Casa Studio di Manuel Cervantes

Il paesaggio portato dentro in casa

“Odio l’atmosfera di un ufficio”, afferma l’architetto Manuel Cervantes. Quindi, quando progettava una casa per la sua giovane famiglia di 5 persone nel quartiere Lomas de Chapultepec di Città del Messico, una priorità assoluta era includere uno studio personale.

“L’ho concepito come uno spazio in cui avrei potuto portare i clienti ad avere un’interazione più personale con la nostra estetica del design. È difficile mostrare a un cliente i vari elementi del concetto di design quando non ne sei circondato “.

La struttura a schiera di 9.400 piedi quadrati è in realtà due abitazioni: un’unità in affitto occupa i tre piani superiori, mentre l’architetto, sua moglie ei loro figli – di 8 anni, 2 anni e 3 mesi – vivono ai livelli inferiori .

Piante
Sezioni

La “casa a reddito” e la residenza primaria condividono un ingresso ma divergono da lì. Le camere da letto in entrambe le unità si aprono su una camera familiare, con la cucina aperta, la sala da pranzo e gli spazi abitativi raccolti su un piano diverso dagli alloggi privati.

La maggior parte delle camere dispone di un patio esterno che, grazie al clima mite della città, diventa un’estensione dello spazio interno.

Cervantes ha mantenuto la tavolozza dei materiali semplice, attenendosi al calcestruzzo gettato in opera, ai mattoni e al legno.

“A causa dei terremoti, le nostre strutture a Città del Messico sono grandi, dense e robuste”, dice, riferendosi al cemento grigio chiaro presente negli interni.

“Mi piace che la sua espressione grezza sia visibile in tutto lo spazio”, afferma l’architetto.

La muratura e i pannelli di cemento color cannella conferiscono consistenza e dinamismo alle altre pareti interne, mentre grandi quadrati di ricinto, un basalto scuro utilizzato qui su pavimenti e scale, radicano la struttura nel suo contesto.

“Per me era importante utilizzare materiali locali, poiché voglio mettere in relazione l’atmosfera di un luogo con la sua cultura”, afferma l’architetto. Questa piastrella collega gli interni agli esterni, dove pavimentazioni organicamente arrotondate dello stesso materiale ricoprono il terreno.

Generose aperture in tutta la casa multilivello forniscono un’abbondante illuminazione naturale a entrambe le unità.

Spazio intimo all’interno del “paesaggio”

Con terrazze su ogni piano, la struttura complessiva segue la pendenza del suo sito, che scende a cascata fino a un burrone. Un muro perimetrale racchiude l’edificio, consentendo a ogni spazio esterno di diventare “una fuga personale”, come la chiama Cervantes.

“Ho attribuito un grande valore alla creazione di questo mondo interiore, dove puoi evitare qualsiasi distrazione.” Anche se questo approccio non sarebbe necessario in campagna o in una città più piccola, Cervantes ritiene che “funziona perfettamente in una città di oltre 20 milioni di persone”.

L’architetto ha lavorato con un architetto paesaggista per dare vita alle sue idee sull’intero concetto residenziale. Combinato con abbondanti aperture generose, il risultato è una collezione di spazi che danno respiro agli abitanti di ogni parte della casa, creando un’oasi in una delle città più grandi del mondo.

Project by Manuel Cervantes MEXICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *