CALENDARIO
Nati:
- 1647 – SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE 22 Luglio 1647, Autun, Francia
- 1822 – Gregor Mendel (199 anni fa): Primo a intuire la complessa struttura della nostra “carta d’identità” biologica, per i suoi studi è considerato il padre della genetica.
- 1955 – Willem Dafoe (66 anni fa): Americano di Appleton, nel Wisconsin, è un attore di indiscusso talento, abile sia in palcoscenico che sul set.
Scomparsi:
- 2001 – Indro Montanelli (21 anni fa): Padre nobile del giornalismo italiano, è stato probabilmente il più lucido testimone dell’Italia del Novecento, raccontata con il piglio del cronista e dello storico.
Accadde:
- 776 a.C.: Olimpia (Grecia): alcuni storici ritengono siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici
- 1894: Si svolge quella che è considerata la prima vera competizione automobilistica della storia, la Parigi-Rouen
- 1933: Wiley Post diventa la prima persona a volare in solitaria attorno al globo, percorrendo 25.000 km in 7 giorni, 18 ore e 45 minuti
- 1970: Un attentato terroristico fa deragliare la Freccia del Sud presso Gioia Tauro causando 6 morti e 66 feriti. L’attentato, che si inserisce nella strategia della tensione, venne organizzato dalla ‘Ndrangheta per conto dei neofascisti di Reggio Calabria
- 2005: Londra: la russa Yelena Isinbayeva è la prima donna della storia a valicare i 5 metri nel salto con l’asta
- 2011: Norvegia: Attentati terroristici a Oslo, una autobomba esplode nel centro città a poca distanza dagli uffici del Primo ministro provocando 8 morti. Dopo circa due ore, a Utøya, una piccola isola a 30 km dalla una sparatoria provoca 69 vittime