San Roberto Bellarmino
17 settembre

S. Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre del 1542 da Cinzia Cervini, sorella del Papa Marcello II e da Vincenzo Bellarmino. Affezionato al le cose di Dio, amava poco i trastulli infantili; ripeteva ai fratellini le prediche udite e spiegava ai contadinelli i primi elementi del catechismo. Fatta con angelico fervore la sua Prima Comunione, prese, contro l’uso di quel tempo, a comunicarsi ogni domenica, con edificazione di tutti.

View More San Roberto Bellarmino
17 settembre

PDF Disciplinare.
DOP BRA

Il Bra è un formaggio certificato come DOP. È ottenuto dal latte vaccino con l’aggiunta eventuale di latte ovino e/o caprino. L’alimentazione dei bovini e, nell’eventualità, delle pecore e delle capre è costituita da prato-pascolo, pascolo, foraggio e fieno, sempre provenienti dalla zona di produzione. Il Bra si divide in due tipologie: tipo “Duro da grattugia” e “Tenero da tavola”.

View More PDF Disciplinare.
DOP BRA

PDF Disciplinare.
IGP Salmerino del Trentino

Il Salmerino del Trentino IGP è un pesce appartenente alla specie salmerino alpino “Salvelinus alpinus L”. La zona di produzione della IGP “Salmerino del Trentino” comprende l’intero territorio della Provincia Autonoma di Trento nonché il comune di Bagolino in Provincia di Brescia. All’atto dell’immissione al consumo, il pesce ha un basso contenuto di grassi (non superiore al 6%), la carne è bianca o salmonata ed ha una consistenza morbida e asciutta, unito a un delicato sapore.

View More PDF Disciplinare.
IGP Salmerino del Trentino