PDF Disciplinare.
Carota dell’Altopiano del Fucino IGP
. La Carota dell’Altopiano del Fucino è un prodotto IGP che deriva dalle seguenti varietà “Maestro” (Vilmorin), “Presto” (Vilmorin), “Concerto” (Vilmorin), “Napoli” (Bejo), “Nándor” (Clause)…
View More PDF Disciplinare.Carota dell’Altopiano del Fucino IGP
Valle d’Aosta
I SUOI VINI DOP
Valle d’Aosta unica nel suo genere presenta un UNICO VINO DOP (denominazione di origine protetta) una vera rarità per questa regione Italiana di montagna!
View More Valle d’AostaI SUOI VINI DOP
PDF Disciplinare.
VINO COLLIO GORIZIANO DOP
. I vini della Denominazione di Origine Protetta “Collio Goriziano” (conosciuta anche come Collio) identifica diverse tipologie di vini, con indicazione del vitigno di provenienza:…
View More PDF Disciplinare.VINO COLLIO GORIZIANO DOP
Santa Lucilla di Roma
Lucilla nacque all’alba dell’Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l’avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca. Su Santa Lucilla però non brilla che la luce del suo bellissimo nome. Di lei, Martire, non si sa nulla di preciso, o meglio si sa soltanto quello che la leggenda ha intessuto con fili luminosi, ma puramente fantastici.
View More Santa Lucilla di Roma PDF Disciplinare.
VINO COLLI BOLOGNESI DOP
. La Denominazione di Origine Protetta “Colli Bolognesi” identifica un’ampia gamma di vini con indicazione di vitigno: Barbera (con versioni frizzante e riserva), Merlot, Cabernet…
View More PDF Disciplinare.VINO COLLI BOLOGNESI DOP
PDF Disciplinare.
VINO GRECO DI TUFO DOP
. “Greco di Tufo” è una Denominazione Origine Protetta riservata a due tipologie di vini: Greco di Tufo bianco e Greco di Tufo Spumante. È…
View More PDF Disciplinare.VINO GRECO DI TUFO DOP
San Germano di Capua
«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l’anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di fuoco» (san Gregorio Magno, Dialoghi).
View More San Germano di Capua PDF Disciplinare.
VINO LAMEZIA DOP
. “Lamezia” è una Denominazione di Origine Protetta che comprende le seguenti tipologie di vini. Bianco, Rosso, Rosso riserva, Novello, Rosato, Passito, Spumante, Spumante rosato,…
View More PDF Disciplinare.VINO LAMEZIA DOP
Beata Chiara Luce Badano
Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori sono di origini modeste, Chiara è bella di aspetto e radiosa nello spirito. Le piace vestir bene, ama lo sport, stringe amicizie, entra a far parte del movimento dei Focolari. Nel 1985, per poter frequentare il liceo classico, si trasferisce con la famiglia a Savona. Qui succede l’imprevedibile: durante una partita a tennis, avverte un forte, persistente dolore alla spalla. Gli accertamenti danno un responso impietoso: sarcoma osseo, senza grandi possibilità di guarigione. Cominciano le visite e i ricoveri in ospedale, ma nulla sembra poter togliere il sorriso dal volto di Chiara. La sua cameretta diventa una piccola chiesa, luogo di incontro e di preghiera.
View More Beata Chiara Luce BadanoSanti Simone e Giuda
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme. Dopo la sua chiamata fu zelantissimo per la gloria del Maestro. S. Giuda, soprannominato Taddeo per non confonderlo col traditore del Signore, era figlio di Cleofa e di Maria, cugina della Beatissima Vergine; parente quindi del Divin Redentore, al quale fu caro non tanto per i vincoli del sangue, quanto piuttosto per il disprezzo del mondo e per l’ardore del suo zelo. Dopo la discesa dello Spirito Santo, predicò nelle Indie, nella Samaria, nella Siria; ma soprattutto nella Mesopotamia. Nell’anno 62, il santo Apostolo fece ritorno a Gerusalemme.
View More Santi Simone e Giuda