
CALENDARIO
Eventi Storici:

- 1886: A Chicago, negli Stati Uniti, inizia la storica rivolta di Haymarket, un importante momento nella lotta per ottenere l’ottava giornata lavorativa.
- 2004: Dieci paesi dell’Europa centrale e orientale entrano a far parte dell’Unione Europea, ampliando così l’UE a 25 membri.
Nati in Questo Giorno:
- 1852: Calamity Jane, figura leggendaria del Vecchio West americano, famosa per la sua abilità nel maneggio delle armi e per il suo spirito libero.
- 1923: Joseph Heller, scrittore statunitense, noto per il suo romanzo satirico “Catch-22”, che ha influenzato la narrativa americana del XX secolo.
- 1967: Tim McGraw, cantante e attore country statunitense, vincitore di numerosi premi musicali.
Morti in Questo Giorno:
- 1919: Kahlil Gibran, poeta, scrittore e artista libanese, noto per il suo lavoro più famoso, “Il Profeta”.
- 1994: Ayrton Senna, leggendario pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1, morto in un incidente durante il Gran Premio di San Marino.
Festività e Ricorrenze:
Il 1° maggio è celebrato in molte parti del mondo come il “Giorno Internazionale dei Lavoratori” o “Festa dei Lavoratori”, un’occasione per commemorare i diritti dei lavoratori e le loro lotte per condizioni di lavoro migliori.
Curiosità: Il 1° maggio è anche conosciuto come “Festa dei Fiori” in molti paesi, dove la primavera è nel pieno del suo splendore e i fiori sono in fiore ovunque.
Aforisma del Giorno: “Il lavoro non è una maledizione, ma una benedizione; non un castigo, ma un’opportunità; non un onere, ma un privilegio.” – Anthony J. D’Angelo
Proverbio del Giorno: “A maggio, fa’ quel che vuoi.”
Santo del Giorno: San Giuseppe Lavoratore, patrono dei lavoratori e dei falegnami, festeggiato il 1° maggio nella Chiesa cattolica.
Ricetta del Giorno: Insalata di primavera: Una fresca e colorata insalata preparata con foglie di lattuga, pomodori ciliegini, cetrioli, carote grattugiate, avocado a fette e semi di girasole tostati. Condita con una vinaigrette leggera a base di olio d’oliva, aceto balsamico, senape di Digione e miele.
Massima del Giorno Divertente: “Non fare domani quello che puoi fare dopodomani.” – Proverbio italiano

PDF Disciplinare
MELONE MANTOVANO IGP
Melone-Mantovano-IGP ll Melone Mantovano IGP comprende i meloni delle seguenti varietà botaniche di “Cucumis melo L.”: “Cantalupensis” (melone cantalupo) e “Reticulatus” (melone retato). Il “Melone Mantovano” è rappresentata dalle seguenti tipologie di frutto: liscio o retato (con o senza incisura della fetta). Le cultivar più utilizzate sono la “Honey Moon” (tipologia liscia), la “Harper”…

Vini di Puglia
ALEATICO DI PUGLIA DOP
