Skip to content
martedì, Luglio 15, 2025
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN
ViVi GREEN

ViVi GREEN

Vivi Green – Ambiente – Sviluppo sostenibile – Energia – Biologico – Orto – DOP – Borghi d'Italia -Parchi Naturali
ViVi GREEN
  • Ambiente
    • WWF
    • Biodiversità
      • Biodiversità: Benthos
    • Clima
    • NATURA Documentari Video
    • Efficienza Energetica
    • Mobilità Sostenibile
      • Mobilità elettrica
      • Bicicletta
    • Energia
      • Energia Idrogeno
      • Energia Eolica
      • Energia Geotermica
      • Energia solare e fotovoltaica
      • Stoccaggio Energia
    • Riciclo
    • Scienza & Tecnologia
    • Aria
    • H2O Acqua
    • Legislazione GREEN
    • Parole Chiave
  • Arch.Paesaggio
    • Borghi Sostenibili
    • Abitare Green – Salubre
    • Arredo Green
    • Architettura Green
    • Ville e Giardini italiane
    • Giardini
    • Piante Arboree & Arbustive
    • Giardinaggio
    • Bonsai
  • Alimentazione
    • Agricoltura
    • DOP IGP STG
      • Eccellenze ITALIANE Regionali
      • Carni Fresche
      • Cioccolato
      • Formaggi
      • Olio e Burro
      • Olio essenziale
      • Ortofrutticoli e Cereali
      • Panetteria Pasticceria
      • Pasta Alimentare
      • Pesci, Molluschi, Crostacei freschi
      • Prodotti a base di Carne
      • Altri Prodotti
    • Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) D’ITALIA
    • VINI d’ITALIA
    • VITIGNI D’ITALIA
    • BIO logico
      • Prodotti BIO
    • Ortaggi
      • Tutti gli ortaggi principali
      • Calendario Semine
        • Gennaio semina
        • Febbraio semina
        • Marzo semina
        • Aprile semina
        • Maggio semina
        • Giugno semina
        • Luglio semina
        • Agosto semina
        • Settembre semina
        • Ottobre semina
        • Novembre semina
        • Dicembre semina
    • Piante da Frutto
    • Piante Piccoli Frutti
    • Frutti Antichi
    • Erbe & Piante Aromatiche
    • Ricette
      • Ricette ViVi GREEN
      • Cucina Internazionale
  • Benessere
    • Rimedi naturali
    • Turismo Termale
    • Oli Essenziali
    • Erbe & Piante Officinali
    • Potere curativo degli Alimenti
    • Infusi e tisane (Pmn)
  • ITALIA
    • Parchi Nazionali
    • Aree Marine Protette
    • Riserve naturali statali
    • Paesaggi rurali storici
    • Alberghi Ristoranti e caffé storici
    • Percorsi Italiani Hiking e Trekking
    • Ciclo percorsi
    • Ecoturismo
      • Agriturismo
      • Cicloturismo
      • Enoturismo
      • Oleoturismo
      • Turismo Eno Gastronomico
      • Turismo Termale
    • Feste Sagre e Processioni
    • Itinerari ambientali
    • Itinerari spirituali
      • Tutti Santi
      • Antico Testamento
      • Nuovo Testamento
    • Cultura popolare
    • The Good Italian
  • Borghi d’ITALIA
    • I borghi più belli di ogni regione italiana
  • UNESCO
    • ITALIA Patrimoni Mondiali dell’ Umanità UNESCO
    • FRANCIA Patrimoni Mondiali dell’ Umanità UNESCO
    • UNESCO ICH
    • Enciclopedia dell’Arte
    • Città d’Arte
    • Itinerari Culturali
      • Una visita al Museo
      • Arte Italiana nel Mondo
      • Itinerari Europei
      • Itinerari nel mondo
    • TED
  • Contatti News
    • Contatti
    • Newsletter
    • Crowdfunding
    • Contribuisci a ViVi Green
ViVi GREEN
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN

RSS Ambiente & Energia

  • La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italia Maggio 30, 2023
    Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
  • Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabili Maggio 30, 2023
    Biorepack, superato l'obiettivo per il 2030. Valle d'Aosta prima
  • Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime critiche Maggio 30, 2023
    'Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina'
  • Lega E-R, aggiornare i Piani di gestione del rischio alluvioni Maggio 30, 2023
    'Ancora necessari gli interventi 'critical/very high/high'?'
  • Urso, dazi ambientali per tutelare le nostre imprese Maggio 30, 2023
    'Dalla concorrenza sleale di Paesi senza i nostri standard'
  • Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 Maggio 30, 2023
    Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
  • Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 Maggio 30, 2023
    Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
  • Incentivi alle rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw Maggio 29, 2023
    A conclusione dell'11/o bando, 120 le domande per quasi 450 Mw
  • Plenitude ed Energica, accordo per la nautica 'elettrica' Maggio 29, 2023
    Sviluppato un prototipo di moto d'acqua, poi colonnine nei porti
  • Accordo Eni-Rina per carburanti green sulle navi Maggio 29, 2023
    E per valutazione emissioni CO2 e cattura del carbonio a bordo

Breaking News

  • L’ambiente scolastico: un ecosistema per il benessere e l’apprendimento

  • Il paesaggio della bonifica Romana e dei campi allagati della Piana di Rieti

  • Centrali idroelettriche

  • 3.3.2 Illuminazione naturale e artificiale dinamica

  • 3.3.3 Materiali naturali e sostenibili

  • 2.4.6 Design orientato alla ventilazione

  • 22 APRILE – Giornata mondiale della Madre Terra

  • Alimentazione

    Sagnetelle PAT Molise

    Sagnetelle Tipo di pasta simile alle fettuccine. Si utilizzano farina, acqua e sale. Su una spianatoia si amalgamano bene gli ingredienti in modo da ottenere un impasto consistente,si lavora a lungo fin quanto l’impasto stesso risulta liscio ed elastico. Con il matterello si stende una sfoglia sottile che viene avvolta allo stesso prima di procedere, con un coltello, al taglio della pasta partendo da un estremo all’altro del matterello, ottenendo poi, con successivi tagli, strisce di pasta lunghe 20 cm e larghe 3.

    ... Luglio 15, 2025 No Comments
    View More
  • Alimentazione

    Rosachitarre PAT Molise

    Rosachitarre (Rosacatarre) Dolce raffinato e semplice per grandi occasioni. Le materie prime sono: uova, farina bianca, olio di oliva, alcool buongusto, bicarbonato, miele. Si mette sul tavoliere la farina a fontana, si aggiungono le uova, l’olio, l’alcool e il bicarbonato, si mescola bene il tutto al fine di ottenere una pasta omogenea. Da qui si tirano delle sfoglie e si tagliano a strisce di circa due centimetri.

    ... Luglio 15, 2025 No Comments
    View More
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Lazio I borghi più belli

    Questi borghi del Lazio rappresentano il meglio della regione, ognuno con il proprio carattere, la sua storia e i suoi sapori autentici. Una visita in questi luoghi vi permetterà di riscoprire la ricchezza culturale e paesaggistica del Lazio, tra tradizioni millenarie, architettura suggestiva e un’accoglienza calorosa.

    ... Luglio 15, 2025 No Comments
    View More
  • Alimentazione

    Riso con il latte PAT Molise

    Riso con il latte (Rise) Massa cremosa bianco-giallastra Le materie utilizzate sono: riso, latte, vaniglia, limone e zucchero. Il riso viene portato a mezza cottura in abbondante acqua, e si versa in un tegame in cui bolle il latte aromatizzato con cannella, vaniglia e buccia di limone. Viene terminata la cottura mescolando il tutto con un cucchiaio evitando così che si attacchi sul fondo; viene poi zuccherato, fatto insaporire e poi si toglie dal fuoco.

    ... Luglio 14, 2025 No Comments
    View More
  • Alimentazione

    Rococò PAT Molise

    Rococò o taralli dolci Le materie prime sono: farina, miele, mandorle, frutta candita. La farina, il miele, le mandorle, e la frutta candita vanno impastati con l’impastatrice ottenendo un composto omogeneo. La pasta viene posta su un tavoliere, gli viene data una forma di un tarallo e poi passata al forno caldo. Il periodo di produzione è Natale.

    ... Luglio 13, 2025 No Comments
    View More

Borghi sostenibili

  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Lazio I borghi più belli

    ... Luglio 15, 2025 No Comments
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Molise. I borghi più belli

    ... Giugno 26, 2025 No Comments
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Puglia. I borghi più belli

    ... Giugno 13, 2025 No Comments
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Sardegna. I borghi più belli

    ... Giugno 5, 2025 No Comments
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Lombardia. I borghi più belli

    ... Maggio 30, 2025 1 Comment
  • Borghi 20+ Borghi d'ITALIA ITALIA

    Friuli Venezia Giulia. I borghi più belli

    ... Maggio 28, 2025 No Comments

Itinerari spirituali Santo del Giorno

Sant’Antonio Abate

... Gennaio 17, 2019 No Comments Sant'Antonio Abate

Santo del giorno ricorrenza del 17 gennaio Nome: Sant’ Antonio Titolo: Abate Nascita: 12 gennaio 251, Eraclea (Egitto Superiore) Morte: 17 gennaio 356, Tebaide (Alto Egitto) Tipologia: Memoria liturgica Protettore…

View More Sant’Antonio Abate
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Marcello I

... Gennaio 16, 2019 No Comments San Marcello I

Santo del giorno ricorrenza del 16 gennaio Nome: San Marcello I Titolo: Papa Nascita: III secolo , Roma Morte: 16 gennaio 309, Roma Tipologia: Commemorazione Protettore di:cavalli Nei primi tre…

View More San Marcello I
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Mauro Abate

... Gennaio 15, 2019 No Comments San Mauro Abate

Santo del giorno ricorrenza del 15 gennaio Nome: San Mauro Titolo: Abate Nascita: 512, Roma Morte: 15 gennaio 584, Angers, Francia Tipologia: Commemorazione La splendida figura di San Benedetto forma,…

View More San Mauro Abate
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Felice da Nola

... Gennaio 14, 2019 No Comments San Felice da Nola

Santo del giorno ricorrenza del 14 gennaio Nome: San Felice da Nola Titolo: Confessore e martire Nascita: metà del III secolo, Nola Morte: 313 circa, Nola Tipologia: Commemorazione S. Felice,…

View More San Felice da Nola
Itinerari spirituali Santo del Giorno

Sant’Ilario di Poitiers

... Gennaio 13, 2019 No Comments Sant'Ilario di Poitiers

Santo del giorno ricorrenza del 13 gennaio Nome: Sant’ Ilario di Poitiers Titolo: Vescovo e dottore della Chiesa Nascita: 310 circa, Poitiers, Francia Morte: 368, Poitiers, Francia Tipologia: Memoria facoltativa…

View More Sant’Ilario di Poitiers
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Bernardo da Corleone

... Gennaio 12, 2019 No Comments San Bernardo da Corleone

Santo del giorno ricorrenza del 12 gennaio Nome: San Bernardo da Corleone Titolo: Religioso Nascita: 6 febbraio 1605, Palermo Morte: 12 febbraio 1667, Palermo Tipologia: Commemorazione Il suo vero nome…

View More San Bernardo da Corleone
Itinerari spirituali Santo del Giorno

Sant’Igino

... Gennaio 11, 2019 No Comments Sant'Igino

Santo del giorno ricorrenza del 11 gennaio Nome: Sant’ Igino Titolo: Papa Nascita: II Secolo, Atene Morte: II Secolo, Roma Tipologia: Commemorazione Nacque in Atene e fin dalla sua giovinezza…

View More Sant’Igino
Itinerari spirituali Santo del Giorno

Battesimo di Gesù

... Gennaio 10, 2019 No Comments Battesimo di Gesù

Festa 1° domenica dopo Epifania Nome: Battesimo di Gesù Titolo: Gesù è dichiarato Figlio di Dio Tipologia: Festa Gesù Cristo giunto all’età di trent’anni, prima di andare nel…

View More Battesimo di Gesù
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Marcellino di Ancona

... Gennaio 9, 2019 No Comments San Marcellino di Ancona

Santa del giorno ricorrenza del 9 gennaio Nome: San Marcellino di Ancona Titolo: Vescovo Nascita: VI secolo, Ancona Morte: VI secolo, Ancona Tipologia: Commemorazione Marcellino visse nel VI secolo, nacque…

View More San Marcellino di Ancona
Itinerari spirituali Santo del Giorno

San Massimo di Pavia

... Gennaio 8, 2019 No Comments San Massimo di Pavia

Santa del giorno ricorrenza del 8 gennaio Nome: San Massimo di Pavia Titolo: Vescovo Nascita: V secolo, Pavia Morte: 514, Pavia Tipologia: Commemorazione Massimo, Vescovo di Pavia (morto a Pavia…

View More San Massimo di Pavia

Paginazione degli articoli

Previous page Page 1 … Page 929 Page 930 Page 931 Page 932 Next page
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Paesaggi rurali storici Italiani

Predatori d’Italia

https://www.youtube.com/watch?v=JN1jlwJIzHg

UNESCO

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

Via Appia. Regina Viarum

... Luglio 27, 2024 No Comments

Lunga più di 800 chilometri, la Via Appia è la più antica e importante delle grandi strade costruite dagli antichi romani. Costruita e sviluppata dal 312 a.C. al IV secolo d.C., fu originariamente concepita come una strada strategica per la conquista militare, avanzando verso l’Oriente e l’Asia Minore. La via Appia permise in seguito la crescita delle città che collegava e la nascita di nuovi insediamenti, facilitando la produzione agricola e il commercio. L’immobile, composto da 22 parti componenti, è un insieme completo di opere ingegneristiche, che illustrano l’avanzata competenza tecnica degli ingegneri romani nella costruzione di strade, progetti di ingegneria civile, infrastrutture e ampie opere di bonifica del territorio, nonché una vasta serie di strutture monumentali tra cui, ad esempio, archi trionfali, terme, anfiteatri e basiliche, acquedotti, canali, ponti e fontane pubbliche.

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

PISA, Piazza del Duomo

... Giugno 7, 2024 No Comments

PIAZZA DEI MIRACOLI di PISA: In piedi in una grande distesa verde, Piazza del Duomo ospita un gruppo di monumenti conosciuti in tutto il mondo.…

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

AQUILEIA Area Archeologica e Basilica Patriarcale

... Novembre 5, 2023 No Comments

Aquileia (in Friuli-Venezia Giulia), una delle città più grandi e ricche del primo impero romano, fu distrutta da Attila a metà del V secolo. La maggior parte di essa giace ancora non scavata sotto i campi, e come tale costituisce la più grande riserva archeologica del suo genere. La basilica patriarcale, un edificio straordinario con un eccezionale pavimento a mosaico, ha svolto un ruolo chiave nell’evangelizzazione di una vasta regione dell’Europa centrale.

ITALIA Itinerari Culturali UNESCO

Carso Evaporitico e Grotte dell’Appennino Settentrionale

... Settembre 21, 2023 No Comments

Questa proprietà seriale è un terreno carsico epigenico di gesso insolitamente ben conservato ed esteso. Comprende un’altissima densità di grotte: oltre 900 grotte in un’area relativamente piccola, con oltre 100 km di grotte in totale. È il primo e il meglio studiato fenomeno carsico evaporitico al mondo, con lavori accademici iniziati nel XVI secolo. Comprende anche alcune delle grotte di gesso più profonde esistenti, che raggiungono i 265 metri sotto la superficie.

Abitare GREEN

Abitare Green Architettura sostenibile Benessere

L’ambiente scolastico: un ecosistema per il benessere e l’apprendimento

... Luglio 5, 2025 No Comments

Numerose ricerche dimostrano che un ambiente scolastico accogliente incide in modo significativo sull’umore e sulle capacità cognitive degli alunni. Luce naturale, pulizia, ventilazione adeguata e tonalità calde possono trasformare le aule in luoghi rassicuranti, dove è più semplice concentrarsi e imparare. Anche elementi naturali come piante, arredi ergonomici e spazi di decompressione contribuiscono a un clima psicofisico sano, riducendo ansia e stress.

Abitare Green Architettura sostenibile Benessere

Orti urbani: un ritorno alla terra in città

... Aprile 20, 2025 No Comments

Negli ultimi anni, gli orti urbani hanno conosciuto un vero e proprio boom, trasformando terrazzi, cortili e spazi pubblici in rigogliosi spazi verdi dove coltivare frutta, verdura e erbe aromatiche. Questa tendenza non è solo estetica: le coltivazioni cittadine contribuiscono alla sicurezza alimentare locale, riducendo la dipendenza dalle catene di distribuzione e garantendo prodotti freschi a km 0. Inoltre, gli orti urbani giocano un ruolo cruciale nel contrastare l’isola di calore, migliorando la qualità dell’aria, assorbendo l’acqua piovana e favorendo la biodiversità in contesti densamente edificati.

Abitare Green Ambiente Architettura Green Arredo Green Benessere

3.1.5 Tecnologie sostenibili e innovative per monitorare e ottimizzare gli elementi biophilic

... Marzo 18, 2025 No Comments

L’uso di tecnologie sostenibili e innovative per monitorare e ottimizzare gli elementi biophilic può trasformare gli spazi di lavoro, rendendoli più salubri, produttivi e piacevoli. Intelligenza artificiale e machine learning: Implementare algoritmi di machine learning per prevedere le esigenze di illuminazione, ventilazione e irrigazione basate su modelli storici e condizioni attuali, migliorando l’efficienza energetica e il comfort.

Abitare Green Architettura Green Architettura sostenibile Benessere

La progettazione biofilica in edilizia e il suo contributo alla salute, al benessere e alla sostenibilità

... Febbraio 24, 2025 3 Comments

Seguendo queste propensioni, la biofilia urbana mira a ristabilire una connessione tra l’uomo, l’ambiente costruito e la natura, creando edifici e città che favoriscano il benessere degli occupanti attraverso l’integrazione di elementi naturali. L’approccio biofilico si traduce in un’edilizia che incorpora materiali sani, luce solare, vegetazione, acqua, ventilazione naturale e affacci su spazi accoglienti ed equilibrati. Le aree dell’ambiente urbano, che includono “spazi verdi” come parchi e giardini, e “spazi blu” come canali e specchi d’acqua, svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia del benessere fisico e mentale, offrendo benefici significativi anche nella riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, nella regolazione climatica e nella conservazione della biodiversità.

Meraviglie d'Italia Piazza dei Miracoli

Siti Istituzionali

  • European Environment Agency's
  • Commissione Europea
  • Ministero dell'Ambiente
  • Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
  • Ministero della Salute
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Legislazione Europea
  • United Nation Environment Programme
  • Istituto Superiore per la Protezione e RIcerca Ambientale
  • CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
  • WWF

GREEN Links

  • Climat Action
  • Urban Nature Labs
  • Agricoltura Bio
  • Rete rurale

Articoli recenti

  • Sagnetelle PAT Molise
  • Rosachitarre PAT Molise
  • Lazio I borghi più belli
  • Riso con il latte PAT Molise
  • Rococò PAT Molise

Prime 10 Testate Giornalistiche

Le prime 10 testate giornalistiche Italiane (non sportive) Fonte @ADS Totale Vendita Periodo Agosto 2019

  • Corriere dela Sera
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • Il resto del Carlino
  • Il Messaggero
  • La Nazione
  • Il Giornale
  • Il Gazzettino
  • Il Sole24h
  • Il Secolo XIX

ALTRE TESTATE

  • Avvenire
  • Il Fatto Quotidiano
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • vivi
  • viviTW
  • viviIN
ViVi GREEN | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
✕
ViVi Green

GRATIS
VISUALIZZA