Rassegna di alcuni tra i più belli borghi d’Italia
Sull’origine dei Solari e della tradizione degli orologi si tramandano alcune leggende che certo hanno un fondamento veritiero: si parla di un pirata genovese che…
Borghi d’Italia Unico porto naturale delle Cinque Terre, il borgo di Vernazza si sviluppa lungo il torrente Vernazzola (ora coperto), per risalire sulle pendici di uno sperone…
Alla scoperta di Mercatello sul Metauro, un delizioso borgo della provincia di Pesaro Urbino nelle Marche. Letteralmente il nome del borgo significa ‘piccolo mercato‘. Pare…
La piccola città collinare di Urbino, nelle Marche, conobbe una grande fioritura culturale nel XV secolo, attirando artisti e studiosi da tutta Italia e non…
Strana vicenda quella di Sepino: nel suo nome è racchiusa la storia millenaria di una valle ancora incontaminata: la valle del fiume Tammaro, ricca di…
Situata al confine fra Marche e Romagna, Sant’Agata Feltria ha origini antichissime. Già abitata dagli Umbri Sarsinati, nei secoli successivi appartenne a vari feudi, fra…
L’attuale centro storico di Cisternino sarebbe rinato grazie ai monaci basiliani che nel Medioevo, lo chiamarono Cis-sturnium (al di qua di Sturnium (Ostuni). La prima…
Visitare i 10 borghi più belli dell’Umbria. L’Umbria, regione bellissima situata nel cuore dell’Italia, è ricca di storia e tradizioni. In passato faceva parte dello…
Il borgo in provincia di Catania ha firmato un accordo con la ITS for Sicily Ltd. L’amministrazione comunale ha così dato via a un progetto…
Posizionata sopra uno sperone di roccia, Toffia offre un’immagine caratteristica, unica nella Sabina. Suggestive le posizioni della chiesa di Santa Maria Nova, collocata nel punto…
Centro storico di San Gimignano ‘San Gimignano delle belle Torri’ si trova in Toscana, 56 km a sud di Firenze. È stato un importante punto…