero crescente di nuovi importanti programmi implementati da organizzazioni governative e non governative, nonché da istituzioni del settore privato.

TABELLA 1

erm (acronym)DefinitionReferences
Nature-based solutions (NbS)Actions to protect, sustainably manage and restore natural or modified ecosystems that address societal challenges effectively and adaptively, simultaneously providing human wellbeing and biodiversity benefits.Cohen-Shacham et al. ; IUCN
Nature-based solutions aim to help societies address a variety of environmental, social and economic challenges in sustainable ways. They are actions inspired by, supported by or copied from nature; both using and enhancing existing solutions to challenges, as well as exploring more novel solutions, for example, mimicking how non-human organisms and communities cope with environmental extremes.European Commission
Terms encompassed by nature-based solutions
Ecological engineeringThe design of sustainable ecosystems that integrate human society with its natural environment for the benefit of both.Mitsch and Jørgensen; Odum
Ecosystem-based adaptation (EbA)The use of biodiversity and ecosystem services as part of an overall adaptation strategy to help people to adapt to the adverse effects of climate change.CBD
Ecosystem-based disaster risk reduction (eco-DRR)The sustainable management, conservation and restoration of ecosystems to reduce disaster risk, with the aim of achieving sustainable and resilient development.Estralla and Saalismaa; PEDDR
Green/blue infrastructure (GI/GBI/BI)A strategically planned and managed, spatially interconnected network of multi-functional natural, semi-natural and man-made green and blue features including agricultural land, green corridors, urban parks, forest reserves, wetlands, rivers, coastal and other aquatic ecosystems.European Commission
An integrated network of natural and semi-natural areas and features, such as urban green spaces, greenways, parks, rain gardens, greenways, urban forestry, urban agriculture, green roofs and walls, etc.De la Sota et al.
Integrated land management (ILM), Sustainable land management (SLM), Catchment management and the Ecosystem approachVarious approaches to managing whole landscapes sustainably, with participation by all stakeholders.CBD; Reed et al.; Rollason et al.; Thomas et al.
Agroforestry, including silvo-arable and silvo-pastureThe practice of planting trees on farmland, including as rows between crops, or as shelter for livestock.Torralba et al.
Agro-ecology, conservation agriculture and organic agricultureVarious approaches to sustainable agriculture that aim to protect soil health.Warren et al.
Forest and landscape restoration (FLR)A process that aims to regain ecological integrity and enhance human wellbeing in a deforested or degraded forest landscape.Maginnis and Jackson
Reduced emissions from deforestation and degradation+ (REDD+)Reducing Emissions from Deforestation and forest Degradation, and fostering conservation, sustainable management of forests, and enhancement of forest carbon stocks in developing countries.REDD+ ‘rulebook’, also known as the Warsaw Framework for REDD (UNFCCC; Paris Agreement (Article 5); (UNFCCC)
Natural climate solutions (NCS) or Nature-based Climate Solutions (NbCS)Conservation and management actions that reduce greenhouse gas (GHG) emissions from ecosystems and harness their potential to store carbon.Griscom et al.
Managed RealignmentBreaching existing coastal defences to create wetland areas for sustainable flood risk management with added environmental benefits.Esteves and Thomas
Key concepts associated with nature-based solutions
Blue CarbonOrganic carbon that is captured and stored by the oceans and coastal ecosystems, particularly by vegetated coastal ecosystems: seagrass meadows, tidal marshes and mangrove forests.Macreadie et al.
Natural capitalElements of nature that directly or indirectly produce value to people, including ecosystems, species, freshwater, land, minerals, the air and oceans, as well as natural processes and functions.Janssen et al.; NCC
Ecosystem services (ES)The benefits provided by ecosystems that contribute to human wellbeing.Millennium Ecosystem Assessment
Nature’s contributions to people (NCP)All the positive contributions, or benefits, and occasionally negative contributions, losses or detriments that people obtain from nature.Díaz et al.
Nature’s contribution to adaptation (NCA)—formerly referred to as adaptation servicesProperties of ecosystems that provide options for future livelihoods and adaptation to transformative change.Colloff et al.
TABELLA 1

Sebbene la semplicità e l’ampiezza del concetto NbS siano un punto di forza, ha anche creato confusione. Molto lavoro è stato fatto per migliorare la concettualizzazione di NbS, compreso il recente sviluppo di uno standard globale per NbS da parte dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). Tuttavia, c’è ancora incertezza su cosa “conta” come NbS e in che misura NbS rappresenti un allontanamento dai concetti e dalle pratiche esistenti. Nel contesto del cambiamento climatico, sono state espresse preoccupazioni sul fatto che le NbS vengano utilizzate per giustificare il consumo normale di combustibili fossili; che c’è un’enfasi eccessiva sulla piantagione di alberi come soluzione ai cambiamenti climatici e che ciò distrae dall’urgente necessità di proteggere e collegare un’ampia gamma di ecosistemi attraverso paesaggi e paesaggi marini. Questi problemi derivano in parte da incertezze nella scienza sottostante, come l’insieme limitato di contesti in cui sono stati dimostrati i benefici più ampi di NbS. Sorgono anche a causa di problemi di comunicazione sul potenziale di mitigazione del lavoro con la natura, come il recente meme secondo cui NbS può fornire “il 30% della soluzione climatica”. Vi sono anche preoccupazioni sul fatto che, laddove i diritti sono deboli, soprattutto per quanto riguarda il possesso della terra, l’NbS possa essere attuato in assenza del consenso della comunità o causare conseguenze sociali negative. Tali violazioni dei diritti possono ostacolare il successo e la sostenibilità degli interventi.

Poiché i finanziamenti pubblici e privati ​​per il clima sono sempre più diretti verso NbS, è fondamentale garantire che il concetto non venga sottratto, cooptato o corrotto. Qui, discutiamo le origini e le definizioni del concetto di NbS, mostriamo come e perché NbS ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, riassumiamo le promesse e le insidie ​​del framing NbS e presentiamo linee guida su come trasmettere il messaggio giusto su ciò che costituisce il successo, sostenibile NbS.

2. ORIGINI E DEFINIZIONI DI SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA

Il modo in cui le NbS sono state inquadrate, identificate e implementate si è evoluto nel tempo. Le società locali lavorano da millenni con la natura per far fronte agli impatti dei disastri naturali e alla variabilità climatica. Ad esempio, esiste una lunga storia documentata di interventi come il ripristino delle mangrovie per aumentare i mezzi di sussistenza locali o fornire protezione dalle inondazioni. È solo negli ultimi anni che tali pratiche hanno ricevuto nomi scientifici e, ancora più recentemente, classificate come NbS. Attraverso l’istituzione e il riconoscimento del concetto di NbS, l’interesse globale per questo tipo di pratiche è cresciuto rapidamente e NbS ha promosso agende politiche a livello municipale, nazionale e internazionale.

La prima pubblicazione incentrata sull’NbS è stata un rapporto della Banca Mondiale nel 2008 che descriveva in dettaglio i benefici della mitigazione del cambiamento climatico e dell’adattamento degli investimenti della Banca nella conservazione della biodiversità. Le NbS sono state poi adottate dalla IUCN che le ha promosse “come un modo per mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici, garantire l’approvvigionamento idrico, alimentare ed energetico, ridurre la povertà e guidare la crescita economica” in un documento di sintesi per la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’IUCN ha continuato a fare dell’NbS un pilastro importante del suo programma 2013-2016, consolidando e basandosi sul suo lavoro su REDD+ (riduzione delle emissioni dovute alla deforestazione e al degrado forestale) e sull’adattamento ecosistemico (EbA). Da allora, il concetto è stato adottato dalla Commissione Europea (CE), con una maggiore attenzione alle infrastrutture verdi urbane.

Sia la definizione IUCN che quella CE di NbS evidenziano i molteplici vantaggi che possono essere derivati ​​dal lavoro con la natura (Tabella 1). L’IUCN li inquadra in termini di biodiversità e benessere umano, mentre la CE sottolinea l’innovazione e il rapporto costo-efficacia economico, con l’obiettivo di “sfruttare il potere e la sofisticatezza della natura per trasformare le sfide ambientali, sociali ed economiche in opportunità di innovazione”, anche attraverso la biomimetica e infrastrutture verdi e lavorare con gli ecosistemi rurali (Commissione europea, 2015). La definizione IUCN è più ampiamente utilizzata e costituisce la base dello Standard Globale per NbS (vedi Sezione 7.2).

NbS ha trovato risonanza come termine generico che abbraccia diversi concetti che implicano il lavoro con la natura per benefici per la società, come l’approccio ecosistemico, il ripristino ecologico, l’ingegneria ecologica, l’agroecologia, EbA, REDD+, il ripristino delle foreste e del paesaggio (FLR), basato sull’ecosistema riduzione del rischio di catastrofi (eco-DRR), GI e, più recentemente, soluzioni per il clima naturale (NCS; Tabella 1). Alcuni termini sono definiti in base al loro risultato previsto (es. EbA, eco-DRR, NCS) mentre altri sono definiti dalle azioni specifiche coinvolte (es. ripristino ecologico, GI). Di conseguenza, questi termini non si escludono a vicenda e un singolo NbS può qualificarsi come più di essi. Ad esempio, il ripristino di una foresta di mangrovie può ridurre le inondazioni costiere a livello locale e quindi qualificarsi come EbA ed eco-DRR; se aumenta anche lo stoccaggio del carbonio, potrebbe anche essere classificato come NCS. Nel frattempo, a seconda delle azioni specifiche coinvolte, tale intervento potrebbe anche essere definito ripristino ecologico o ingegneria ecologica. Uno dei principali vantaggi dell’applicazione del concetto NbS è che incoraggia il riconoscimento di una gamma più ampia di risultati di un determinato intervento rispetto a questi termini più specifici. Fare riferimento a un progetto di ripristino come NbS piuttosto che NCS o eco-DRR evita l’implicazione che l’unico scopo e risultato del progetto sia lo stoccaggio del carbonio o la riduzione di inondazioni e smottamenti. Considerando l’intera gamma di potenziali risultati, il concetto NbS aiuta i professionisti a progettare e implementare interventi in natura che forniscono molteplici vantaggi e a gestire eventuali compromessi.

3. BIODIVERSITÀ E PERSONE ALLA BASE DELLE SOLUZIONI NATURALI

Le NbS ben progettate sono partnership basate sul luogo tra le persone e la natura. Qui discutiamo i due elementi chiave che stanno alla base di NbS sostenibili e di successo: biodiversità e persone.

3.1 La biodiversità è alla base dei benefici offerti da NbS

La biodiversità è la diversità della vita dal livello dei geni al livello dell’ecosistema (CBD, 2009). In questo documento, utilizziamo questo termine per riferirci a livelli di diversità ecologicamente appropriati necessari per supportare ecosistemi sani e ben funzionanti che supportano habitat e specie locali, tenendo presente che alcuni ecosistemi ecologicamente prezio e sono state sollevate preoccupazioni sul fatto che alcuni interventi contrassegnati come NbS possano in definitiva essere dannosi per la biodiversità. Qui sosteniamo che, poiché la biodiversità è essenziale per garantire il flusso dei servizi ecosistemici ora e in futuro, NbS deve fornire benefici per la biodiversità, oltre a persone. Ciò è in linea con la definizione IUCN e il Global Standard for NbS e distingue chiaramente NbS da azioni che sfruttano la natura ma possono danneggiare la biodiversità, come alcuni tipi di agricoltura , BioEnergy Carbon Capture and Storage (BECCS), silvicoltura commerciale e attività ricreative che danneggiano habitat o specie sensibili.

Le azioni a sostegno della biodiversità sono alla base dei benefici per la società in due modi: promuovono la fornitura di molti servizi ecosistemici a breve termine e supportano la salute e la resilienza degli ecosistemi a lungo termine, ovvero la loro capacità di resistere o di riprendersi rapidamente dalle perturbazioni . A breve termine, ecosistemi più ricchi di biodiversità hanno una maggiore produttività e, in generale, un livello più elevato di fornitura di servizi ecosistemici. Ad esempio, la diversità dei pesci della barriera corallina (che può essere migliorata istituendo aree marine protette) ha una forte relazione positiva con la biomassa e la produttività dei pesci mentre la biodiversità del suolo (che può essere migliorata utilizzando pratiche agroecologiche ) possono aumentare i raccolti. Anche i servizi ecosistemici culturali sono migliorati: è stato dimostrato che più spazi verdi ricchi di specie supportano un maggiore benessere personale e più visitatori sono attratti da aree protette con più tipi di habitat e specie minacciate e/o una maggiore ricchezza di specie di uccelli.

La diversità non è sempre associata a una maggiore erogazione di benefici a breve termine. Ad esempio, colture o piantagioni monocolturali ad alto rendimento possono produrre più cibo o legno per ettaro per alcuni anni rispetto a un sistema di specie miste. Tuttavia, la diversità è essenziale per la sostenibilità a lungo termine, poiché la resilienza funzionale a fattori di stress come i cambiamenti climatici, le specie invasive e i nuovi agenti patogeni è fortemente determinata dalla connettività dell’ecosistema e dalla biodiversità a più livelli trofici. La connettività di ecosistemi simili attraverso i paesaggi consente il recupero degli habitat disturbati facilitando la dispersione dalle aree intatte circostanti. La connettività consente inoltre alle specie di tracciare le loro nicchie ecologiche preferite attraverso il paesaggio in risposta alle mutevoli condizioni ambientali. Nel frattempo, la diversità delle specie, dei tratti ecologici e dei geni contenuti all’interno delle comunità di piante, animali, funghi e batteri protegge gli ecosistemi dalle perturbazioni tramite “effetti assicurativi”, ovvero complementarità spaziale e temporale nelle funzioni ecologiche, nonché dalla ridondanza funzionale tra loro più taxa. Ad esempio, le foreste naturali e le piantagioni forestali di specie miste hanno depositi di carbonio più stabili durante gli estremi climatici rispetto alle piantagioni povere di specie, così come gli appezzamenti di prati ad alta diversità rispetto alla bassa diversità trame. Rispetto alle piantagioni a bassa diversità, le foreste naturali ricche di biodiversità e le aree autorizzate a rigenerarsi naturalmente hanno anche una maggiore resilienza a incendi, parassiti e malattie. Negli ecosistemi marini, un maggiore ricambio delle specie tra le barriere coralline (β-diversità) aumenta la stabilità della comunità e forse anche la resistenza alle perturbazioni . Pertanto, al fine di mantenere ecosistemi sani e resilienti che possano continuare a fornire benefici alle persone a lungo termine, le NbS devono essere esplicitamente progettate per proteggere o migliorare la biodiversità.

3,2 NbS con e per le persone

Per ottenere risultati efficaci, resilienti, legittimi ed equi, tutte le parti interessate (in particolare le popolazioni indigene e le comunità locali, IPLC) dovrebbero essere coinvolte nella progettazione, implementazione, gestione, monitoraggio e valutazione delle NbS e gli interventi dovrebbero promuovere la titolarità, l’empowerment e benessere degli steward locali che modellano i paesaggi in cui si svolgono. Tale impegno non è solo un imperativo morale ed etico e può prevenire esiti perversi di intervento sugli IPLC, ma è anche alla base del successo di NbS per diversi motivi. In primo luogo, in quanto amministratori delle loro terre e risorse naturali, gli IPLC hanno spesso una ricca conoscenza degli ecosistemi locali e della loro gestione, basata sull’apprendimento adattivo e sulle lezioni dagli errori del passato, con una comprensione di ciò che funziona nel loro specifico contesto ambientale, socio-economico e politico. Se gli “esperti” esterni minano o ignorano le conoscenze locali, ciò potrebbe comportare decisioni di gestione del territorio scadenti e inefficaci. In secondo luogo, co-creare NbS con IPLC e adattarli al contesto locale può facilitare una gestione adattiva in base alla quale gli interventi vengono modificati per stare al passo con i cambiamenti ambientali e socioeconomici. In terzo luogo, le informazioni locali sui diversi valori della natura e su come questi differiscono nei diversi settori della società sono fondamentali per l’equa distribuzione dei benefici. In quarto luogo, le NbS che implicano una distribuzione più equa del potere tra le comunità locali e il governo, come le foreste gestite dalla comunità, hanno maggiori probabilità di avere esiti positivi sia per le persone che per gli ecosistemi da cui dipendono. In parte, ciò è dovuto al fatto che tali interventi rafforzano e motivano i gruppi emarginati (come le donne oi popoli indigeni) che hanno accesso e controllano le risorse chiave. Infine, è più probabile che le NbS che tengano conto delle diverse norme, valori, credenze locali e costruiscano il capitale sociale siano adottate dagli IPLC e sostenute a lungo termine. È importante sottolineare che tali NbS attingono ai valori relazionali e morali, comprese le connessioni intangibili con la natura, che incoraggia anche la gestione e la cura. Ciò può rafforzare le motivazioni principali per implementare le NbS, promuovendone l’espansione attraverso i paesaggi. Al contrario, il mancato allineamento con le prospettive locali può scoraggiare la partecipazione attiva e depotenziare le comunità locali, che, a loro volta, possono compromettere il sostegno locale per NbS, mettendo a repentaglio il loro successo, e allo stesso tempo limitando capacità di adattamento locale.

4 MAINSTREAMING DI SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA

4.1 Crescita della ricerca su NbS e recenti sintesi globali

La ricerca su NbS è cresciuta molto rapidamente negli ultimi anni. Una recensione di Hanson et al. (2020) hanno trovato il termine “soluzioni basate sulla natura” in 112 articoli o recensioni consultabili con revisione paritaria su Web of Science e Scopus fino a maggio 2018, ma utilizzando la stessa metodologia di ricerca nell’agosto 2020 abbiamo trovato un totale di 648 carte. Oltre la metà degli articoli fino a maggio 2018 ha affrontato il ruolo di NbS per l’adattamento agli impatti climatici negli ambienti urbani, con particolare attenzione alla mitigazione delle inondazioni, riflettendo in gran parte i finanziamenti della CE nell’ambito del suo “Horizon 2020′ lanciato nel 2015. Tuttavia, la ricerca pertinente che non utilizza il termine specifico “NbS” ha una storia molto più lunga, con articoli pubblicati che risalgono almeno al 1988. Questi interventi sono etichettati utilizzando nomi di concetti verdi più vecchi o sono semplicemente descritti come protezione, ripristino o gestione di ecosistemi, natura o biodiversità.

Le NbS sono state evidenziate in tutti i recenti rapporti di valutazione globale che sintetizzano le prove della scienza e della pratica sullo stato della biosfera e del clima. Il rapporto della Commissione globale sull’adattamento ha descritto il valore della natura nel ridurre la vulnerabilità in più settori e ha stimato che i vantaggi della protezione e del ripristino delle mangrovie (per la pesca, la silvicoltura, le attività ricreative e la riduzione del rischio di catastrofi) sono fino a 10 volte maggiori dei loro costi. L’IPBES Global Assessment ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale degli ecosistemi naturali nel “ridurre la vulnerabilità agli eventi estremi legati al clima e ad altri shock e disastri economici, sociali e ambientali”. IPBES ha descritto le soluzioni NbS e “rispettose della natura” come modi convenienti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, ha esortato alla cautela riguardo alle piantagioni di bioenergia su larga scala con cattura e stoccaggio del carbonio e al diffuso rimboschimento di ecosistemi non forestali poiché questi avrebbero un impatto negativo sulla biodiversità, sulla sicurezza alimentare e idrica e sui mezzi di sussistenza locali, anche intensificando conflitto sociale.

Un simile mix di approvazione e cautela nei confronti di NbS può essere trovato nei tre rapporti speciali prodotti dall’IPCC dal 2018. Il rapporto speciale sul riscaldamento globale di 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali (IPCC, 2018) ha concluso che un riscaldamento di 1,5°C sarà superato entro pochi anni a meno che il cambiamento di trasformazione non riduca le emissioni a un ritmo senza precedenti. I quattro percorsi IPCC che rimangono entro 1,5°C dal riscaldamento presuppongono tutti l’impiego di opzioni di “rimozione dell’anidride carbonica”, tra cui BECCS, rimboschimento (piantagione su paesaggi naturalmente aperti), riforestazione (piantagione su paesaggi precedentemente boscosi), ripristino del suolo e carbonio nel suolo sequestro, con il riconoscimento degli effetti negativi della BECCS e dell’imboschimento. Una serie di NbS è stata anche menzionata come potenziali opzioni di adattamento, tra cui EbA, ripristino dell’ecosistema, deforestazione evitata e GI.

Il rapporto speciale sugli oceani e la criosfera in un clima che cambia ha riconosciuto l’NbS, sotto forma di ripristino dell’habitat terrestre e marino supportato dalla comunità, come un approccio chiave per ridurre il rischio climatico e migliorare l’adattamento lungo le coste. Tuttavia, ha sottolineato che tali benefici potrebbero non essere conseguibili al di sopra di 1,5°C di riscaldamento poiché i molteplici impatti negativi sulla biodiversità marina e costiera, inclusa la perdita di resilienza a causa dell’estinzione o della ridistribuzione delle specie, eroderanno la capacità degli habitat di proteggere le comunità e le infrastrutture .

Infine, il Rapporto speciale sui cambiamenti climatici e il territorio ha esaminato gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’uso e della gestione del suolo sul degrado del suolo, la desertificazione, la capacità di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare. Ha scoperto che il cambiamento climatico sta esacerbando le pressioni esistenti sugli ecosistemi terrestri, ma ha scoperto che una serie di interventi, comprese varie forme di gestione sostenibile del territorio, potrebbero affrontare queste sfide. Molti di questi interventi potrebbero essere considerati NbS o un mix di NbS e altri approcci. Tuttavia, è stato notato che, sebbene tali interventi possano offrire molteplici vantaggi, la mitigazione a terra è efficace solo se viene introdotta una riduzione immediata e aggressiva delle emissioni di gas serra in tutti i settori dell’economia.

In sintesi, il concetto di NbS si è ampliato da un focus iniziale sull’adattamento basato sugli ecosistemi per comprendere le infrastrutture verdi urbane, la mitigazione dei cambiamenti climatici, l’agricoltura sostenibile e molti altri concetti. Il potenziale di NbS è ora riconosciuto da tutti i principali organismi scientifici internazionali che lavorano sui cambiamenti climatici e la biodiversità, e c’è un consenso crescente attorno ai caveat chiave riguardanti i limiti di NbS per la mitigazione del clima, i potenziali impatti negativi di alcune azioni sulla biodiversità e sugli alimenti sicurezza e la necessità di accompagnare NbS con tagli profondi alle emissioni di combustibili fossili.

4.2 Interesse governativo e non governativo per soluzioni basate sulla natura

Negli ultimi anni sono stati presi numerosi impegni nazionali, intergovernativi e governativi-ONG che coinvolgono NbS. La maggior parte (66%) delle nazioni del mondo si è impegnata a implementare NbS in qualche forma per affrontare le cause e le conseguenze dei cambiamenti climatici nei loro contributi determinati a livello nazionale (NDC), gli impegni sul clima prodotti dai firmatari dell’accordo di Parigi. La maggior parte degli obiettivi governativi di alto livello per NbS si concentra sulle foreste. Ad esempio, quasi la metà dei 64 obiettivi di adattamento inclusi in 30 NDC riguarda la protezione e/o il ripristino delle foreste e l’imboschimento rappresenta il 22% degli obiettivi di adattamento basati sulla natura. Allo stesso modo, 42 nazioni si sono impegnate a restaurare collettivamente 350 milioni di ettari di terra deforestata e degradata entro il 2030 come firmatari della Bonn Challenge; e 41 governi nazionali e 21 subnazionali (insieme a 61 aziende, 22 gruppi indigeni e 66 organizzazioni non governative) si sono impegnati a fermare la deforestazione entro il 2030 come firmatari della Dichiarazione di New York sulle foreste. Nel frattempo, 32 paesi più la Commissione europea hanno aderito a una “coalizione NbS” con otto gruppi e coalizioni del settore privato e 21 organizzazioni della società civile e hanno firmato il Manifesto delle soluzioni basate sulla natura per il clima per “riconoscere l’importante ruolo della natura nell’azione per il clima e impegnarsi a sbloccare il suo pieno potenziale attraverso una serie di azioni’. Come parte o in aggiunta a questi impegni, diversi governi nazionali e l’Unione Europea si sono impegnati a pianificare miliardi di alberi e sono state avviate diverse importanti iniziative di ONG su NbS. NbS è anche una delle cinque principali tracce d’azione del prossimo CoP26 ospitato nel Regno Unito. Più di recente, il Leaders Pledge for Nature (http://www.leaderspledgefornature.org/), guidato dal governo del Regno Unito, impegna i firmatari (finora 83 nazioni) a cooperare e tenersi reciprocamente conto della loro missione congiunta per invertire la biodiversità perso entro il 2030.

4.3 Interesse del settore privato per soluzioni basate sulla natura

L’apprezzamento dell’importanza critica di ecosistemi sani e funzionanti per il benessere umano e l’attività economica è cresciuto anche nel settore privato negli ultimi anni, dove è sempre più riconosciuto che la perdita e il degrado degli ecosistemi naturali porta ‘rischi operativi; rischi di continuità, prevedibilità e resilienza della catena di fornitura; rischi di responsabilità; e rischi normativi, reputazionali, di mercato e finanziari”. Negli ultimi 6 anni, il World Economic Forum (WEF) ha elencato la mancata mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, alle condizioni meteorologiche estreme o ai disastri naturali e alla perdita di biodiversità/danno ambientale come i tre principali rischi che più probabilmente danneggeranno l’economia globale in termini della gravità dell’impatto e/o della probabilità di accadimento. Sulla base di un’analisi in 163 settori economici, il WEF ha anche stimato che tutte le imprese dipendono dalla natura, direttamente o attraverso le loro catene di approvvigionamento, e che almeno 44 trilioni di dollari di generazione di valore economico (oltre la metà del PIL globale) dipendono dalla natura e i suoi servizi alle persone.

In riconoscimento di ciò, una coalizione di oltre 50 organizzazioni chiamata “Business for Nature” (https://www.businessfornature.org/) si è formata con membri tra cui il World Economic Forum, il World Business Council for Sustainable Development, il We Mean Business Coalition, la Camera di Commercio Internazionale e gruppi che rappresentano aziende in quasi tutti i continenti. Business for Nature illustra le ragioni per cui le aziende supportano NbS e ha incoraggiato, a partire da gennaio 2021, 530 aziende a impegnarsi a invertire la perdita della natura e ripristinare i sistemi naturali vitali da cui dipende l’attività economica, principalmente attraverso partnership commerciali. Un esempio è l’AgWater Challenge che sviluppa impegni misurabili e temporali per ridurre l’impatto delle materie prime agricole sulle risorse idriche. La Capitals Coalition è un altro importante gruppo orientato al business che fornisce strumenti pratici per aiutare le aziende a valutare la loro dipendenza e gli impatti dalla natura attraverso il Natural Capital Protocol (NCC, n.d.). Nel frattempo, 1t.org (del World Economic Forum) ha un’alleanza aziendale intersettoriale e intende essere “l’apice della leadership aziendale in questo spazio”.

Oltre a questi impegni a favore della natura, c’è stato un forte aumento degli impegni di finanziamento importanti per NbS da parte del settore privato (Tabella 3). Sebbene molti di questi impegni si riferiscano a una gamma più ampia di opzioni NbS rispetto alla semplice piantumazione di alberi, ci sono pochissime informazioni pubblicamente disponibili per determinare la misura in cui questi impegni sono stati attuati, né su dettagli chiave come il tipo di NbS, le specie selezionate (cioè autoctono o non autoctono) e l’uso precedente della terra.

5 LA PROMESSA DI SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA

NbS offre molteplici vantaggi per le persone e la natura (Figura 1). Tuttavia, molta attenzione recente si è concentrata sul loro potenziale per affrontare in particolare il cambiamento climatico. Qui forniamo una panoramica della forza delle prove a sostegno del ruolo di NbS sia nell’adattamento ai cambiamenti climatici che nella mitigazione.

5.1 Vantaggi di adattamento delle soluzioni basate sulla natura

Le NbS possono ridurre la vulnerabilità del sistema socio-ecologico (ossia i sistemi ecologici e socio-economici interconnessi) agli shock e ai cambiamenti ambientali in tre modi: riducendo l’esposizione ai rischi climatici; ridurre la sensibilità agli impatti negativi; e costruire capacità adattive (Seddon, Chausson, et al., 2020).

Esiste ora una base di prove sostanziali che dimostrano che NbS può ridurre l’esposizione agli impatti climatici come inondazioni, erosione, scarsità d’acqua e ridotta produttività agricola (Chausson et al., 2020). Ad esempio, il ripristino e la protezione degli ecosistemi costieri possono difendersi dalle inondazioni e dalle mareggiate, mentre il ripristino e la protezione delle foreste e delle zone umide può migliorare la sicurezza idrica e ridurre il rischio di inondazioni, erosione del suolo e smottamenti (vedi esempi in Seddon, Chausson, et al., 2020 ); l’agricoltura basata sulla natura (ad esempio l’agroforestazione) può aumentare la resilienza delle forniture alimentari a parassiti, malattie ed estremi climatici (Altieri et al., 2015; Tamburini et al., 2020; Vignola et al., 2015); e le NbS urbane possono dare un contributo chiave alla mitigazione delle inondazioni (Stefanakis, 2019) e al raffreddamento delle città (Kabisch et al., 2016; Marando et al., 2019).

NbS può anche ridurre il grado in cui individui, comunità e società sono effettivamente influenzati dagli impatti climatici che subiscono, ovvero la loro sensibilità sociale (ad es. Valenzuela et al., 2020). In particolare, NbS garantisce la fornitura di un’ampia gamma di benefici che sostengono diverse fonti di cibo e reddito, che possono fornire sicurezza nutrizionale e finanziaria quando le colture o le normali fonti di reddito falliscono di fronte agli estremi climatici (Ahammad et al., 2013 ; Seddon, Chausson, et al., 2020; Waldron et al., 2017). Ciò è particolarmente importante nel Sud del mondo, dove la dipendenza dalle risorse naturali locali per il cibo e il reddito è elevata (Uy et al., 2012). Ad esempio, a Vanuatu, le aree marine protette fungono da serbatoio di risorse che possono essere temporaneamente aperte alla pesca come fonte di cibo e reddito per le comunità locali, quando i mezzi di sussistenza terrestri sono ridotti a causa della siccità di El Niño (Eriksson et al., 2017).

NbS può anche costruire la capacità di adattamento delle comunità locali ai futuri fattori di stress attraverso la progettazione partecipata, l’implementazione e la gestione di NbS. Assegnare ruoli di leadership alle persone locali e supportarle nel governo delle proprie risorse può rafforzare la loro capacità di affrontare i futuri rischi climatici. Ad esempio, la gestione forestale basata sulla comunità può creare coesione sociale e responsabilizzare le donne fornendo loro una formazione sulla gestione delle risorse naturali, aumentando così la partecipazione alla creazione di strategie di adattamento (Lin et al., 2019). Questi benefici per il capitale sociale possono essere ricondotti a una migliore e sostenibile gestione dell’ecosistema per garantire la fornitura continua dei benefici della natura.

I risultati dell’adattamento degli investimenti in natura dipendono da molti fattori biofisici, ecologici e socioeconomici specifici a livello locale, comprese le prospettive delle parti interessate (Arkema et al., 2017; Bouma et al., 2014; Gómez Martín et al., 2020; Woroniecki, 2019). Infatti, nessuna singola metrica può catturare l’effetto aggregato di qualsiasi sistema o intervento, basato sulla natura o meno, sul complesso e multidimensionale processo di adattamento ai cambiamenti climatici. In altre parole, non esiste un equivalente di adattamento per la semplice metrica di Gt CO2e utilizzata per misurare la riduzione dei gas serra (Owen, 2020). Tuttavia, ci sono stati tentativi di quantificare gli effetti di NbS per l’adattamento a scala regionale o globale, utilizzando una serie di parametri come il numero di persone colpite, il valore monetario dei danni evitati alle infrastrutture/proprietà (da inondazioni, incendi, smottamenti, ecc.), o il valore di mercato di servizi di approvvigionamento come legname o pesce. Molti di questi studi provengono da ecosistemi costieri (ad es. Smith et al. (2020) sulle zone umide, Beck et al. (2018) sulle barriere coralline, Menéndez et al. (2020) sulle mangrovie e Van Coppenolle e Temmerman (2020) sul sale marce). Presi insieme, questi studi indicano che la protezione degli ecosistemi costieri potrebbe avvantaggiare oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo, portando benefici per oltre 100 miliardi di dollari all’anno. Aumentare l’estensione di questi ecosistemi costieri attraverso il ripristino amplificherebbe questi effetti. Per gli ecosistemi interni, si stima che l’imboschimento/rimboschimento e una gestione forestale migliorata e sostenibile forniscano benefici di adattamento climatico a >25 milioni di persone e si stima che la riduzione della deforestazione avvantaggi 1-25 milioni di persone (Smith et al., 2019).

5.2 Vantaggi di mitigazione delle soluzioni basate sulla natura

Gli ecosistemi intatti fungono da pozzi di carbonio, ma l’agricoltura, la silvicoltura e altre attività di uso del suolo (AFOLU) emettono CO2, metano e protossido di azoto, rappresentando circa il 23% delle emissioni nette antropogeniche totali di GHG (12,0 ± 3,0 Gt CO2e anno−1) (IPCC, 2019b). Gli ecosistemi terrestri attualmente sequestrano c. Il 29% delle emissioni annuali di CO2 antropogenica (11,2 ± 2,6 Gt CO2 anno-1; IPCC, 2019b) e gli oceani rimuovono c. 24%, sebbene il loro ciclo del carbonio sia meno ben compreso (Friedlingstein, Jones, et al., 2019; Howard et al., 2017; Siikamäki et al., 2013).

L’NbS può aumentare le dimensioni dei pozzi di carbonio terrestre e oceanico e ridurre il rilascio di gas serra causati dalle attività umane nel settore AFOLU, dando un contributo fondamentale alla mitigazione del cambiamento climatico in questo secolo. La protezione di ecosistemi intatti come foreste, zone umide, foreste di alghe e praterie di fanerogame limita le emissioni di CO2; il ripristino della copertura vegetale autoctona migliora la rimozione di CO2 dall’atmosfera; e il miglioramento della gestione dei terreni di lavoro (ad esempio piantagioni, terreni coltivati, pascoli) può ridurre significativamente le emissioni di CO2, metano e protossido di azoto e sequestrare il carbonio (Busch et al., 2019; Friedlingstein, Allen, et al., 2019; Girardin et al. al., in corso di stampa; Griscom et al., 2017; Lewis, Mitchard, et al., 2019; Roe et al., 2019). Le infrastrutture verdi urbane sono spesso trascurate, ma vi è una crescente evidenza che gli alberi urbani possono anche dare un contributo significativo alla mitigazione delle emissioni di gas serra (Davies et al., 2011; De la Sota et al., 2019; Nowak et al., 2013) .

Numerosi studi recenti hanno tentato di stimare il contributo che NbS potrebbe dare alla mitigazione del cambiamento climatico in questo secolo, se ampliato a livello globale. Le stime variano in quanto dipendono da ipotesi su un’ampia gamma di fattori come le tendenze future della domanda del settore fondiario (ad es. consumo di carne) e dell’offerta (ad es. produttività agricola); il prezzo del carbonio, che aumenta con l’ambizione di mitigazione del cambiamento climatico; e il punto di saturazione di carbonio degli ecosistemi maturi (ad es. nelle foreste, questo varia da 50 a 100 anni (Griscom et al., 2017, 2020) fino a diversi secoli (Kohl et al., 2017; Luyssaert et al., 2008)) . Le stime variano anche perché differiscono nella misura in cui considerano i vincoli allo spiegamento di NbS legati alla fattibilità economica e politica, ai diritti fondiari e alle esigenze locali e alle salvaguardie per la sicurezza alimentare e la biodiversità (Zeng et al., 2020). I modelli sviluppati da Griscom et al. (2017), ad esempio, includono solo il rimboschimento in aree ecologicamente appropriate per le foreste; questo esclude i sistemi boreali, dove l’effetto albedo può portare al riscaldamento netto (Betts & Ball, 1997) e al rimboschimento di habitat nativi non forestali come le savane (Bond et al., 2019).

Il potenziale di mitigazione totale dei miglioramenti nel settore dell’uso del suolo, inclusi gli ecosistemi costieri, stimato da Roe et al. (2019) è 10–15 Gt CO2e anno−1. Tuttavia, questo include BioEnergy Carbon Capture and Storage (BECCS), che non è un NbS secondo le definizioni IUCN e CE. Quando escludiamo il BECCS, il potenziale di mitigazione globale totale arriva a circa 11 Gt CO2e anno-1, una stima che si allinea strettamente con quella di Griscom et al. (2017). Data l’ampia gamma di ipotesi coinvolte nell’esecuzione di questi modelli, queste stime dovrebbero essere considerate nella migliore delle ipotesi come approssimazioni approssimative. Inoltre, mentre i modelli includono ecosistemi costieri (mangrovie, saline e fanerogame), escludono i sistemi marini come le barriere coralline, il fitoplancton, le foreste di alghe e la fauna marina, ovvero calcificatori (molluschi, zooplancton), krill e pesci teleostei, per i quali i dati rimangono scarsi e le stime sono altamente incerte (Howard et al., 2017; Siikamäki et al., 2013).

Nonostante queste fonti di incertezza, nei discorsi economici e politici è circolata un’affermazione influente spesso citata sugli NbS: la diminuzione delle fonti e l’aumento dei pozzi di gas serra attraverso gli NbS hanno il potenziale per fornire circa il 30% della mitigazione climatica economicamente vantaggiosa necessaria per 2030 per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (CBD, 2020). Tuttavia, questa affermazione non è sempre accompagnata dall’essenziale avvertimento che questo potenziale può essere raggiunto solo in tandem con la decarbonizzazione dell’economia globale a ritmi senza precedenti. Se la temperatura media annuale globale aumenta oltre 1,5°C, il bilancio del carbonio di molti ecosistemi sarà influenzato negativamente e si trasformeranno da pozzi netti a fonti nette di gas serra (Frank et al., 2015; Hubau et al., 2020; IPCC, 2018; Turetsky et al., 2019; Turner et al., 2020).

Riconoscendo i problemi associati a un quadro incentrato sulle emissioni di carbonio per stimare il potenziale di NbS per mitigare il cambiamento climatico, Girardin et al. (in corso di stampa) forniscono un nuovo approccio modellando la misura in cui NbS potrebbe limitare il picco di riscaldamento osservato in questo secolo. Sulla base del modello presentato in Griscom et al. (2017, 2020), stimano che i contributi più significativi per evitare emissioni di CO2 economicamente vantaggiose (meno di 100 USD per MgCO2e) provengano dalla protezione di foreste, zone umide e praterie intatte (4 Gt CO2 anno−1), mentre il potenziale maggiore contributo al pozzo di carbonio globale viene dalla gestione di boschi, terreni coltivati ​​e pascoli (4 Gt CO2 anno−1) e dal ripristino delle foreste native e delle zone umide (2 Gt CO2 anno−1; Girardin et al., in stampa). Pertanto il potenziale di mitigazione totale delle NbS terrestri è di circa 10 Gt CO2 anno-1. Secondo Girardin et al. (in corso di stampa), questo si traduce in una riduzione del riscaldamento globale di 0,1°C se il riscaldamento raggiunge il picco a metà secolo a 1,5°C. Tuttavia, se il riscaldamento raggiungesse il picco più avanti nel secolo a 2°C, ci sarebbe più tempo per accumulare i benefici di NbS e ridurrebbe il picco di riscaldamento di 0,3°C. In altre parole, se ampliato al massimo, NbS darebbe un importante contributo alla limitazione del cambiamento climatico, soprattutto alla fine di questo secolo. Tuttavia, il loro potenziale è relativamente piccolo rispetto a quanto si può ottenere con la rapida eliminazione dell’uso di combustibili fossili.

È importante notare che molti NbS per la mitigazione dei cambiamenti climatici hanno anche un potenziale per l’adattamento ai cambiamenti climatici e viceversa, sebbene pochi studi riportino entrambi i risultati. Nella mappa sistematica di Chausson et al. (2020), solo il 13% degli studi che studiano gli esiti di adattamento di NbS ha riportato effetti sugli esiti di mitigazione dei gas serra, ma la maggior parte di questi (76%) sono risultati positivi e nessuno ha riportato effetti esclusivamente negativi, mentre il 22% ha riportato effetti misti o poco chiari. Ad esempio, la protezione o il ripristino delle mangrovie o dei boschi possono aumentare il sequestro del carbonio oltre a fornire protezione dalle inondazioni e dall’erosione; mentre l’aggiunta di materia organica al suolo aumenterà il carbonio del suolo e conserverà l’umidità durante la siccità. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire i tipi di interventi che possono fornire in modo efficace e sostenibile risultati positivi di adattamento e mitigazione e le scale spaziali e temporali su cui si concretizzano tali benefici e per chi.

6 POTENZIALI INCISO DI SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA

L’approvazione di NbS da parte di governi, ONG e imprese in tutto il mondo è da accogliere con favore. Tuttavia, stanno emergendo una serie di sfide. L’NbS può distrarre dalla necessità di un cambiamento sistemico, inclusa la rapida eliminazione dell’uso di combustibili fossili, e c’è un’enfasi eccessiva sul piantare alberi piuttosto che investire in un’ampia gamma di ecosistemi. In questa sezione, consideriamo come NbS mal progettato possa causare impatti negativi sulla mitigazione del clima, sulle comunità locali, sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici.

6.1 NbS può distrarre dalla necessità di decarbonizzare i sistemi energetici

Le NbS vengono sempre più promosse come soluzione di mitigazione del cambiamento climatico. I mercati volontari del carbonio stanno crescendo rapidamente, con le compensazioni di carbonio raddoppiate dal 2017 al 2020, e la nuova Taskforce on Scaling Voluntary Carbon Markets mira ad accelerarlo (TSVCM, 2020). Ciò è stato alimentato da influenti stime del potenziale di “Soluzioni per il clima naturale” che sono limiti massimi ottimistici (Griscom et al., 2017, 2020, Sezione 5.2) o semplicemente errati (Bastin et al., 2019, vedi critiche: Friedlingstein , Allen, et al., 2019; Lewis, Mitchard, et al., 2019; Veldman et al., 2019; e la correzione: Science, 2020). Sebbene la protezione del carbonio immagazzinato negli ecosistemi terrestri, costieri e marini intatti sia fondamentale (Solan et al., 2020; Watson et al., 2018), l’eccessivo affidamento su NbS come opzione di compensazione economica nelle politiche di mitigazione aziendale o come strumento politico La foglia di fico rischia di distrarre dall’urgente necessità di una rapida e aggressiva riduzione delle emissioni di gas serra in tutti i settori dell’economia (Anderson et al., 2019; Friedman, 2020; Griscom et al., 2019).

Un certo numero di industrie ad alte emissioni stanno ora proponendo di utilizzare NbS per compensare le loro emissioni di gas serra, inclusi aeroporti (Heathrow Airport Limited, 2018), compagnie aeree (Delta, 2020) e compagnie petrolifere e del gas (Shell, 2019b). L’uso e la commercializzazione di NbS (e di altre opzioni di rimozione dell’anidride carbonica) crea un “rischio morale” perché consente alle aziende di rivendicare la neutralità del carbonio senza ridurre la produzione di emissioni, rallentando così il progresso globale verso lo zero netto e incoraggiando i clienti a guidare o volare di più, oppure considerare le politiche di mitigazione generalmente meno necessarie (Anderson & Peters, 2016; Campbell-Arvai et al., 2017; Daggash & Mac Dowell, 2019). Ad esempio, ai clienti che acquistano Shell Go+benzina (benzina) è stato detto che possono “guidare a emissioni zero” attraverso l’uso di compensazioni di carbonio basate sulla natura (Shell, 2019c).

Questo è anche problematico perché ci sono limiti alla misura in cui NbS può contribuire a compensare le continue emissioni di combustibili fossili. I vincoli sulla superficie terrestre e le dinamiche di crescita degli alberi limitano la quantità di carbonio che alla fine può essere rimossa dalla piantumazione di alberi o dalla ricrescita delle foreste (Pugh et al., 2019). Anche l’utilizzo di NbS come compensazione è rischioso, a causa della possibilità che il carbonio immagazzinato venga rilasciato in un secondo momento. Senza una rapida eliminazione dell’uso di combustibili fossili, il cambiamento climatico minaccia di trasformare i pozzi di emissioni in fonti, poiché la vegetazione diventa stressata, gli incendi diventano più frequenti e il suolo e gli oceani si riscaldano (IPCC, 2019b).

Ciò crea un dilemma: le industrie ad alte emissioni possono fornire finanziamenti sostanziali per il ripristino dell’ecosistema ($ 300 milioni nel caso di Shell Go+), ma ciò promuove l’uso continuo di combustibili fossili, che è incompatibile con gli obiettivi climatici a lungo termine. Il concetto di NbS è stato, in alcuni casi, cooptato per il greenwashing aziendale. La sfida è come indirizzare i finanziamenti verso progetti NbS ben pianificati che non ritardino la decarbonizzazione. Parte della soluzione potrebbe consistere nel consentire alle aziende di richiedere compensazioni NbS solo se soddisfano criteri rigorosi per la riduzione delle emissioni durante le loro operazioni e catene di approvvigionamento (ad es. Oxford Principles for Net Zero Aligned Carbon Offsetting; Allen et al., 2020), nonché aderendo allo standard globale IUCN per NbS per garantire la qualità dei progetti offset (IUCN, 2020).

6.2 Enfasi eccessiva sulla piantumazione di alberi piuttosto che su un’ampia gamma di NbS

Sebbene le NbS coprano un’ampia gamma di azioni, dalla protezione e ripristino degli ecosistemi terrestri e marini all’agricoltura sostenibile e alle infrastrutture verdi urbane (vedi tabella 1), i fondi vengono attualmente convogliati principalmente verso la piantumazione di alberi (tabella 2). La narrativa semplice e potente di “piantare un albero per salvare il pianeta” è universalmente attraente, ma l’eccessivo affidamento sulla piantagione di alberi come soluzione climatica solleva una serie di preoccupazioni (Chazdon, 2020; Holl & Brancalion, 2020). In primo luogo, piantare alberi non equivale a creare una foresta sana con una complessa rete funzionale di interazioni tra più specie, che spesso richiede un’attenta gestione per molti anni se non decenni. In secondo luogo, la piantumazione di alberi inappropriata può fare più male che bene, in particolare il rimboschimento di habitat naturalmente aperti o la semina su suoli ad alto contenuto di carbonio. Ad esempio, sebbene l’imboschimento aumenti il ​​carbonio nel suolo superficiale nei suoli poveri di carbonio, il disturbo del suolo associato provoca perdite significative nei suoli ricchi di carbonio, in particolare del carbonio nel suolo profondo più resiliente che impiega molti decenni per accumularsi (Hong et al., 2020). Ciò suggerisce che il metodo ampiamente utilizzato per stimare il carbonio nel suolo da un rapporto fisso con la biomassa vegetale sovrastima il sequestro del carbonio dall’imboschimento (Hong et al., 2020). L’imboschimento su suoli torbosi può portare a perdite di carbonio nel suolo che superano quello sequestrato man mano che gli alberi crescono (Brown, 2020; Brown et al., 2014; Friggens et al., 2020; Sloan et al., 2018).

In terzo luogo, l’imboschimento può anche ridurre la resilienza dell’ecosistema e quindi lo stoccaggio e il sequestro del carbonio a lungo termine. Ad esempio, la savana adattata al fuoco e gli ecosistemi delle praterie delle zone aride detengono grandi riserve di carbonio sotto terra. Si riprendono prontamente dagli incendi delle praterie relativamente fresche e frequenti, che non distruggono il carbonio del suolo, ma l’imboschimento rischia perdite di carbonio molto maggiori durante gli incendi delle piantagioni intensamente caldi (Bennett & Kruger, 2015) e possono anche aumentare il rischio di incendi sulle torbiere in regioni temperate (Davies et al., 2013; Wilkinson et al., 2018).

In quarto luogo, i programmi di piantumazione di alberi devono essere progettati con attenzione se vogliono fornire i benefici previsti. Ad esempio, le mangrovie possono prosperare solo in particolari condizioni di suolo, clima, fluttuazioni delle maree e velocità del vento (Singh, 2006; Thivakaran et al., 2016). Le compensazioni compensative e gli schemi di rimboschimento che ignorano questi fattori hanno spesso portato a una crescita lenta e stentata (Srivastava & Mehta, 2017). Molti investimenti contrassegnati come NbS riguardano piantagioni commerciali, che non forniscono depositi di carbonio permanenti (Lewis, Wheeler, et al., 2019). Sebbene il legname raccolto possa trattenere il carbonio in prodotti di lunga durata come edifici con struttura in legno o mobili, il carbonio immagazzinato in questi prodotti è stato sopravvalutato (Harmon, 2019). Un’elevata percentuale di legno raccolto viene utilizzata per carta, cartone e prodotti di breve durata come i mobili in MDF, che presto finiscono in discarica o incenerimento, rilasciando carbonio nell’atmosfera in modo che il risultato netto potrebbe anche essere una perdita di carbonio (Hudiburg et al., 2019; Lewis, Wheeler, et al., 2019).

In quinto luogo, gli alberi nel posto sbagliato possono anche causare compromessi tra i servizi ecosistemici. Sono necessarie ulteriori ricerche sulla dinamica di questi compromessi, ma le prove attuali mostrano che, ad esempio, le piantagioni a età singola, a bassa diversità e gestite in modo intensivo forniscono prodotti legnosi ma possono causare inquinamento dell’acqua dovuto al disturbo del suolo e all’uso agrochimico (Drinan et al. ., 2013) e ridurre la disponibilità di acqua nelle regioni aride (Smith et al., 2017). Il programma Grain-for-Green in Cina è riuscito ad aumentare rapidamente la copertura arborea per ripristinare i suoli agricoli degradati, ma ha utilizzato principalmente specie non autoctone a crescita rapida che hanno ridotto l’approvvigionamento idrico e ha anche comportato una diminuzione del 6% della copertura forestale autoctona poiché l’agricoltura è stata spostata in nuove aree (Chausson et al., 2020; Hua et al., 2018; Xian et al., 2020).

Infine, e in modo critico, l’attuale attenzione alla piantumazione di alberi distrae dall’urgente necessità di proteggere efficacemente gli ecosistemi intatti rimasti. In effetti, negli Stati Uniti, l’amministrazione Trump ha aderito all’iniziativa Trillion Trees del World Economic Forum, aprendo anche foreste precedentemente protette per il disboscamento (Frazin, 2020). Meno dell’1% delle praterie tropicali, temperate e montane, delle foreste tropicali di conifere, delle foreste tropicali secche e delle mangrovie sono classificate come intatte, cioè con un’influenza umana molto bassa (Riggio et al., 2020). Non solo questi ecosistemi intatti sono hotspot per la biodiversità, ma le foreste secolari intatte sono particolarmente importanti per lo stoccaggio e il sequestro del carbonio (Watson et al., 2018), proteggendo anche le persone dagli impatti dei cambiamenti climatici (Martin & Watson, 2016). Tuttavia, molti degli ecosistemi intatti rimasti nel mondo mancano di una protezione efficace o sono mal gestiti (Soto-Navarro et al., 2020; Tan et al., 2020); comprese le aree marine protette dove avviene il dragaggio (McVeigh, 2020). Il degrado degli habitat terrestri (ad es. attraverso il disboscamento, il drenaggio, lo sviluppo delle infrastrutture) riduce significativamente lo stoccaggio del carbonio (Maxwell et al., 2019; Tan et al., 2020) e aumenta la vulnerabilità ai rischi legati al clima come gli incendi (Barlow et al., 2007). Gli habitat d’acqua dolce, costieri e marini devono affrontare problemi simili a causa dell’inquinamento delle acque, dell’aumento della temperatura, dell’innalzamento del livello del mare, della pesca eccessiva, della diffusione di specie invasive e, in alcuni casi, di una gestione inappropriata (Elliott & Lawrence, 1998). Un approccio NbS equilibrato darebbe maggiore priorità alla protezione di questi ecosistemi intatti rimasti, nonché al ripristino delle foreste parzialmente degradate (Philipson et al., 2020) e ad altri approcci come la “proforestazione”, lasciando che le foreste crescano al loro pieno potenziale, con intervento minimo (Moomaw et al., 2019) e rigenerazione naturale degli ecosistemi autoctoni, ove appropriato (Cook-Patton et al., 2020; Guariguata et al., 2019; Holl, 2017; Holl & Aide, 2011; Meli et al. ., 2017; Molin et al., 2018).

In sintesi, è necessario un approccio più olistico che protegga, ripristini e colleghi un’ampia gamma di ecosistemi attraverso paesaggi e paesaggi marini, inclusi boschi nativi, arbusti, savane, zone umide, praterie, scogliere e alghe, nonché agricoltura sostenibile e infrastrutture verdi urbane . Ciò identificherà quali ecosistemi sono appropriati per adattarsi al contesto ecologico e climatico locale e bilancerà le esigenze locali di cibo e materiali con la necessità di sostenere la biodiversità, l’adattamento ai cambiamenti climatici e altri obiettivi di sviluppo sostenibile. Per sostenere gli investimenti in una vasta gamma di habitat, dobbiamo anche estendere le metriche e gli standard attuali oltre quelli utilizzati per il carbonio forestale per includere altri habitat ricchi di carbonio come le zone umide e le praterie.

6.3 Potenziali impatti negativi sulle comunità locali

Nonostante il fatto che i popoli indigeni e le comunità locali (IPLC) possano svolgere un ruolo chiave nell’affrontare la biodiversità e le crisi climatiche (Sezione 3.2), sono spesso esclusi dalle decisioni sull’uso del territorio che coinvolgono la protezione e la gestione degli ecosistemi, i loro diritti non sono rispettati (Bayrak & Marafa, 2016).

Laddove i quadri normativi sono deboli, ciò può facilitare il “green grabbing”, ovvero l’appropriazione di terra e risorse per fini ambientali (Vidal, 2008), lo sfollamento e l’emarginazione delle comunità povere e vulnerabili attraverso la cartolarizzazione delle risorse (Scheidel & Work, 2018; Veldman et al., 2019).

Il mancato coinvolgimento degli IPLC può ignorare i legami culturali che le comunità hanno con gli ecosistemi locali, come fonte di mezzi di sussistenza e identità (Srivastava & Mehta, 2017; Sullivan, 2009). Alcuni programmi di conservazione o piantumazione hanno alienato le comunità locali utilizzandole semplicemente per il lavoro, limitando il loro accesso a quelle che in precedenza erano risorse ecosistemiche comuni (Fairhead et al., 2012; Srivastava & Mehta, 2017). Ciò costringe le comunità a trovare zone di pesca o di caccia alternative e può avere un impatto negativo sugli stock e sulla biodiversità (Mora & Sale, 2011).

Come nel caso della maggior parte delle iniziative di sviluppo, i programmi NbS si evolvono in modi locali specifici in base alle forze sociali, economiche e politiche, nonché al potere relativo dei vari stakeholder (Woroniecki, 2019). Gli aspetti procedurali che coinvolgono le persone locali nel processo decisionale possono talvolta essere ridotti a formalità programmatiche ed esercizi di spuntatura delle caselle (Newell et al., 2020), piuttosto che fornire spazio al tavolo dei negoziati per influenzare il processo decisionale. Le comunità locali sono spesso etichettate come ignoranti e bisognose di formazione o rafforzamento delle capacità (Li, 2007) piuttosto che essere riconosciute come agenti con una vasta conoscenza locale in grado di esercitare scelte e prendere decisioni.

Le esperienze con tali progetti “compensati” mal implementati etichettati come NbS e i loro effetti collaterali ecologici e sociali dannosi possono portare a respingere NbS da parte delle comunità locali e dei professionisti della conservazione. Sono anche diffidenti nei confronti dei compromessi che potrebbero essere generati da NbS in cui alcune persone traggono vantaggio a spese di altre. Ciò può verificarsi in situazioni in cui ci sono vantaggi per i partecipanti al progetto ma costi per i non partecipanti o in cui un progetto avvantaggia tutti i membri di una comunità a livello locale ma impone costi alle comunità altrove (Chausson et al., 2020). Ad esempio, una cintura di protezione urbana in Cina protegge gli abitanti delle città dalle tempeste di polvere, ma le comunità uigure a valle soffrono perché la forte domanda di irrigazione della cintura di protezione sta prosciugando le foreste rivierasche native da cui dipendono (Missall et al., 2018)

Questo problema è esacerbato dall’uso improprio del concetto di NbS come una rapida “soluzione ecologica” per la crisi generata da modelli insostenibili di produzione e consumo (Castree, 2008; Dempsey & Suarez, 2016). Ad esempio, l’uso del biochar (carbone) per bloccare il carbonio nel suolo può essere visto come implicante che pratiche non sostenibili in un luogo (emissioni di combustibili fossili) possono essere riparate con pratiche sostenibili in altri luoghi (Fairhead et al., 2012; Leach et al. ., 2012). Tali attività, se non accompagnate da più grandi cambiamenti strutturali nella produzione e nel consumo, compreso il ridotto uso di combustibili fossili, possono portare a risultati insostenibili e possono emarginare i poveri che si impegnano e dipendono da queste pratiche NbS ma che hanno poca o nessuna voce nel decidere e plasmare questi sistemi.

Le transizioni ei meccanismi finanziari alla base dei programmi NbS devono essere “giusti”, mettendo i bisogni e i mezzi di sussistenza dei più vulnerabili al centro della politica e dell’attuazione. Ad esempio, le comunità potrebbero aver bisogno di sostegno finanziario durante il tempo di ritardo necessario affinché NbS inizi a fornire vantaggi. Le comunità colpite devono essere pienamente incluse nei processi decisionali, non utilizzate solo per il lavoro (Fairhead et al., 2012), e la differenziazione sociale (etnia, casta, classe, genere, abilismo) deve essere presa in considerazione per garantire che tutti le voci contano nel processo decisionale. La giustizia distributiva (chi guadagna e chi perde), procedurale (chi decide per chi) e di riconoscimento (comprensione delle nozioni plurali di valore) devono essere incorporati nei quadri di responsabilità e regolamentazione con la conformità monitorata attraverso regolari audit sociali (che coinvolgono le comunità locali) e terzi – attori di partito (compresa la magistratura). In questo modo, i percorsi NbS possono sconvolgere sistemi di potere ineguali e consentire un futuro equo per i gruppi emarginati e vulnerabili che sono in prima linea nel cambiamento climatico e nei suoi impatti.

6.4 Mancata garanzia di benefici per la biodiversità

La protezione degli ecosistemi terrestri, d’acqua dolce, costieri e marini intatti, il ripristino degli habitat degradati al loro stato naturale e la gestione più sostenibile dei terreni di lavoro possono apportare significativi benefici alla biodiversità (Bustamante et al., 2019; Coetzee et al., 2014; IPBES, 2019; Solan et al. al., 2020). Tuttavia, come discusso nella sezione 6.2, gli investimenti e il sostegno politico sono attualmente diretti in gran parte verso gli ecosistemi creati, in particolare le piantagioni di alberi. L’esito di queste iniziative per la biodiversità dipenderà da molti fattori, tra cui le specie utilizzate, lo stato del paesaggio prima dell’intervento, il regime di gestione e la scala alla quale vengono misurati i risultati. Ad esempio, è probabile che l’agroforestazione abbia benefici in termini di biodiversità rispetto ai seminativi, ai pascoli o alla silvicoltura convenzionali, ma ciò dipende dalla varietà, abbondanza e idoneità ecologica delle specie arboree utilizzate (Torralba et al., 2016). Stabilire piantagioni di alberi non autoctoni in un paesaggio altamente degradato potrebbe giovare alla biodiversità a livello locale se gli alberi consentono alla vegetazione autoctona di rigenerarsi (Brancalion et al., 2020) o a livello regionale se le piantagioni riducono la pressione della foresta nativa a biodiversità (Ghazoul et al., 2019) . Al contrario, se le piantagioni di alberi non autoctone sostituiscono ecosistemi autoctoni intatti come antiche praterie, torbiere o boschi, i risultati per la biodiversità saranno scarsi (Balthazar et al., 2015; Barlow et al., 2007; Bond, 2016; Bremer & Farley , 2010; Stephens & Wagner, 2007). La biodiversità nativa può anche soffrire se le specie esotiche utilizzate nelle piantagioni diventano invasive (García-Palacios et al., 2010), eccessivamente dominanti (Yu et al., 2012) o riducono l’approvvigionamento idrico (Missall et al., 2018).

Tuttavia, possono sorgere compromessi complessi che richiedono ulteriori ricerche. Ad esempio, uno studio di modellizzazione di Ohashi et al. (2019) hanno concluso che, sebbene l’imboschimento e il BECCS possano causare una perdita di biodiversità locale in alcune regioni (Europa e Oceania), possono ottenere benefici netti in termini di biodiversità a livello globale attraverso il suo contributo alla mitigazione del cambiamento climatico, che è uno dei principali fattori di perdita di biodiversità. Tuttavia, se la produzione di biomassa per i BECC avviene principalmente nei paesi tropicali in via di sviluppo dove la produttività è più alta e i costi sono bassi, ciò potrebbe esacerbare la perdita di biodiversità globale.

Diversi studi hanno studiato se l’NbS può fornire un vantaggio per la biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Possono esserci vantaggi in termini di biodiversità dai regimi REDD+ e PES che proteggono le foreste per lo stoccaggio del carbonio, poiché gli ecosistemi ad alto contenuto di carbonio spesso si sovrappongono agli hotspot della biodiversità (Larjavaara et al., 2019). Sebbene le priorità di conservazione a volte risiedano negli ecosistemi a basse emissioni di carbonio (Budiharta et al., 2014), la ricerca mostra sempre più come NbS può supportare efficacemente sia gli obiettivi di mitigazione che di biodiversità (Brancalion et al., 2019). Ad esempio, è stato recentemente stimato che le azioni di conservazione nelle aree ricche di carbonio e di biodiversità assicureranno quasi l’80% dei potenziali stock di carbonio e il 95% dei potenziali benefici della biodiversità che sarebbero ottenibili se solo il carbonio o la biodiversità avessero la priorità (de Lamo et al., 2020). Nel frattempo, il ripristino del 15% delle terre agricole e pastorali in aree di diversi biomi che sono ad alta priorità sia per la biodiversità che per la mitigazione del clima potrebbe comportare il 60% in meno di estinzioni di specie previste e sequestrare quasi 300 Gt di CO2 (Strassburg et al., 2020). Ci si aspetta che le NbS che implicano la gestione sostenibile degli ecosistemi naturali o modificati, come l’aggiunta di materia organica al suolo per migliorare lo stoccaggio del carbonio e la ritenzione idrica, abbiano benefici per la biodiversità (in questo caso il biota del suolo).

NbS per l’adattamento ai cambiamenti climatici può anche avere vantaggi in termini di biodiversità. Una recente mappa sistematica di 376 studi sottoposti a revisione paritaria (Chausson et al., 2020) ha mostrato che la maggior parte (73%) dei 91 casi riferiti su “risultati ecologici” ha mostrato benefici, come un aumento del numero di specie, diversità funzionale, o maggiore produttività vegetale o animale (ad es. Barsoum et al., 2016; Liquete et al., 2016) con solo l’1% che mostra esclusivamente effetti negativi e il 24% che riporta effetti misti o poco chiari. Dei casi con esiti ecologici positivi, 47 sono stati segnalati per avere anche benefici per l’adattamento (nessuno era negativo, quattro erano misti).

Tuttavia, in generale, pochi studi su NbS includono il monitoraggio esplicito dei risultati della biodiversità e molti degli attuali impegni per NbS (Tabella 2) non sembrano riconoscere importanti distinzioni. Ad esempio, le iniziative FLR inquadrano tutte le foreste create come “ripristino forestale” e non distinguono chiaramente il rimboschimento dall’imboschimento, specie autoctone da specie non autoctone o piantagioni da foreste naturali. Sebbene la guida della Bonn Challenge incoraggi i firmatari a considerare la possibilità di riservare terreni per la biodiversità, non ci sono obiettivi quantitativi, controlli o salvaguardie per garantire un equilibrio tra piantagioni di lavoro e rigenerazione o ripristino dei boschi naturali. Forse a causa della mancanza di tali salvaguardie, si stima che il 45% degli impegni di Bonn Challenge nelle regioni tropicali siano per le piantagioni commerciali e il 21% per l’agroforestazione (Lewis, Wheeler, et al., 2019; ma vedere Dave et al., 2019; Ghazoul et al., 2019; Guariguata et al., 2019). Le piantagioni commerciali dominano perché forniscono reddito per i proprietari terrieri, entrate fiscali per i governi, posti di lavoro per le comunità locali e risorse di fibre, cibo o combustibili, il che riduce anche la probabilità che la foresta venga disboscata illegalmente dopo l’insediamento (Dave et al., 2019; Guariguata et al., 2019). Tuttavia, non sono l’unico tipo di intervento basato sulla natura che può fornire benefici sociali e quindi ottenere sostegno locale; quelli che conservano e ripristinano gli habitat naturali possono offrire vantaggi per la biodiversità e le persone (Chausson et al., 2020). Tuttavia, lo squilibrio nei finanziamenti lascia poche risorse per la protezione o la rigenerazione naturale di diversi ecosistemi (Heilmayr et al., 2020) e rischia di danneggiare la biodiversità. Si teme che le piantagioni a bassa diversità di specie non autoctone possano sostituire importanti ecosistemi ricchi di carbonio e ricchi di biodiversità, comprese le foreste autoctone (Curtis et al., 2018; Heilmayr et al., 2020; Scheidel & Work, 2018), antiche praterie e savane (Bond et al., 2019; Kumar et al., 2020), brughiere di erica e torbiere (Brown, 2020; Friggens et al., 2020; Sloan et al., 2018). L'”Atlante delle opportunità di restauro forestale” che sostiene la Bonn Challenge identifica due miliardi di ettari di terreno “disboscato e degradato” come potenzialmente adatti alla piantumazione di alberi (Laestadius et al., 2011, 2015; WRI, 2014), ma questo include prati naturali e savane che supportano popolazioni in via di estinzione di grandi mammiferi (Veldman et al., 2019). Allo stesso modo, la ricerca nel nord-ovest dell’India mostra che, sebbene le attività di rimboschimento possano portare a un aumento aggregato della copertura forestale, nella maggior parte dei casi si traduce in una perdita di diversità e promuove le monocolture (Singh, 2006; Srivastava & Mehta, 2017).

Anche le NbS basate sulla protezione o il ripristino degli habitat naturali comportano il rischio che gli impatti (come la deforestazione) possano semplicemente spostarsi in aree non protette per soddisfare la domanda di cibo o mezzi di sussistenza (Mekuria et al., 2015). Il rimboschimento deve quindi essere accompagnato dalla protezione delle aree vicine di foresta intatta, per evitare la deforestazione spostata (Heilmayr et al., 2020), soprattutto perché la deforestazione evitata offre 7,2–9,6 volte il potenziale di mitigazione del cambiamento climatico a basso costo rispetto al rimboschimento in generale (Busch et al., 2019).

Ci sono casi in cui l’uso di specie non autoctone o di composizioni di specie modificate può essere vantaggioso (Harris et al., 2006); per esempio, se si adattano meglio ai climi attuali o futuri (Gray et al., 2011; Hewitt et al., 2011), se si stabiliscono più prontamente in condizioni difficili (Yu et al., 2012) o se la terra è troppo degradato per ritornare allo stato naturale (Murcia et al., 2014; Suding et al., 2004). Se vengono introdotte specie non autoctone, è importante valutare e mitigare i rischi associati (Sáenz-Romero et al., 2016; Simler et al., 2019; Weeks et al., 2011). Anche quando il ripristino coinvolge solo specie autoctone, possono esserci compromessi che devono essere gestiti per migliorare i risultati della biodiversità, poiché alcune specie possono trarre vantaggio a spese di altre (Biel et al., 2017; Porensky et al., 2014), o l’abbondanza delle specie potrebbe aumentare a scapito della ricchezza delle specie (Lennox et al., 2011).

In sintesi, le NbS devono essere progettate esplicitamente per dimostrare come forniranno benefici misurabili per la biodiversità. Sebbene la strategia ottimale sia caso-specifica e siano necessarie molte più ricerche, è probabile che una buona strategia implichi la scelta di un mix diversificato di specie autoctone ove possibile, evitando la distruzione di habitat ricchi di specie esistenti, conducendo valutazioni iniziali di base, fissando obiettivi quantitativi , monitorando i progressi e gestendo eventuali conseguenze negative non intenzionali (IUCN, 2020). La comprensione delle scale spaziali e dei tempi entro i quali gli interventi basati sulla natura possono apportare benefici per la biodiversità e supportare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici dovrebbe essere un obiettivo chiave per la ricerca futura.

7 COSA SERVE ORA

7.1 Una voce chiara su NbS di successo e sostenibili

Poiché le nazioni e le imprese iniziano a incorporare NbS nelle loro strategie per il clima e la biodiversità, è fondamentale raggiungere un consenso su ciò che costituisce un NbS di successo e sostenibile. I professionisti e i decisori hanno bisogno di principi chiari e coerenti e quadri standardizzati basati sull’evidenza (Cohen-Shacham et al., 2019). Ciò consentirà di progettare e implementare NbS utilizzando i migliori criteri basati sull’evidenza e consentirà di allineare, tracciare e migliorare nel tempo gli impegni su NbS sia per i cambiamenti climatici che per la biodiversità.

A tal fine, abbiamo lavorato con un consorzio di organizzazioni per la conservazione e lo sviluppo e istituti di ricerca per sviluppare quattro linee guida di alto livello su come sviluppare NbS di successo che evitino le insidie ​​descritte nella Sezione 6, che abbiamo inviato al Presidente del prossimo CoP26 ( NbSI, 2020; Tabella 4). Queste linee guida sono complementari ad altri principi normativi tra cui i principi del WWF (WWF, 2020a), i principi della Banca Mondiale sulle NbS per la riduzione del rischio di catastrofi e la gestione dell’acqua (Banca mondiale, 2017), i principi IUCN (Cohen-Shacham et al., 2019 ). Mentre le linee guida si concentrano sulle barriere politiche per l’adozione del concetto nella politica climatica internazionale, i principi dell’IUCN e della Banca mondiale inquadrano standard valutativi per la pianificazione e la pratica di NbS. La Banca Mondiale si basa su cinque principi per delineare otto fasi per guidare la progettazione, l’attuazione, la gestione, il monitoraggio e la valutazione di NbS, mentre i principi IUCN sono resi operativi attorno a una serie di criteri standardizzati che forniscono una guida alle parti interessate e ai professionisti del settore pubblico, privato e della società civile, per migliorare la canalizzazione dei finanziamenti verso NbS.

Quattro linee guida di alto livello per soluzioni sostenibili e di successo basate sulla natura concordate da un’ampia comunità di ricercatori e professionisti della conservazione e dello sviluppo nel Regno Unito (www.nbsguidelines.info)

Contesto delle linee guida

Orientamento 1: le NbS non sostituiscono la rapida eliminazione dei combustibili fossili e non devono ritardare un’azione urgente per decarbonizzare le nostre economie. Le NbS svolgono un ruolo di vitale importanza nell’aiutare a mitigare il cambiamento climatico in questo secolo, ma il loro contributo è limitato da un’area territoriale limitata ed è relativamente piccolo rispetto a quanto può essere ottenuto dalla rapida eliminazione graduale dell’uso di combustibili fossili. Inoltre, a meno che non riduciamo drasticamente le emissioni di GHG, il riscaldamento globale influenzerà negativamente il bilancio del carbonio di molti ecosistemi, trasformandoli da pozzi netti a fonti nette di GHG.

Orientamento 2: le NbS implicano la protezione e/o il ripristino di un’ampia gamma di ecosistemi naturali sulla terraferma e nel mare.
Tutti i tipi di ecosistemi offrono opportunità per NbS per migliorare la fornitura di servizi ecosistemici alle persone. La gestione su scala paesaggistica, tenendo conto e utilizzando le interazioni tra gli ecosistemi, può massimizzare i benefici a lungo termine. È particolarmente urgente prevenire la piantumazione inappropriata di alberi su ecosistemi naturalmente aperti come praterie, savane e torbiere, o in aree con foreste autoctone. NbS deve essere valutato in termini di molteplici benefici per le persone, piuttosto che metriche eccessivamente semplicistiche come il numero di alberi piantati.

Linea guida 3: le NbS sono attuate con il pieno impegno e il consenso delle popolazioni indigene e delle comunità locali, comprese le donne e i gruppi svantaggiati, e dovrebbero essere progettate per sviluppare la capacità umana di adattarsi ai cambiamenti climatici. Devono essere applicate solide salvaguardie sociali per riconoscere, rispettare e rafforzare i diritti umani (compresi i diritti fondiari/ecologici e culturali) e sostenere i mezzi di sussistenza. Le istituzioni giuste sosterranno NbS su larga scala, sostenibili e più resilienti, in un momento cruciale per la risposta globale ai cambiamenti climatici.

Linea guida 4: NbS sostiene, sostiene o migliora la biodiversità, ovvero la diversità della vita dal livello dei geni al livello dell’ecosistema. La biodiversità gioca un ruolo fondamentale nel funzionamento sano e nella resilienza degli ecosistemi. Assicura il flusso di servizi essenziali ora e in futuro, riduce i compromessi tra di essi (ad esempio tra stoccaggio del carbonio e approvvigionamento idrico) e aiuta a sviluppare la capacità umana di adattarsi ai cambiamenti climatici nelle aree urbane e rurali.

Questi principi, standard e linee guida convergono su una serie di concetti chiave, formulando una visione centrale per unire la comunità NbS. Concordano sulla necessità di sostenere e migliorare la biodiversità e l’integrità degli ecosistemi e proteggere una serie di ecosistemi; ed evidenziano i rischi delle semplificazioni ecologiche, come l’impianto di alberi monospecie su larga scala, che possono minare l’efficacia e la resilienza dell’intervento. Rilevano inoltre la necessità di salvaguardie sociali e di un pieno coinvolgimento degli IPLC attraverso la co-progettazione e la co-attuazione di NbS. Lo standard globale IUCN sottolinea inoltre che NbS dovrebbe essere giusto ed equo. Questa è una chiave per difendere i diritti degli IPLC, aumentare il supporto per gli interventi, sostenere l’erogazione di benefici, ridurre al minimo i compromessi sociali e costruire capacità di adattamento. Tuttavia, solo le linee guida WWF e NbSI sono esplicite sul fatto che le NbS non sostituiscono drastiche riduzioni delle emissioni tra i settori o un meccanismo di compensazione delle emissioni.

Lo standard globale IUCN sottolinea la necessità di coerenza delle politiche tra i settori, per garantire che le NbS contribuiscano agli obiettivi globali in materia di benessere umano, cambiamenti climatici, biodiversità e diritti umani (IPCC, 2018). La IUCN e la Banca Mondiale rilevano la necessità di adottare una prospettiva sistemica per la pratica di NbS. Questa è una chiave per gestire i compromessi e promuovere sinergie tra gli obiettivi e tra i gruppi di stakeholder e per identificare punti di integrazione o sinergia con altri interventi. È inoltre essenziale tenere conto e gestire in modo adattivo i rischi per le NbS, compresi i cambiamenti climatici (principio 1 del WWF) o la scarsa attuazione e gestione (principio 2 della WB, criterio 2 degli standard IUCN).

Una questione chiave è come garantire la conformità a questi standard e linee guida. L’NbS dovrebbe essere soggetto a rigorose valutazioni e validazioni, compreso il monitoraggio di molteplici esiti ambientali, sociali ed economici a lungo termine. Tuttavia, le aziende non hanno rispettato i precedenti accordi volontari (NYDF Assessment Partners, 2019) ed è probabile che ciò continui a meno che non vi sia un’autorità di regolamentazione indipendente in grado di far rispettare questi standard. La responsabilità e i quadri normativi supportati dalla politica del governo sono essenziali per garantire che le NbS supportino i percorsi di trasformazione e questa è un’area importante per ulteriori lavori.

7.2 Approcci più olistici tra scienza, politica e pratica

È necessario un approccio più olistico a NbS per massimizzare i loro potenziali benefici bilanciando i compromessi. Catturare l’intera gamma di benefici derivanti dalla natura può incentivare investimenti aggiuntivi, mentre la gestione dei compromessi tra i benefici e tra i diversi settori della società può incanalare questo investimento in modo più efficace. Qui riassumiamo gli elementi chiave di un approccio olistico: (1) progettazione e implementazione partecipativa utilizzando diverse forme di conoscenza; (2) un approccio paesaggistico che consideri un’ampia gamma di habitat connessi e gli effetti che gli interventi in un habitat o in un’area hanno sugli altri; (3) valutare e gestire l’intera gamma di vantaggi, compromessi e conflitti tra paesaggi e società e (4) implementare NbS come parte di una strategia di sostenibilità integrata in tutti i settori.

In primo luogo, come discusso nelle Sezioni 3.2 e 6.2, NbS dovrebbe essere co-progettato e co-implementato attraverso un processo partecipativo equo che coinvolga IPLC, altre parti interessate e ricercatori. Ciò dovrebbe riunire diverse forme di conoscenza in un approccio transdisciplinare e intersettoriale, fornendo la debita rappresentazione della conoscenza indigena e locale (Chazdon, 2020; Lavorel et al., 2019; Meselhe et al., 2020). I ricercatori e gli utenti della ricerca dovrebbero concordare gli obiettivi della ricerca e co-produrre la base di prove necessarie per supportare NbS ben progettati (Hoffmann et al., 2019; Knapp et al., 2019) e i ricercatori devono comunicare i loro risultati in modo chiaro e politico – modi rilevanti (Neßhöver et al., 2013). L’autentica collaborazione tra ricercatori e utenti della ricerca aumenta la legittimità, la titolarità e la responsabilità delle soluzioni (Mauser et al., 2013).

In secondo luogo, NbS dovrebbe essere integrato in un paesaggio multifunzionale (Kremen & Merenlender, 2018) o in un approccio al paesaggio marino che tenga conto delle interconnessioni tra gli habitat e delle esigenze dei diversi beneficiari. Sulla terra, a seconda del contesto locale, ciò potrebbe includere un mix equilibrato di habitat, comprese foreste e terreni agricoli gestiti in modo sostenibile insieme a zone umide, praterie, foreste autoctone, brughiera e macchia. Una diversità di usi del suolo sostiene una diversità di mezzi di sussistenza e quindi fornisce una maggiore sicurezza del reddito durante i periodi di stress ambientale o socioeconomico. La pianificazione del territorio può mirare al giusto uso del suolo nel posto giusto. Ad esempio, gli habitat più ricchi di biodiversità potrebbero essere integrati in una rete connessa che consente alle specie animali e vegetali di spostare i loro areali in risposta ai cambiamenti climatici (Brancalion & Chazdon, 2017; Lavorel et al., 2020). L’agricoltura sostenibile e l’agroforestazione potrebbero avere la priorità sui terreni più produttivi, mentre i modelli idrologici potrebbero identificare le aree ottimali per i nuovi boschi nativi per ridurre il rischio di inondazioni ed erosione, evitando habitat naturalmente aperti e suoli organici. Laddove sono necessarie piantagioni per soddisfare la domanda di prodotti in legno, pratiche di gestione forestale più sostenibili potrebbero ridurne gli impatti negativi, come piantare un mix di specie autoctone (che possono essere più produttive di una monocoltura), allungare i tempi di rotazione (Law et al., 2018), lasciando strisce di vegetazione autoctona e praticando il disboscamento selettivo piuttosto che l’abbattimento netto (Griscom, & Cortez, 2013; Hartley, 2002; Putz et al., 2012). Nel contesto marino, la pianificazione di NbS deve tenere conto delle interdipendenze tra gli habitat. Ad esempio, il servizio di protezione dalle tempeste di un paesaggio marino interconnesso barriera corallina, fanerogame e mangrovie è maggiore che per un singolo habitat costiero (Barbier & Lee, 2014; Sanchirico & Springborn, 2011).

In terzo luogo, è importante valutare l’intera gamma di potenziali benefici, nonché identificare, gestire e mitigare attivamente i compromessi e i conflitti in modo equo. Concentrarsi su una gamma ristretta di vantaggi, come il sequestro del carbonio o la produzione di legname, può portare a impatti negativi evitabili come la perdita di biodiversità o la scarsità d’acqua. Attualmente, pochi degli studi che riportano gli esiti di adattamento di NbS considerano anche la mitigazione e gli esiti sociali più ampi, e gli esiti della biodiversità in particolare sono spesso solo impliciti o studiati rudimentalmente (Chausson et al., 2020). Un solido monitoraggio e valutazione dei molteplici benefici di NbS attraverso i paesaggi e le società richiedono un approccio transdisciplinare alla ricerca in grado di catturare gli impatti ambientali, economici e sociali (Hoffmann et al., 2019; Scholz & Steiner, 2015) e questo deve essere adattato alle esigenze locali sistemi di valori e prospettive (Sterling et al., 2017). La valutazione integrata può promuovere una governance più equa e inclusiva di NbS (Liquete et al., 2016; Pascual et al., 2017); Le analisi di scenario possono aiutare a identificare le politiche che riducono al minimo i compromessi (Metzger et al., 2017) e la quantificazione dei compromessi può essere utilizzata per supportare approcci partecipativi per affrontare i conflitti (King et al., 2015).

Infine, NbS dovrebbe far parte di una strategia di sostenibilità integrata tra i settori. Non devono essere visti come un’alternativa alle soluzioni tecnologiche e non devono essere inquadrati come una soluzione “aggiusta tutto”. Abbiamo bisogno di approcci sia basati sulla natura che tecnologici per molte delle sfide che dobbiamo affrontare. Ad esempio, per costruire la resilienza costiera spesso è necessaria una combinazione di difese contro le inondazioni basate sulla natura e artificiali (Vuik et al., 2016); per ripristinare i paesaggi, la miscelazione di “alberi da vivaio” produttivi per il disboscamento selettivo può fornire una fonte di reddito mentre le specie autoctone si rigenerano (Amazonas et al., 2018; Brancalion et al., 2020). Abbiamo discusso di come la NbS debba essere accompagnata da rapide riduzioni delle emissioni di combustibili fossili. E, soprattutto, NbS funzionerà al meglio nel quadro di un’economia verde e circolare. Il passaggio a un’economia circolare con meno rifiuti, una dieta più a base vegetale e un minor consumo eccessivo di risorse libererebbe terreni per lo stoccaggio del carbonio e la biodiversità (Chaudhary et al., 2017; Poore & Nemecek, 2018; Strassburg et al., 2020). Ad esempio, un maggiore riutilizzo e riciclaggio dei prodotti in legno ridurrebbe la domanda di legno dalle piantagioni e consentirebbe di aumentare le lunghezze di rotazione, con vantaggi per il sequestro del carbonio (Hudiburg et al., 2019). Allo stesso modo, la riduzione della domanda di energia e delle emissioni di CO2 associate (come nel percorso 1 del rapporto IPCC a 1,5°C) elimina quasi la necessità di utilizzare il BECCS e l’imboschimento come meccanismi di rimozione della CO2, mentre la continua elevata domanda di energia (percorso 4) si traduce in un enorme superamento delle emissioni seguito da un uso estensivo del BECCS, che avrebbe gravi impatti negativi sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare (IPCC, 2018).

Un approccio olistico dovrebbe informare lo sviluppo di obiettivi politici solidi ed espliciti allineati tra UNFCCC, CBD e SDG (Milbank et al., 2018; Panfil & Harvey, 2016). Insieme alle valutazioni di base e a un migliore monitoraggio dei risultati di NbS, gli obiettivi espliciti possono aiutare a garantire molteplici benefici per la biodiversità (Chatzimentor et al., 2020; Xie & Bulkeley, 2020), l’equità sociale, il clima e altri obiettivi.

7.3 Mobilitare e indirizzare finanziamenti per NbS sostenibili

C’è un enorme deficit di finanziamento negli investimenti in natura: solo per preservare e ripristinare gli ecosistemi, l’investimento richiesto è stimato a 300-400 miliardi di dollari all’anno, mentre solo 52 miliardi di dollari vengono investiti ogni anno in tali progetti (WWF, 2020b). Sebbene un aumento dei finanziamenti pubblici aiuterebbe a colmare parte del divario, è chiaro che è necessario un aumento sostanziale degli investimenti che fluiscono verso NbS dal settore privato (WWF, 2020b). Come indicato nella Sezione 4.3, ci sono state dozzine di impegni di finanziamento per NbS. Sebbene tali impegni possano indicare un cambiamento nel settore privato, l’entità e la natura di questo finanziamento resta problematica per una serie di ragioni. In primo luogo, la maggior parte degli impegni privati ​​nei confronti di NbS sono inquadrati come compensazioni, che spesso comportano il greenwashing (Sezione 6.1), e c’è un focus sui programmi di piantumazione di alberi (Sezione 6.2), spesso imposti in modo dall’alto verso il basso, che possono comportare effetti negativi impatti sulla popolazione locale (Sezione 6.3) e sulla biodiversità (Sezione 6.4). In secondo luogo, è difficile determinare quali azioni stanno intraprendendo le aziende o le banche poiché pochi di coloro che hanno impegni per natura definiscono piani chiari e attuabili per l’attuazione e la verifica degli impegni (Addison et al., 2019; Rogerson, 2019). In terzo luogo, anche se le aziende e le banche investono in progetti ecologicamente e socialmente validi, gli investimenti non sono abbastanza grandi da corrispondere all’entità della loro dipendenza dalla natura (WEF, 2020b).

Per affrontare questi problemi, è necessario disporre di un sistema per limitare la verifica dei benefici dell’investimento in NbS come compensazione del carbonio a quelle entità che soddisfano criteri rigorosi per riduzioni delle emissioni ambiziose e verificabili attraverso le loro operazioni e catene di approvvigionamento (Sezione 6.1). Inoltre, le aziende e le banche dovrebbero adottare standard per il monitoraggio e la valutazione di NbS, come lo standard globale IUCN per NbS e la prossima revisione del Sistema di contabilità economica ambientale (SEEA) delle Nazioni Unite; insieme, questi possono facilitare la contabilità e contribuire a garantire la qualità delle NbS, incluso incoraggiare il finanziamento di molteplici tipi di azioni oltre alla piantumazione di alberi (Sezione 7.1).

Poiché gran parte dei finanziamenti attualmente disponibili per NbS richiedono aumenti documentati degli stock di carbonio, è anche molto necessaria una migliore quantificazione degli stock di gas a effetto serra e dei flussi di una maggiore diversità di habitat, andando oltre le attuali metriche per la piantumazione di alberi e il ripristino delle torbiere. Combinando questi dati con informazioni di alta qualità sulla biodiversità e il valore degli ecosistemi per le comunità locali, possiamo sviluppare metriche più granulari per valutare e verificare il ritorno degli investimenti NbS nel tempo. Tali metriche, insieme a una tipologia robusta che chiarisce i vantaggi e i compromessi delle diverse opzioni NbS per diversi gruppi sociali, consentiranno agli investitori di identificare progetti appropriati e aiuteranno i professionisti NbS a identificare finanziatori disponibili. La formazione di organismi intermediari che aiutino a collegare buoni investitori con progetti NbS di alta qualità può anche facilitare la transizione verso finanziamenti su larga scala di NbS di successo e sostenibili.

Le imprese hanno un ruolo fondamentale da svolgere nella creazione di un mondo sostenibile in cui natura e persone prosperano insieme, ma il finanziamento di NbS è solo una parte di questo ruolo: sono urgentemente necessari anche cambiamenti fondamentali nel funzionamento delle imprese e dell’economia in generale. I governi possono incentivare la gestione sostenibile delle risorse attraverso misure come le tasse sul carbonio e sulle risorse e la regolamentazione per ridurre le esternalità ambientali come l’inquinamento fornendo supporto finanziario per investimenti sostenibili. Le aziende devono adottare modelli di economia rigenerativa e circolare e devono incorporare in modo appropriato il capitale naturale nelle procedure contabili. La contabilità del capitale naturale mira a misurare l’estensione e le condizioni degli ecosistemi e il loro potenziale di fornire servizi negli anni a venire, non solo l’attuale flusso di servizi, per garantire che gli stock di capitale naturale non vengano esauriti dallo sfruttamento eccessivo e dal degrado dell’habitat. Un passo importante affinché la contabilità del capitale naturale diventi la norma è stata la creazione di una Task Force on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) da una partnership che ha coinvolto Global Canopy, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, l’Iniziativa finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e il World Wide Fondo per la natura. In collaborazione con istituzioni finanziarie, aziende private, governi e organismi di regolamentazione, gruppi di riflessione e consorzi, il TNFD pubblicherà linee guida sulla misurazione e la segnalazione delle dipendenze e degli impatti sulla natura. La finanza mista pubblico-privato può anche supportare NbS, dove i governi si assumono il rischio per le aziende di investire in tecnologie non provate. Il raggiungimento della transizione verso un’economia sostenibile richiederà una collaborazione senza precedenti tra attori del settore pubblico e privato, economisti e ricercatori e professionisti dell’NbS.

8 CONCLUSIONI

Le soluzioni basate sulla natura sono emerse dal grande cambiamento di paradigma avvenuto alla fine degli anni 2000, che ha comportato il passaggio dalla conservazione della natura fine a se stessa alla conservazione della natura per il bene delle persone e dal “considerare le persone come beneficiari passivi della natura in protettori attivi e restauratori’. Un decennio dopo, NbS potrebbe svolgere un ruolo chiave nel consentire un altro e ancora più fondamentale cambio di paradigma che viene “accelerato” dall’attuale pandemia di coronavirus. Questa è la trasformazione di un modello economico globale distruttivo incentrato sul PIL e sulla crescita infinita, che ignora il valore della natura per le persone e il suo valore intrinseco, in un modello in cui un’economia sana è definita dal benessere sociale ed ecologico che porta. Affinché NbS supporti questa trasformazione, è fondamentale trasmettere il messaggio giusto su ciò che comprende il concetto di NbS. Le NbS di successo sono progettate e implementate in collaborazione con le comunità locali, per ottimizzare l’erogazione equa di molteplici vantaggi e gestire i compromessi indesiderati. Sono basati sulla biodiversità ed esplicitamente progettati per fornire benefici in termini di biodiversità e si verificano come parte di un quadro olistico di politiche di sostenibilità, inclusa la rapida eliminazione graduale dei combustibili fossili. Affinché NbS faccia parte di una “transizione giusta”, dobbiamo sfidare le caratteristiche strutturali e le disuguaglianze della società umana che guidano la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico, e costringere le aziende e i governi a rendere conto dei danni ambientali e sociali che causano o consentono. Per implementare NbS su larga scala ed evitare semplicemente di spostare gli impatti ambientali, è necessario liberare il territorio da altri usi, attraverso uno spostamento verso diete a base vegetale e l’adozione diffusa di un’economia circolare per ridurre la domanda di materie prime. Seguendo queste linee guida, possiamo progettare NbS robuste e resilienti che affrontino le sfide urgenti del crollo del clima e della perdita di biodiversità, sostenendo la natura e le persone insieme sia ora che in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *